!: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Apparentemente sembra discendere da un bastoncino comunque, ma si capisce osservando attentamante che è un bruco decapitato: alla vista di un animalista del paleoliico di tale spettacolo orrendo ha avuto un mancamento di respiro, e da allora il ! viene usato per esprimere un'esclamazione. Col tempo ! è diventato acerrimo nemico del ? e ha combattuto una guerra furiosa. Siccome la ? era amica della Serbia una ! estremista assassinò l'arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo, provocando la Prima Guerra dei Simboli. Presero parte anche @, (, ), / e & per la ! e ", £ e $ per la ?. Più tardi lo scoppio della Prima Guerra Mondiale soppresse entrambi gli schieramenti, che si rappacificarono fino al 1939, quando i % invasero i ç. ! si schierò con % e ? con ç. Ancora una volta una guerra mondiale distrusse entrambi gli eserciti e, mentre le ? cominciarono a proliferare in Francia facendo rinascere il [[Romanticismo]] (tale particolare fu però censurato dalla stampa), la minoranza ! si rifugiò in tibet, dove però fu schiacciata dal temutissimo *. Attualmente l'ultima ! sta girando un film, "Io!", ma sembra che gli sbalzi d'umore siano un grande problema.
 
===Il nuovo, temibile avversario===
In seguito ad alcuni avvenimenti fuori dallo scibile umano nel gergo bimbominkiese sono nate forme di abuso di !, all'inizio il soggetto era molto incazzato perché non ne poteva più di essere usato cotanto, ma appena scese in campo [[1]] le cose cambiarono, nelle frasi in [[bimbominkiese]] comincio a comparire il nemico 1, ecco qui un esempio:
 
0

contributi