Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca



Latrina

Il problema è quella situazione di cacca che si presenta ogni qual volta hai qualcosa di importante da fare. Ciò che contribuisce all'insorgenza di problemi è il fattore Sfiga, la presenza di una donna o di un pirla nelle vicinanze e il tasso alcolico. Un problema può sovente generare panico.

Un esempio tipico di problema è Silvio Berlusconi.

I problemi più diffusi tra gli italiani sono quelli legati al sesso. A cominciare dal fatto che non ne fanno, oppure ne fanno poco e male e mai con il partner desiderato.

Questo a causa del fatto che, come rivelato da uno studio svervegiano, pubblicato il 23 marzo 2007 sulla Mazzetta dello Sport, gli uomini a soffrire di problemi di eiaculazione precoce, disfunzione erettile e dimensioni del pene sono in totale 7 milioni.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
Pier Ferdinando Casini (Bologna, 3 dicembre 1955), Mai troppo presto, Da qualche altra parte) Pierferdy per gli amici, Pierfurby per i parenti e Pier Casinando per i colleghi onorevoli[citazione necessaria], è un fotomodello italiano recentemente[citazione necessaria] prestatosi alla politica nelle file del club vacanze UDC.
Ormai da oltre trent'anni nel parlamento italiano, Pier Ferdinando Casini non ne accusa neanche uno ed è sempre fresco come una rosa, bianca. Forse perché il lavoro più pesante mai fatto è stato agitare una campanella come Presidente della Camera dei Deputati. Attualmente è il ragazzo immagine dell'Unione di Centro, nel partito non ricopre alcuna carica ufficiale essendo il Cardinal Bertone presidente e un santino di Alcide De Gasperi segretario.
Per arrotondare riveste anche i ruoli di PR del Parlamento, provvedendo a corteggiare tutte le deputate più belle, e presidente dei Cavalieri del Sacro Ordine della Città del Vaticano.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Il sentimento del puccioso, o anche del kawaii per nippomani e otaku, è quel senso di tenerezza che si prova davanti a oggetti e/o persone piccoli, carini, morbidosi e dolci, con il conseguente desiderio di somministrare coccole all'oggetto in questione.

Anticamente, al tempo delle palafitte e delle clave, l'uomo viveva nel terrore e nella reverenza dei fenomeni naturali, ai quali spesso venivano attribuite caratteristiche divine. Questa primitiva forma di religione è stata chiamata animismo. Orbene, recentemente sono state scoperte delle strane incisioni rupestri situate in diverse grotte della Nipponia, che raffigurano inequivocabilmente la divinizzazione di alcuni fenomeni naturali dall'aspetto puccioso.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
Pagine recenti
Progetti principali
Nonciclopedia


Legione straniera


Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Wikia, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.