Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte dipinte a mano.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Gaio Giulio Cesare Germanico, (Campagna di nonno, qualche anno d.c. - Roma, qualche anno dopo ancora) registrato all'anagrafe come Caligola, perché il nome non entrava nel registro e il padre andava di fretta, fu il terzo imperatore romano, salito al trono dopo la morte di Tiberio, avvenuta per congelamento cerebrale dopo aver mangiato un gelato troppo in fretta. Le fonti storiche lo hanno ritratto come un essere stravagante e sadico, ma questo solo perché gli storici, riconosciuti rompipalle, non capivano il suo senso dell'umorismo e la sua innocente passione per la tortura.

Caligola era figlio di Agrippina Maggiore (in alcuni circoli conosciuta meglio come Ingroppona Maggiore) e da Germanico, un generale molto amato dai suoi soldati (ma mai quanto dalle loro mogli), soprattutto perché dopo ogni battaglia portava i sopravvissuti a prendere un sorbetto.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La graffettatrice, o spillatrice, o pinzatrice, o maledetto strumento del demonio, è un attrezzo che serve a piantare graffette nei polpastrelli di chi lo utilizza.

La graffettatrice è stata inventata nel 1766 dallo scienziato Benjamin Franklin, già inventore delle lenti bifocali e di un complicato sistema per calcolare le misure anatomiche delle eroine degli anime giapponesi.
Franklin lavorò notte e giorno a quello che, secondo lui, doveva diventare il macchinario più pratico e sicuro per piantare piercing nell'ombelico. Purtroppo, a causa della sua dipendenza da metanfetamina e di altre circostanze sfortunate, Franklin si distrasse proprio nel momento cruciale e quello che ne uscì fu la graffettatrice.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Il risvoltino è una patologia che si ripresenta con cadenza regolare, come le febbri malariche e la bolletta del gas. Colpisce prevalentemente capi d'abbigliamento, in special modo i pantaloni, che peraltro sono predisposti a vari agenti patogeni a causa di una qualche peculiarità genetica la cui identificazione sfugge anche ai ricercatori più fumati.

Sembra che i pantaloni, a causa della loro naturale conformazione, costituiscano l'habitat ideale per svariate forme di vita, in linea di massima innocue per l'uomo e il pantalone stesso. Una di queste, un protovirus mutante cui è stato dato il nome di Pantavirus ripieghensis, trascorre un periodo di incubazione nel cranio dell'uomo, senza provocare danni apparenti. Tuttavia genera impulsi di natura presumibilmente otelmica, che spingono l'uomo ad agire sui pantaloni creando risvoltini di varia foggia, che determinano la conclamazione della malattia.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Nobel 2024
Premi Nobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · Necyklopedie (ceco) · Ebatsüklopeedia (estone) · Unsaiklopedia (gotico) · Անգրագ իտարան (armeno) · Ndhablek (javanese) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Kwatsjpedia (limburghese) · Neciklopedija (macedone) · Oisquipèdia (occitano) · Absurdopedia (russo) · Neciklopedija (serbo) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi preparati ad essere offeso.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 A letto esistono solo due categorie di persone: quelle che fingono l'orgasmo, e gli uomini. 
Sigmund Freud

Immagine del giorno da Commons


Il Presidente Monti e il Ministro dell'Economia Vittorio Grilli illustrano alla Commissione Bilancio le nuove misure anti-crisi.

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Fandom, che non può essere ritenuto responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.