Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Versione del 24 nov 2018 alle 12:14 di 開拓者 (rosica | curriculum) (+ain, ryu (wonder if it works, if not, I'll revert it))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... a soli settordici centesimi di euro e senza scazzo alla risposta.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

L'ebbrezza, conosciuta con svariati nomi dei quali non ne ricorderò nemmeno uno, è uno stile di vita. L'uomo, elevando Bacco a dio in terra, viene illuminato dalla verità e per questo gli è permesso di vedere il mondo sotto un'altra luce. Oppure gli è permesso di vedere la luce in fondo al tunnel del coma etilico, ma questo è un altro articolo...

L'ebbrezza non è una filosofia alla portata di tutti. Il cammino per arrivarne al controllo è lungo, tortuoso e soprattutto lo si attraversa barcollando. Sfortunatamente spesso individui qualunque tentano di arrivarci senza un minimo di requisiti tecnico-tattici. Convinti di reggere l'impossibile, questi esseri in realtà non resistono a neanche due cocktail e, dopo avere tirato fuori l'anima nel parcheggio del pub, discoteca o parco pubblico che sia, si mostrano agli altri per ciò che sono veramente, al di fuori della propria volontà. A volte succede che si hanno i medesimi effetti anche con Coca Cola o Estatè al limone, per quanto inspiegabile sia il fatto.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il volantinaggio è un noto e diffuso gioco di società e di ruolo. I suoi giocatori lo ritengono una scienza, perché è necessario studiare per bene le sue dinamiche relazionali tra chi offre il volantino e chi lo riceve, un'arte, perché il vero volantinaro segue l'ispirazione della propria immaginazione e aspira a ciò che è bello, e uno sport, perché esiste una federazione nazionale e delle squadre, con tanto di competizioni a ogni livello. Nonostante l'entusiasmo dimostrato spesso dai volantinari, pare che in realtà alla gente dia molto fastidio ricevere un volantino. Ma si tratta solo di una leggenda metropolitana, non merita di alcun credito.

Esistono diversi tipi di volantinaggio. C'è il volantinaggio a scopo commerciale, ma è triste e grigio, e i volantinari non parlano o sorridono mai nel dare volantini di negozi e supermercati, mentre il volantinaggio per campagne di sensibilizzazione è ben più allegro e movimentato.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Lo sparticulo è un'antica tecnica di sottomissione spartana (sparti da Sparta e culo da culo). La tecnica sublime consiste nel prendere le mutande, tanga, o qualsiasi altra lingerie e tirarla violentemente al di sopra del cranio.

Per effettuare correttamente uno sparticulo occorre seguire passo-passo queste istruzioni frutto di mille studi dei laboratori Imodium.

  1. Avvicinarsi furtivamente e in assoluto silenzio alle spalle della vittima.
  2. Attendere che abbia da fare qualcosa di importante tipo portare venti caffè bollenti a un tavolo.
  3. Agguantare saldamente mutande o altro e tirare con tuuutta la forza che si ha in corpo.
  4. Qui viene il bello: solo gli eletti possono effettuare questo passo. Una volta fatto il terzo passo bisogna riuscire a tirare sopra la testa della vittima le mutande.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Necyklopedie (ceco) · Frikipaideia (greco) · Unsaiklopedia (gotico) · Neciklopediju (croato) · Tolololpedia (indonesiano) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Hatsiklopedia (malgascio) · Bodohpedia (malese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Absurdopedia (russo) · Psyklopedin (svedese) · Inciklopedia (ucraino) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Citazione del giorno da Wikiquote

 Se il lavoro rende liberi, figuriamoci la disoccupazione. 
Anonimo filosofo disoccupato

Immagine del giorno da Commons


Stanca di impiegare ore per le faccende domestiche? Prova il nuovo e praticissimo Olio di gomito in lattina!

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

ain: [[nn:]] ryu: