10: differenze tra le versioni

m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 3)
Riga 7:
== Usi del 10 ==
Il dieci è il primo numero [[numeri tondi|tondo]], ed ha perciò svariati utilizzi. È il numero dei [[Bimbominkia]] per eccellenza; come non ricordare gli innumerevoli test quali: "mi giudichi questo da 1 a dieci?", "quanto è bello tizio da 1 a 10?", "quanto è cotta la pasta da 1 a 10?" "mi fai una pompa da 1 a 10?", "quanto è lungo da 1 a 10?", "etc, ec... Ma il 10 è anche il numero del tuo quoziente intellettivo, il numero di chili di cui ingrassi al giorno, il numero di anni che ti restano da vivere, il numero di €uro che ti hai in banca, il numero dei centimetri della [[cazzo|sua]] lunghezza, il numero di "impreparato" che mediamente rimediavi a scuola... come vedi, il 10 è un numero molto importante, molto presente nella nostra [[vita]] di tutti i giorni.
[[File:10 Babbe Natale sexy.jpg|thumb|left|250px|Sono in 10!]]
Il numero 10 è inoltre nella simbologia calcistica il numero donato dall' inserviente di turno (Allenatore) al giocatore più talentuoso della proprio squadra. Negli anni si sono succeduti vari promettenti [[calciattori]] che hanno aiutato i propri club a raggiungere le vette più alte del calcio mondiale. Tra questi ci limitiamo a indicare i più importanti: quell'obeso di [[Maradona]], il namecciano Junior il quale ha portato una squadra di prima categoria fino in serie A, [[Papà castoro]], [[Luca Giurato]], Io, Te, Lui, Noi, Voi, Essi, [[Ramsete II]], Cicerone, [[Lupin III]] e [[Bill Gates]].
Il 10 sta anche a significare il voto che tu, lettore nullafacente di [[Nonciclopedia]] non prenderai del compito in classe di [[domani]].