Informazioni per "Unical"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoUnical
Criterio di ordinamento predefinitoUnical
Lunghezza della pagina (in byte)9 205
ID namespace0
ID della pagina16112
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Conteggiata come una pagina di contenuto
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaKamarcus85 (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina23:33, 1 feb 2008
Ultimo contributoreExecutive2 (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica15:19, 3 gen 2023
Numero totale di modifiche112
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
L'Unical è l'Università della Calabria. Nata dalla mente di qualcuno più di trent'anni fa e sita nel cuore della megalopoli di Arcavacata (dal latino Arvacacata), in mezzo a colline costellate di villette e ricche di fertilizzante cacca di vacca. Si presenta come un enorme insieme di edifici cubici, di color rosso culo arrossato, collegati tra loro da un mega-ponte (ma non è quello sullo stretto anche se si vede pure dalla Sicilia) in ferro, carrabile al di sopra e coperto al di sotto e che trema ogni giorno di più. I cubi inaspettatamente ospitano dipartimenti e corsi di laurea.
Information from Extension:WikiSEO