Pagina principale

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Versione del 17 nov 2018 alle 23:30 di Mihail Noncivolev (rosica | curriculum) (Scusa Wedhro ma è l'unica cosa che riesco a modificare... almeno vedo se questo funziona o meno)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Latrina

Giosuè Alessandro Giuseppe Katia Carducci (Val di Castello, 27 luglio 1835Bologna,16 febbraio 1907, 3-2 con un gol in fuorigioco) è stato un poeta, scrittore, capo ebraico ed eroe dell’antico Egitto.

Giosuè Carducci nacque nel 1835 in Versilia a Valdicastello n. 2 da Ildebrando e Ildegonda Celli, ma nel 1838 la famiglia si trasferì a Bolgheri, dove il padre, implicato nel crack del Banco Ambrosiano, esercitava la professione di medico corrotto.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
Il termovalorizzatore non è, come si potrebbe erroneamente dedurre da un superficiale esame etimologico, un piazzista di impianti di condizionamento, bensì un mastodontico macchinario atto a liberare nell'etere enormi quantità di particolato ultrafine, furani, funari, diossine, metalli pesanti, ecc., cose di cui non ha senso preoccuparsi soprattutto quando non sappiamo cosa siano. Qualche malalingua sostiene che il termovalorizzatore sia un semplice inceneritore con un nome più digeribile. Questa è una falsità! Lo dimostra il fatto che come prodotto di scarto viene rilasciata energia elettrica. Per smaltire quest'ultima si invita la cittadinanza ad accendere qualche lampadina in più. I termovalorizzatori italiani sono al centro di un animato dibattito presso un ospizio di Reykjavík a causa della loro presunta pericolosità a livello ambientale.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Il buonismo è una corrente di pensiero sinestetica nata in Italia nel secondo Dopoguerra, durante il boom economico e glicemico causato dalla colonizzazione statunitense. Da allora è sempre stato un importante fattore della politica italiana, cambiando casacca a sua insaputa a seconda del periodo, sempre disprezzato e usato come insulto prima da una parte e poi dall'altra. Alcuni politologi classificano come buoniste azioni del governo quali amnistie, condoni, tagli delle tasse e il rifiuto di applicare la soluzione finale al problema dei clandestini, ma la verità è che il buonismo in realtà non esiste, proprio come la sinistra, corrente politica alla quale viene spesso associato.

Caratteristica peculiare delle azioni buoniste è proprio quella di rivelarsi in realtà pessime e ritorcersi contro chi le riceve.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
Pagine recenti
Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online parodia di Wikipedia, collaborativa e querelabile. Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, Uncyclopedia è disponibile in oltre 50 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento in modo secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC-BY-SA 3.0 e concessi in uso a Nonciclopedia e a Wikia, che ne permettono il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Mipiaciaci su Facebook! Follouaci su Twitter! Apvotaci su Reddit!


Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Fandom, che non può essere ritenuto responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.

test