Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Versione del 24 nov 2018 alle 12:15 di 開拓者 (rosica | curriculum) (Annullate le modifiche di 開拓者 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 428 voci in itagliano
... tutte ispirate al programma del PD.

Versione per dispositivi con schermini pieni di ditate

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Il sasso è un agglomerato di minerali di origine minerale dagli svariati usi. Il sasso esiste in decine di centinaia di decine di forme e colori e può essere asciutto o bagnato a seconda se giace a terra o in acqua. Può anche essere grande o piccolo, questo dipende da ciò a cui viene paragonato. Un sasso immerso in un liquido affonda ma può restare in apnea per tempi lunghissimi. Il sasso non necessita di cibo o cure particolari, non rompe i coglioni e non aggredisce i bambini, se non provocato. Di norma è mal tollerato dall'intestino.

Essendo presente in tutti i pianeti dell'universo il sasso è considerato da molte civiltà l'essere perfetto. Il sasso era già lì quando la Terra emetteva i primi vagiti, ed ha visto l'estinzione dei dinosauri (l'ha provocata in verità), come ha visto il crollo dei più grandi imperi e la morte dei migliori tra gli uomini e ti ha visto il culo mentre facevi la cacca nel boschetto. E quando non cagherai più nel boschetto perché la farai nel catetere, il sasso sarà ancora lì, nella vescica. Quindi porta rispetto!

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

"Dio non gioca a dadi" enunciò un tempo Albert Einstein. Il celebre fisico sentenzioso dalla lingua lunga ci aveva visto giusto: il Creatore, infatti, oltre ad avere una saltuaria passione per i gavettoni universali e le stragi di massa, è solito dedicarsi a ben altra attività ludica: giocare con i LEGO. Ed essendo Egli creatura divina nonché cazzuta, gli piacque di adoperare a tal proposito dei mattoncini tanto microscopici grazie ai quali, nei suoi progetti poi rivelatisi errati, nessuno avrebbe potuto disturbarlo durante le ore di svago. Li chiamò atomi.

Dall'osservazione della materia tutta si evince che non solo l'Onnipotente non ha tuttora perduto interesse in tale gioco, ma anche che Egli, completamente preso nel suo puerile divertimento divino, è anche parecchio disordinato. Ma questa si chiama entropia, ed è un altro discorso.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Lo sparticulo è un'antica tecnica di sottomissione spartana (sparti da Sparta e culo da culo). La tecnica sublime consiste nel prendere le mutande, tanga, o qualsiasi altra lingerie e tirarla violentemente al di sopra del cranio.

Per effettuare correttamente uno sparticulo occorre seguire passo-passo queste istruzioni frutto di mille studi dei laboratori Imodium.

  1. Avvicinarsi furtivamente e in assoluto silenzio alle spalle della vittima.
  2. Attendere che abbia da fare qualcosa di importante tipo portare venti caffè bollenti a un tavolo.
  3. Agguantare saldamente mutande o altro e tirare con tuuutta la forza che si ha in corpo.
  4. Qui viene il bello: solo gli eletti possono effettuare questo passo. Una volta fatto il terzo passo bisogna riuscire a tirare sopra la testa della vittima le mutande.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · Celwyddoniadur (gallese) · نانشنامه (persiano) · Unsaiklopedia (gotico) · Անգրագ իտարան (armeno) · Ndhablek (javanese) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Juokopedija (lituano) · Neciklopedija (macedone) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Psyklopedin (svedese) · Inciklopedia (ucraino) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 72 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali spoileroni contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]