Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

MediaWiki:Community-corner


Latrina
Ferruccio Maria Castiglioni y Maracios, detto "Loco" o semplicemente "Loki" (ロキ Lōki?, lett. "l'uomo che burlava la gente"), è la divinità nordica dell'astuzia e degli inganni, nonché santo protettore della supercazzola e primo conduttore di Scherzi a parte. Nei popoli scandinavi l'astio ed il timore nei confronti di tale divinità era tale da indurli a credere che sotto ogni botta di sfiga si celasse immancabilmente lo zampino di Loki, o semplicemente i re adoravano dare la colpa a lui quando il debito pubblico era alto come il picco dell'Everest. Secondo i miti Loki era una divinità ermafrodita, quindi probabilmente anche uno dei primi viados della storia, riuscendo persino nell'impresa di partorire un cavallo con otto zampe, ma soprattutto ad ingravidare un'orchessa prostituta facendogli dare alla luce tre terribili mostri, quali il Kraken, il Minotauro e Rita Levi Montalcini. È noto al grande pubblico anche per essere il regista del film cult "Burle", girato con la partecipazione dell'amico Bruno Liegi Bastonliegi.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Henri Désiré Landru meglio conosciuto come Barbablù (Parigi, 12 aprile 1869Ghigliottina, 25 febbraio 1922) è stato un criminale e assassino seriale francese. I due edificanti passatempi erano strettamente collegati tra loro, il suo modus operandi prevedeva infatti di:

  1. trovare una donna sola e ricca,
  2. sedurla con la promessa di sposarla,
  3. ospitarla presso una villa che aveva affittato,
  4. fargli firmare una delega sul conto bancario (per poi ripulirlo),
  5. farla a pezzi con la mannaia e bruciarne il corpo nel forno.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

V per Vicenza è il film nazionale del popolo padano e come tale viene proiettato tutti i giorni 24 ore su 24 su Radio Padania Libera; purtroppo la radio è un veicolo di suoni e non di immagini e quindi nessuno ha mai visto il film, ma per fortuna le oneste genti padane non lo sanno e vivono felici lo stesso.

V per Vicenza è stato scelto per essere preservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Secessionisti di Padania, situata nello scantinato dello studio odontoiatrico di Calderoli.

Il film è tratto dall'omonima graphic novel di Alan Moore, già autore di Watchmen, un fumetto inchiesta sulle ronde padane.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
Pagine recenti
Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online parodia di Wikipedia, collaborativa e querelabile. Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, Uncyclopedia è disponibile in oltre 50 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento in modo e facilmente fraintendibile.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC-BY-SA 3.0 e concessi in uso a Nonciclopedia e a Wikia, che ne permettono il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Mipiaciaci su Facebook! Follouaci su Twitter! Apvotaci su Reddit!


Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Fandom, che non può essere ritenuto responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.