Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(importo il contenuto di /Footer qui per limare millisecondi di caricamento)
Nessun oggetto della modifica
Riga 136: Riga 136:
|}<br style="clear:both;"/>
|}<br style="clear:both;"/>
<!-- *********** PIÈ DI PAGINA *********** -->
<!-- *********** PIÈ DI PAGINA *********** -->
<div align="center" style="width:97.9%; margin: auto; vertical-align:top; padding-top:3px; border:1px solid #a7d7f9; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;">
<div align="center" style="width:auto; margin-left:13px; margin-right:12px; vertical-align:top; padding-top:4px; border:1px solid #a7d7f9; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;">
<span style="font-size:120%">[[Nonciclopedia:Disclaimer_sui_contenuti|'''Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti''']]</span>
<span style="font-size:120%">[[Nonciclopedia:Disclaimer_sui_contenuti|'''Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti''']]</span>


<span style="font-size:95%">Il progetto è ospitato da [[Wikia]], che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.<br/>Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua [[Mamma]] che l'ha generato.</span>
<span style="font-size:95%">Il progetto è ospitato da [[Wikia]], che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.<br/>Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua [[Mamma]] che l'ha generato.</span>
<div style="width:90%; margin:auto; border-top: 1px solid #a7d7f9; padding-top:3px; padding-bottom:2px; font-size:90%;">
<div style="width:auto; margin-left:13px; margin-top:14px; margin-right:12px; border-top: 1px solid #a7d7f9; padding-top:3px; padding-bottom:2px; font-size:90%;">
[[Aiuto:Aiuto|Aiuto]] • [[Nonciclopedia:Politica|Politica del sito]] • [[Aiuto:FAQ|<span style="cursor:help">FAQ</span>]] • [[Nonciclopedia:Copyright|Copyright]] • [[Nonciclopedia:Image use policy|Image use policy]] • [[Nonciclopedia:Non minacciare azioni legali contro Nonciclopedia|Non minacciare azioni legali]] • [[Nonciclopedia:Copyright#Citare_Nonciclopedia|Citare Nonciclopedia]] • ''[[Nonciclopedia:Ambasciata|Not Italian? it-0? Click here or fuckoff!]]''
[[Aiuto:Aiuto|Aiuto]] • [[Nonciclopedia:Politica|Politica del sito]] • [[Aiuto:FAQ|<span style="cursor:help">FAQ</span>]] • [[Nonciclopedia:Copyright|Copyright]] • [[Nonciclopedia:Image use policy|Image use policy]] • [[Nonciclopedia:Non minacciare azioni legali contro Nonciclopedia|Non minacciare azioni legali]] • [[Nonciclopedia:Copyright#Citare_Nonciclopedia|Citare Nonciclopedia]] • ''[[Nonciclopedia:Ambasciata|Not Italian? it-0? Click here or fuckoff!]]''
</div>
</div>

Versione delle 14:46, 13 dic 2017



Latrina

Sora no Otoshimono (そらのおとしもの, traducibile in: "Tua sorella è precipitata dal cielo") è un meraviglioso anime ricco di storia e contenuto[citazione necessaria] che ruota attorno a Tomoki Sakurai, tipico depravato studente giapponese impegnato nel dormire in classe, tentare di spiare, palpeggiare e marpioneggiare ogni essere femminile e farsi sistematicamente massacrare da queste ultime.

La storia inizia così.

Tomoki Sakurai è un bravo nipotino, talmente bravo che ha deciso d'intraprendere ciò che suo nonno gli ha insegnato, ossia provarci con tutte le donne del pianeta terra e, contemporaneamente, voler vivere una vita tranquilla.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Holly e Benji (キャプテン翼, traducibile in: se do un calcio al pallone, diventa ovale e deforma il palo) è il nome di un celebre anime sportivo simil-calcistico, approvato dalla Serie A e dalla Triade, mandato in onda su Sky e Mediaset Premium.

Per quei poveracci che non disponessero della Pay Tv, da alcuni anni gli highlights delle partite vengono trasmessi su Italia 1 e da 90º minuto.

L'anime è ambientato in un universo parallelo, apparentemente simile al Giappone, nel quale lo spazio e il tempo risultano stravolti e le leggi della fisica vengono costantemente violate.

I protagonisti sono Oliver Hutton e Benjamin Price, due esemplari più unici che rari di ragazzini giapponesi (ma dai curiosi nomi americani) con la passione del calcio anziché dei manga o delle arti marziali.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

La donna borghese non fa parte del genere femminile: se n'è allontanata nel momento in cui ha sposato l'industriale più ricercato della provincia (dalle donne e dalla Finanza) ed è diventata del genere "stronza".

La donna borghese è bionda. Punto.

Può anche essere mora, castana, rossa o calva: lei è comunque bionda. Le si possono vedere una ricrescita di dieci centimetri, le meche ormai sulle doppie punte e i colpi di sole direttamente sulla testa: lei è e rimarrà bionda, per tutta la vita. Perché "bionda" è un modo di essere, non un modo di tingersi.

Tutto il resto non ha molta importanza: cellulite, piedi palmati, fianchi grossi, pancia antistupro, tette cadenti tenute su da reggiseni giugulari, peluria diffusa, bozzi, punti neri, zampe di gallina e rughe di elefante, ciò che conta è che sia bionda, perché la donna borghese è bionda dentro, nasce già con la tinta.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
Pagine recenti
Progetti principali
Nonciclopedia


Legione straniera


Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Wikia, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.