Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte vietate ai minori di 65 anni.

Versione per dispositivi con la batteria sempre scarica

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Pierfrancesco Favino è un attore, anzi è L'Attore. Nato da una propria costola a Roma (che subito dopo cambia nome in Pierfrancescofavinopoli diventando la metropoli piena di turisti che tutti conosciamo), Pierfrancesco Favino...
Dio, sentite che nome. Pierfrancesco. P-I-E-R-F-R-A-N-C-E-S-C-O. Ti dà i brividi solo a pronunciarlo. Per non parlare di Favino.

Dicevamo, Pierfrancesco Favino è il più grande attore della sua generazione, di quelle passate e di quelle future. Ma definirlo attore è riduttivo. Sarebbe meglio definirlo "genio". Recitare è solo una delle innumerevoli cose che gli riescono bene.
Pierfrancesco Favino sa fare tutto: pilotare aerei, disattivare bombe, allevare lepidotteri. Se avesse scelto di darsi alla chirurgia, sarebbe il più grande chirurgo della sua generazione.
Chi, avendo una colica renale, non vorrebbe Pierfrancesco Favino a operarlo?
Gli non gli chiederebbe di firmargli un autografo coi punti di sutura?

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Siniša Mihajlović è un ex calciatore ex jugoslavo, famoso per la sua precisione nei calci di punizione e negli sputi contro Adrian Mutu.
È in possesso del passaporto italiano. Di Giuseppe Pancaro.

Impiegato come trequartista, gioca in importanti realtà del calcio jugoslavo come la Stella Rossa e il Vodka United. Qui si mette in mostra grazie alla potenza del suo tiro mancino, che miete numerose vittime tra i fotografi a bordo campo. Lo stesso Sinisa afferma con molta modestia:

« Posso fermare un camion in corsa usando soltanto il piede sinistro. »
Chiamato a provare la sua affermazione, riesce in effetti a fermare un camion col piede sinistro. Sul pedale del freno.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

La razza del biddaio (bronzetto in gergo biddaio, biddinculu in nordico e sudicio o gabillo per i cretini miscredenti) è, per definizione, quella che abita le bidde dell'entroterra sardo. Sconosciuta ai più, questa curiosa, pericolosa e piuttosto primitiva specie di subumani è l'etnia principale locale.

Avventurarsi nell'entroterra sardo è il metodo più sicuro per incrociare un qualche biddaio, e quindi anche il più pericoloso. Una squadra di ricercatori isolani, guidata da un certo Marcello Fois, ha tentato una spedizione per sapere di più sugli insoliti mammiferi. Qui di seguito sono esposti i risultati dei lunghi osservamenti.

I biddai si raggruppano in isolate comunità montane, chiamate appunto bidde, preferibilmente situate nel centro-Sardegna e comunque prevalentemente attorno a Nuoro, e cioè nella Barbagia: la Vera Sardegna, secondo essi. Esse sono costituite perlopiù da nuraghe. Questo per opporre una resistenza più agguerrita nel caso eventuali continentali dovessero attaccarli.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Valenciclopèdia (catalano) · Frikipaideia (greco) · Frithchiclipéid (gaelico) · Անգրագ իտարան (armeno) · Neciklopedio (ido) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · Hatsiklopedia (malgascio) · Çciclopédia (mirandese) · Oisquipèdia (occitano) · Scotypedia (scozzese) · Psyklopedin (svedese) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 Credo che il Rock and Roll sia pericoloso. È per questo che io faccio quell'altra roba lì. 
David Bowie

Immagine del giorno da Commons


Se non riesci a cavare niente di buono da MS Paint, la colpa è solo TUA!

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali cattiverie gratuite contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]