Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco il vecchio box immagini con quello nuovo in Pagina principale/Immagini in Latrina)
Nessun oggetto della modifica
Riga 60: Riga 60:
<div style="margin-bottom:20px; vertical-align:top; font-size:210%;">[[Aiuto:Aiuto|Benvenuti]] su [[Nonciclopedia]]</div>
<div style="margin-bottom:20px; vertical-align:top; font-size:210%;">[[Aiuto:Aiuto|Benvenuti]] su [[Nonciclopedia]]</div>
<div style="font-size:130%">L'enciclopedia [[Nonciclopedia:Disclaimer_sui_contenuti|priva di qualsivoglia contenuto]] a cui [[Aiuto:Manuale/Registrazione|chiunque]] può contribuire</div>
<div style="font-size:130%">L'enciclopedia [[Nonciclopedia:Disclaimer_sui_contenuti|priva di qualsivoglia contenuto]] a cui [[Aiuto:Manuale/Registrazione|chiunque]] può contribuire</div>
<div style="margin-top:12px; padding-top:6px; font-size:110%; border-top: 1px solid #a7d7f9;">[[File:Icona fanculo lettere.png|25px|link=Speciale:TutteLePagine]] [[Speciale:TutteLePagine|'''<span title="Schiaccia qui per sfogliare l'indice delle voci!">Sfoglia il medio</span>''']] &nbsp; [[File:Icona asino ridente.png|25px|link=]] [[Nonciclopedia:Sommario|'''<span title="Klikka qui per consultare il sommario dei vari argomenti!">Consulta il somario</span>''']] &nbsp; [[File:Icona cartello uscita.png|25px|link=]] [[Portale:Portali|'''<span title="Pigia qui per navigare tra i portali tematici!">Sguazza tra i portali tematici</span>''']]
<div style="margin-top:12px; padding-top:6px; font-size:110%; border-top: 1px solid #a7d7f9;">[[File:Icona fanculo lettere.png|25px|link=Speciale:TutteLePagine]] [[Speciale:TutteLePagine|'''<span title="Schiaccia qui per sfogliare l'indice delle voci!">Sfoglia il medio</span>''']] &nbsp; [[File:Icona asino ridente occhiali.png|25px|link=]] [[Nonciclopedia:Sommario|'''<span title="Klikka qui per consultare il sommario dei vari argomenti!">Consulta il somario</span>''']] &nbsp; [[File:Icona cartello uscita.png|25px|link=]] [[Portale:Portali|'''<span title="Pigia qui per navigare tra i portali tematici!">Sguazza tra i portali tematici</span>''']]
</div></div></div><br style="clear:both;"/>
</div></div></div><br style="clear:both;"/>
<!-- *********** FINE INTESTAZIONE *********** -->
<!-- *********** FINE INTESTAZIONE *********** -->

Versione delle 19:06, 22 dic 2017



Latrina
L'Ufologia è la pseudoscienza che studia gli UFO (Uncyclopedian Flying Obese). Essa nasce come disciplina completa e coerente giusto pochi petosecondi dopo il primo avvistamento ufficiale[citazione necessaria] di un UFO, avvenuto un mattino del 31 giugno 1946 a Zafferana Etnea (CT), da parte dei coniugi Carmela e Totuccio Schwartzenregenburgesmeyer. Carmela e Totuccio, di professione disoccupati, dichiararono alla stampa di avere visto uno strano oggetto, a forma di scudo crociato, comparire misteriosamente sulle loro schede elettorali, che malgrado tutto non furono annullate dal presidente del seggio. Da quel giorno, nel mondo si sono moltiplicati a dismisura gli avvistamenti di UFO, consacrando l'ufologia a scienza ufficiale.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Attenti a quei due, the persuaders, accort a chilli dduje, fà a ment (a seconda del paese nel quale viene visto) è il titolo di una serie televisiva britannica trasmessa nei primi anni settanta. Prodotta in serie limitata di 24 episodi pressoché uguali, narra le scorribande in giro per l'Europa di due sconosciuti alla ricerca di pericolosi criminali. La serie ottenne un ottimo successo di pubblico, forse perché l'unica prodotta in quel periodo. Al contrario, negli Stati Uniti non se la filò nessuno, optando per I Jefferson e reportage dal Vietnam.

Tony Curtis: interpetra Daniele Selvaggio, detto Danny. È il tipico italoamericano arricchitosi in modo indecente grazie allo sfruttamento di schiavi negri nelle sue piantagioni di cotone: un uomo che si è fatto tutto da solo col sudore della fronte altrui. Si nutre di birra e salsiccia, è campione mondiale di rutto libero, si gratta in pubblico ed è raffinato come un camallo in osteria.

Roger Moore: interpreta Bob Sinclair, detto Bob, ultimo rampollo di una casata illustre.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...
La nazionale di calcio della Zingaria, detta anche "Seleçau" è la rappresentativa calcistica nazionale[all'incirca] delle tribù zingare. I giocatori che vi militano sono dei veri e propri idoli, i loro ammiratori li seguono ovunque, quasi quanto i Carabinieri e le altre gendarmerie di tutta Europa.
La Zingaria non è riconosciuta ufficialmente dalla FIFA, per questo motivo il Ministero delle Attività Che Fanno Buttare Giù la Panza, col benestare dei principali clan Romanisæl e Kalé, ha fondato la FIFONA (Fédération Internationale de Football Organizzescion Non Autorisé), alla quale hanno prontamente aderito anche la Slovezia, l'Andokazzostan, la Padania, lo Spagnogallo, la Repubblica delle Banane, il Canadafrica, la Svervegia e l'isola che non c'è.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
Pagine recenti
Progetti principali
Nonciclopedia


Legione straniera


Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Wikia, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.