Random

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Versione del 12 giu 2020 alle 00:22 di Fantinaikos (rosica | curriculum) (Annullata la modifica 2238535 di 796781028220 beta (discussione))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Nonsense


Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...


« Voglio essere un Dio che mastica caramelle blu al sapore di nutella mentre muove cinquecento pezzi di argilla formando il disegno di un essere a 7 dimensioni! »
(Nietzsche sbavando sul random!)
« Cazzo... perché ha smesso di funzionare questo telecomando dimmerd... »
(Il mio papà durante la finale di Coppa del Mondo.)
« Che mondo sarebbe senza Nutella? »
(Obesa sul random.)


Il random è ciò che si dice a caso, quando sono finite le barzellette, i convenevoli e le rotture di ghiaccio.


E il random si fece immagine e venne ad abitare in mezzo a noi.

Il random nella storia

Il random è nato una mattina di primavera da una patata. Poi non successe più nulla per molti eoni fino al momento in cui il tipo lì che passava inventò i calcolatori elettronici e quindi ebbe bisogno di avere una variabile per la quale moltiplicare la skill della sword quando doveva castare un incantesimo. Allora prese il random e gli diede uno scopo: vincere le sue partite a dadi. Poi vennero i criceti e decisero di usarlo per irrigare le begonie. Purtroppo ciò ebbe effetti disastrosi e Giuliano Ferrara cercò di spiegare le tabelline a Costantino e il mondo finì. Ma Scientology decise che il mondo non poteva finire così. Quindi imponendo le mani salvò la terra e rese il random un concetto astruso. Da allora il random ha questo scopo.

Fiaba random

Un emo si trovava in un punto imprecisato dello spazio fisico, cercando le radici della sua identità, quando improvvisamente venne rapito dai Ricercatori Infasil per bilanciare l'equazione del Bene nel Mondo. Il nostro eroe allungò la sua folta chioma e strangolò tutti i suoi nemici, riuscendo così a fuggire dalla sua prigione. Dopo aver risolto il 5° teorema di Pitagora, raccontò le sue disavventure ad Antonella Clerici, ma non gli credettero e fu mandato a lavorare alle Poste groenlandesi. Purtroppo, come era prevedibile, il nostro protagonista (sia lodato) comprò la Svervegia. Questa profana fiaba "a random™" ti è stata offerta da Ovetto Kinder.

Random fact

Un'immagine molto "random"...

Il random è utilissimo anche per generare fatti. Eccone la prova:

  • Giorgio Mastrota quando cade non dorme ma collauda i materassi con una graffetta e una gomma da masticare.

Curiosità random

  • Ogni qual volta tu leggi questa pagina ci sono scritte cose diverse.
  • L'uccello che vola più in alto è quello degli astronauti.
  • Il vino va tenuto sdraiato.
  • Alcuni uccelli possono dormire mentre volano.
  • Gesù di Nazareth è nato nel 5 a.C.
  • Finora solo Nietzsche è morto, checché ne dicesse su Dio.
  • Romano Prodi odia la mortadella.
  • Se il rapporto Salagadula è incongruente rispetto a Magicabula non risulterà quel che vuoi tu.

Pagine correlate random

Ricarica la pagina!

Questa è una voce in latrina, sgamata come una delle voci meno pallose evacuate dalla comunità.
È stata punita come tale il giorno 11 novembre 2007 con 85.7% di voti (su 14).
Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto.

Proponi un contenuto da votare  ·  Votazioni in corso  ·  Controlla se puoi votare  ·  Discussioni