1000 modi per morire (serie TV): differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
=== Perotecnica ===
Aprile 1993: [[Kurt Cobain|Kurt]] era un 27enne americano che, come tanti altri tipici ragazzi americani, amava farsi uno spuntino tra una pera e l’altra. Poco prima dell’ennesimo snack e poco dopo l’ultimo frutto, Kurt, stordito, si perde per i boschi, in preda al più stupendo trip della sua vita. Per puro caso si trova in mezzo ad una battuta di caccia. Cosa succede se si uniscono succose pere, armi da fuoco e stupidità? Nasce la più bella festa del [[4 luglio]] che si sia mai vista in [[America]] ad [[aprile]]. Convinto di celebrare l’[[Indipendeza americana|Indipendenza]], Kurt raccoglie un [[fucile]] lasciato lì da un [[cacciatore]] e decide di iniziare i festeggiamenti.{{citnec|Volendo evitare di compiere qualunque gesto avventato}}, decide di controllare per prima cosa di che tipo di artificio pirotecnico si tratti. Le bucce di pera presenti nelle sue vene però gli appannano la vista ed è così costretto ad avvicinare il fucile alla [[faccia]] per osservarlo meglio. All’inizio non riesce proprio a capire di che tipo di fuoco d’artificio si tratti, ma, grazie ad un lampo di genio, capisce che tirando il grilletto dovrebbe riuscire ad accenderlo. Detto fatto: qualcosa parte, ma è il suo lobo parietale che si spalma sulla prima quercia nelle vicinanze.
{{cit2Quote|Il colpo di fucile, diretto alla testa, {{citnec|lo ha ucciso}}|Medico di “1000 modi per morire”}}
Kurt si è sparato l’ultima dose... di piombo
 
0

contributi