Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca



Latrina

La Lingua cinese (中国语言 - Zhōngguó yǔyán - in lingua cinese) è quella serie di fastidiosi monosillabi cinesi che negli ultimi tempi ci violenta i timpani sempre più spesso. Essa si diffonde nel globo terracqueo in maniera costante ed inesorabile e sembra che si sostituirà a tutte le altre lingue nel giro di pochissimi anni, al termine di un processo di colonizzazione non solo linguistica nel quale oggi siamo impelagati fino al collo, ma abbiamo cose più importanti a cui pensare.

La lingua cinese è così difficile da apprendere che occorrono in media 15 anni per imparare a scrivere correttamente più altri 12 per comprendere cosa cazzo si è scritto nei quindici anni addietro. In effetti un cinese medio acquista una ragionevole padronanza della propria lingua intorno al trentesimo anno di età, ma ciò non va considerato negativamente: basti pensare che l'italiano medio assai raramente raggiunge una pari padronanza linguistica in tutta la sua vita.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Giandomenico Carrozziere, meglio noto come Jimmy Carter (Nebraska, 1º ottobre 1924 - Marte, data da destinarsi, ma probabilmente nel 2117) è un produttore di arachidi, venditore di dentifrici e politico statunitense; è stato il 39º Presidente degli Stati Uniti, nonché dittatore supremo dell'Alaska, ed è universalmente riconosciuto come:

  • l'uomo con il più grande sorriso che sia mai entrato alla Casa Bianca;
  • l'uomo più improbabile che sia mai asceso alla poltrona presidenziale;
  • il volto impresentabile della Commissione Trilaterale.
Nato in una fabbrica di dentifricio, il giovane Jimmy, caduto ancora infante in un pentolone di questa sostanza, decise di farne la sua ragione di vita: cominciò dunque a vendere dentifrici porta a porta nel quartiere dove abitava. Il padre però non accettava che suo figlio praticasse questa attività, poiché voleva che continuasse a portare avanti l'attività agraria di famiglia: il coltivatore di arachidi.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

La donna borghese non fa parte del genere femminile: se n'è allontanata nel momento in cui ha sposato l'industriale più ricercato della provincia (dalle donne e dalla Finanza) ed è diventata del genere "stronza".

La donna borghese è bionda. Punto.

Può anche essere mora, castana, rossa o calva: lei è comunque bionda. Le si possono vedere una ricrescita di dieci centimetri, le meche ormai sulle doppie punte e i colpi di sole direttamente sulla testa: lei è e rimarrà bionda, per tutta la vita. Perché "bionda" è un modo di essere, non un modo di tingersi.

Tutto il resto non ha molta importanza: cellulite, piedi palmati, fianchi grossi, pancia antistupro, tette cadenti tenute su da reggiseni giugulari, peluria diffusa, bozzi, punti neri, zampe di gallina e rughe di elefante, ciò che conta è che sia bionda, perché la donna borghese è bionda dentro, nasce già con la tinta.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
Pagine recenti
Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia



Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Fandom, che non può essere ritenuto responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.