Pietra filosofale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Eppure c'è qualcosa che non va... »
(Harry a Edward esaminando la Pietra)
« Non ero consapevole del fatto di aver creato la prima droga »
(Socrate sulla Pietra)
« Ma io si! »
(Ippocrate su citazione sopra)

La Pietra Filosofale è una pietra creata nel 750 a.C. (avanti Chuck) da una riunione di filosofi greci,romani e Svervegesi.

Storia

La Pietra fu creata, come già detto,nel 750 a.C. da una congerga di filosofi fra cui Socrate,Ippocarte,Cesacrate e un altra centinaia di filosofi il cui nome finiva in "crate". Inizialmente fu cercata da Solimano[1] e da una setta di guerrieri musulmani esaltati che non riuscirono a cavare un ragno dal buco.

La sfida

Nel 1880 d.C. (dopo Chuck) il maestro Templare Armando Bucacarte[2] comprò da un robivecchi una mappa del tesoro che portava ad una misteriosa città. Dopo aver seguito le indicazioni arrivò a Città Laggiù dove fece amiciza con un certo Albus Silente, un mago allucinato. I due decisero di fare una sfida: nell'anno del Sommo 1980 i due avrebbero dovuto schierare due campioni che avrebbero dovuto recuperare la Pietra.

1980: Harry Potter vs Edward Elric

I due campioni si preparano a contendersi la Pietra.

Così i due scelsero i loro campioni: Albus Silente scelse il novizio mago Harry Potter e Armando Bucacarte selezionò l'alchimista Edward Elric. I due si incontrarono inevitabilmente: Harry sconfisse un cane a tre teste, una serie di soldati di pietra e un mago pazzo mentre Edward arrivò dalla porta laterale. I due, arrivati all'altare della pietra, scoprirono che in realtà era soltanto un pezzo di vetro colorato.

File:Eric VS Harry.jpg
Il combattimento[3]

La vera Pietra

File:Harry Potter e la Pietra.jpg
Il libro che Harry trarrà dalla sua avventura[4]

La vera pietra rimase sempre in tasca ad un certo Satana che la esalava. Attualmente è ancora nelle mani di quel drogato del Diavolo che ne abusa continuamente.

Caratteristiche

Dalla Pietra viene estratto un Elisir che, se assunto, dona una longeva vita. Inoltre è capace di tramutare tutto in oro. Ma proprio TUTTO.


Note

  1. ^ Chiamato così perchè aveva solo una mano
  2. ^ Lui era chiamato così, invece, perchè aveva l'hobby di bucare le carte con i coltelli
  3. ^ Harry resusciterà e trarrà dalla vicenda un libro, in cui non includerà questa scena
  4. ^ In cui non includerà la parte in cui muore