Street Fighter

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Versione del 1 ago 2007 alle 00:09 di 151.27.8.208 (rosica) (Creata pagina Street Fighter. E' la prima volta che scrivo in nonciclopedia, spero vada bene. Ciao!)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Street Fighter è una serie di videogiochi picchiaduro realizzata da Capcom. In altre parole, un passatempo per sfogare la propria aggressività repressa infierendo un di un povero joystick, smazzuolando allegramente una serie di pixel comandati dal computer o da un amico che si desidera umiliare.

La trama

A cosa serve la trama in un picchiaduro? Qualcuno ha idea di che cosa serva? Probabilmente per il gusto di stravolgerla a piacimento con i vari adattamenti in anime e live action... Comunque, riassumendo: si hanno a disposizione dei tizi, con i quali abbisognano di riempire di cazzotti chiunque gli si pari di fronte, tanto per passare la giornata o per cercare le proprie vendette.

Gameplay

Ovviamente si combatte, è il classico dei classici (senza andare a disturbare il povero Mozart!). Nessuno sa spiegarsi come faccia qualcuno appena picchiato fino allo svenimento a riprendersi in un attimo come se niente fosse, ma vince chi mette KO l'avversario per due volte.

La serie

Street Fighter I

Il primo gioco, del 1987, faceva ribrezzo sotto svariati aspetti. Controlli ostici e due soli personaggi utilizzabili (ovviamente Ken e Ryu... già all'epoca questi due non avevano niente di meglio da fare che girare il mondo per prendere mazzate)

Street Fighter II

Il gioco che consacrò la serie al mondo intero... causando notti insonni e disastri finanziari in migliaia di videogiocatori che facevano a gara a chi dilapidava più soldi in sala giochi. Furono lanciate sul mercato talmente tante versioni (SFII', SF2Turbo, SuperSF2, SuperSF2Turbo, SF2millemila, SF2noncicapisconulla, etcetera, etcetera, etcetera...) da richiedere una memoria pari a Dustin Hoffman in Rainman per ricordarle tutte. Probabilmente per contenere una collezione di tutte le versioni di Street Fighter II basterebbe a malapena il campo di calcio di Holly e Benji...

Street Fighter III

Bla bla bla...

Street Fighter EX

Voglio la grafica 3D! Datemi la grafica 3D! Hanno tutti la grafica 3D! Evidentemente alla Capcom si erano scocciati di sentirselo ripetere ed hanno fatto fare la serie EX alla divisione "Akira". Il primo di questi giochi, seppur divertente, aveva una grafica così "cubettosa" che i personaggi ricordavano il famoso "pollo" della pubblicità del "dado che sa fare il dado" ormai parecchi anni orsono: i poligoni si contavano sulle dita della mano.

Altri

Pocket Fighter (super deformed), Street Fighter the Movie, serie Versus... alcuni geniali, altri da scartare...

I personaggi

  • Ryu: un uomo che non ha capito un'acca della vita. Combatte, combatte, combatte e basta. Nemmeno una sera al cinema o con una ragazza, lui si allena e combatte. Che barba! Deve acnora spiegarci come fa un essere umano a sollevarsi dal suolo ed eseguire una serie di calci rotanti senza appoggiare il piede in terra. L'unica spiegazione plausibile è che sia un discepolo di Chuck Norris. I legali di Akira Toriyama lo cercano ancora per avergli copiato la Kamehameha con lHadoken.
  • Ken: il biondino ha capito qualcosa in più rispetto all'amico. Lasciando perdere il suo presunto flirt con Barbie, è pieno di soldi e gli piacciono le donne. E' solito frequentare il pronto soccorso per ustioni alle mani (eppure la mamma glielo diceva che non doveva incendiarsi le mani come le freccie infuocate dei film con Robin Hood, ma lui non le dava retta).
  • Dahlsim: ha un rapporto col fuoco peggiore di Ken, lo sputa dalla bocca e con tutta probabilità anche da altri orifizi. Può allungare le braccia e le gambe, ed a volte viene confuso per l'uomo di gomma o Carletto il principe dei mostri.
  • Cun Li: una cinesina tutto pepe (ma anche un po' di origano e di noce moscata). Sa tirare serie di calci rapidissime quasi da fare concorrenza a Ken Shiro e può compiere una serie lunghissima di calci rotanti mentre svolazza a testa all'ingiù: evidentemente un'altra discepola di Chuck Norris.

...