1931: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
* [[Tecnologia]]: [[George Southworth]] realizza la trasmissione di onde radio entro guide d'onda, sull'onda del successo compra anche un'[[Honda]].
* [[Francesco Lama]]: A partire da questo anno fino al [[1934]], è il pilota motociclista più vincente in Italia nelle piccole cilindrate, con una moto ricavata da un frullatore, di 3cc di cilindrata, sconfigge in volata un fenicottero che si trovava in pista per caso, nel [[1920]], trova per strada una caldaia a vapore abbandonata, capace di portare la sua moto alla fantomatica velocità di 27km/h, producendo un tale inquinamento, equivalente a quello della centrale nucleare di [[Springfield]], nel quale lavorava il nonno di [[Homer Simpson]].
* [[24 gennaio]], [[Libia]]: Le formazioni italiane conquistano l'oasi di Kufra, si siedono, ordinano un [[mojito]] e giocano a [[rubamazzo]] per il resto della giornata.
* [[14 aprile]], [[Spagna]]: il re rinuncia al trono, perché doveva andare al bagno. Si scoprì successivamente che se la diede a gambe per la vittoria della Repubblica alle elezioni, prendendosi dietro la carta igienica...non si sa mai.
* [[13 maggio]]: La città di [[Berlino]] viene eletta sede dell'XI Olimpiade per il [[1936]], per festeggiare questo evento alcuni decenni dopo, venne costruito un muro celebrativo. Da quel giorno i tedeschi si specializzarono nel '''''salto del muro''''', disciplina mai approdata alle [[olimpiadi]].
* [[7 agosto]], [[Arezzo]]: Si disputa la prima edizione dell'era moderna della [[Giostra del Saracino]]. I paesani straniti si chiedono quanto costi un giro sulla giostra.
* [[18 settembre]] - Incidente di Mukden, a seguito del quale il [[Giappone]] occupa la [[Manciuria]], senza sapere però che attorno ci sono [[RisiKo!|tanti piccoli carrarmatini verdi]] e ciò non è bello, visto che il Giappone ha quelli blu.
* [[12 ottobre]] - [[Guglielmo Marconi]], da [[Roma]] attraverso i trasmettitori di [[Coltano]] inviò il segnale radio che illuminò, a [[Rio de Janeiro]] il [[Cristo Redentore]], quale dimostrazione dell'affidabilità e dell'importanza delle comunicazioni radio intercontinentali. Per ringraziarlo, Il Cristo, salutò il pianeta con uno starnuto, dovuto allo [[Scoppio Elio-Oftalmico Autosomico Dominante Compulsivo]], causato dalla brusca accensione della fonte luminosa. Subito dopo esclamò: "''E che cavolo...!!''", aprendo le braccia. Così rimase.
* [[18 ottobre]], [[Lago di Garda]]: Viene inaugurata la strada statale 45bis Gardesana Occidentale, per la gioia, il Lagolago rimane immobile.
* [[28 ottobre]]: Inizio del decimo anno della dittatura fascista, gli amichetti gli regalarono una littorina in plastica e un fascio di spighe di grano.
 
Riga 31:
*[[Ermanno Olmi]]
*[[Emilio Fede]]
 
{{Anni d.C.}}
 
[[Categoria:Date]]
578

contributi