Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... di cui la metà parlano di malattie intestinali.

Versione per dispositivi immmobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Vercingetorige (latino: Vercingetorix, "Capo dei terroristi") (Liegi-Baston-Liegi, 80 a.C. – Roma, 26 settembre 46 a.C) è stato un principe e condottiero gallo. Fu re degli Averni, influente popolo gallico noto per l'ingente consumo di amaro digestivo.

Nel suo disegno di respingere l'invasione romana, riuscì a coalizzare i popoli gallici; il disegno fu però utilizzato da Gaio Giulio Cesare per pulircisi il culo.

Vercingetorige è stato uno dei primi capi in grado di federare una parte importante dei popoli gallici, grazie a convincenti discorsi a base di rutti alla polenta tartufata e dito medio alzato. Di fronte ad uno dei più grandi strateghi di sempre[citazione necessaria], mise in mostra i suoi eccellenti talenti, tra i quali quello di sapersi infilare quattro pennarelli nella narice destra.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

I Teletubbies™ sono un prodotto ideato dalla Chiesa di Satana al fine di penetrare le fragili menti dei bambini e istigarli alla violenza dissacrando Dio e il creato. Ma a parte questo sono simpatici.

I Teletubbies nascono dalla mente schizofrenica di Agnese Gnagna, satanista, dog-sitter, endocrinologa, serial killer e ideatrice di programmi per bambini, oggi defunta per overdose di Dado Star. Gnagna, nel novembre 2002, raccontò ai microfoni di Radio Crosta come nacquero i Teletubbies.

Utilizzando colori sgargianti e un linguaggio degno di Beppe Bigazzi, i Teletubbies vengono presentati in televisione come semplice prodotto di intrattenimento per bambini. Ma la verità è ben più oscura. Un occhio più attento identificherà subito tutti i caratteri del satanismo più malvagio, mascherato con motivetti orecchiabili e costumi bizzarri. Sono telecomandati da un aspirapolvere emo che canta ninne nanne facendo addormentare anche il telespettatore.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

V per Vicenza è il film nazionale del popolo padano e come tale viene proiettato tutti i giorni 24 ore su 24 su Radio Padania Libera; purtroppo la radio è un veicolo di suoni e non di immagini e quindi nessuno ha mai visto il film, ma per fortuna le oneste genti padane non lo sanno e vivono felici lo stesso.

V per Vicenza è stato scelto per essere preservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Secessionisti di Padania, situata nello scantinato dello studio odontoiatrico di Calderoli.

Il film è tratto dall'omonima graphic novel di Alan Moore, già autore di Watchmen, un fumetto inchiesta sulle ronde padane.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Necyklopedie (ceco) · Frikipaideia (greco) · Frithchiclipéid (gaelico) · Unciklopédia (ungherese) · Tolololpedia (indonesiano) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Kwatsjpedia (limburghese) · Çciclopédia (mirandese) · Oncyclopedia (olandese) · Necyklopedia (slovacco) · Goblogpedia (sundanese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · Hikipedia (finlandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, invocando inutilmente il diritto di satira.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 Se me fanno gira' li cojoni m'a compro 'a Roma, così gioco quanno me pare. 
Francesco Totti

Immagine del giorno da Commons


Dopo la Fanta Ice e la Fanta Lemon, la nuova Fanta Bosco.

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali terrificanti bestemmie contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

cmn: [[nn:]]