1964: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
Nel '''1964''' sono successe un sacco di [[Cosa|cose]], sono [[Parto|nate]] molte persone e ne sono [[morte]] abbastanza. Questo avviene normalmente in [[tutti|qualsiasi]] anno prendiamo ad esame. Ma allora, cosa distingue il 1964 da [[Cetto La Qualunque|qualunque]] altro? Non lo so, inizio a scrivere e [[qualcosa]] verrà fuori.
 
{{cit2| {{-ciao}}... {{-wink}}... {{-shock}}... {{-soso}}... {{-fermosi}}... {{-addito2}}... {{-mumblo}}... {{-cry}} |U.S. 1964, presentazione del videotelefono AT&T "Picturephone". Due utenti sordi (uno a [[New York]] e l'altro [[Chicago]]) si sono [[fanculo|fanculati]] a distanza.}}
 
{{cit2|La radiazione cosmica di fondo è in interazione col plasma di idrogeno e libera fotoni con anisotropie nel valore quadratico medio.|U.S. 1964, Arno Penzias e Robert Woodrow Wilson spiegano la [[Radiazione cosmica di fondo]] agli attenti [[Giornalista|giornalisti]].}}
461

contributi