Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (+ain, ryu (wonder if it works, if not, I'll revert it))
Riga 172:
----------------------------->
[[af:]]
[[ain:]]
[[ar:]]
[[ast:]]
Line 229 ⟶ 230:
[[pt:]]
[[ro:]]
[[ryu:]]
[[ru:]]
[[sco:]]

Versione delle 12:14, 24 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 428 voci in itagliano
... tutte copiate da Wikipedia.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina
L'Alaska è uno Stato federat foderato degli Stati Uniti d'America, ma siccome nessuno l'ha avvisato è convinto di appartenere al Canadafrica. Confina a nord con il Mar Glaciale Artico, a sud con un tricheco, a est con lo stabilimento della Findus e a ovest con la Russia (ma solo nelle stagioni più fredde).
Ha un'estensione di 1.717.854 km², in cui si ostinano (a dispetto delle avverse condizioni climatiche) ad abitare circa 700 mila persone. Quasi la metà vivono ad Anchorage, gli altri sono sparsi a caso nel vasto territorio, tanto che, temendo un'allucinazione, quando gli alaskesi[forse] si incontrano non si salutano. Avere un incidente d'auto fuori città è praticamente impossibile, se proprio sei particolarmente sfigato puoi al massimo andare a sbattere contro un alce, o un orso polare. In Alaska nessuno ha l'assicurazione per l'auto, in caso di incidente si va per le spicce con quello che l'ha causato: o è un animale, o è un uomo morto.
Gli Stati Uniti hanno acquistato il territorio dalla Russia nel 1867, a circa 4 $/km², ossia l'attuale costo di un pezzo di pizza in rosticceria.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

L'incidente stradale è un particolare tipo di ammortizzatore sociale che consiste nell'eliminare fisicamente delle persone che, prima o poi, sarebbero andate a gravare sui bilanci dello Stato. Serve altresì per sterminare i truzzi che si lanciano a folle velocità dopo aver modificato il motore della propria auto, nonché la gente stupida e particolarmente inetta alla guida. È dunque un classico esempio di eugenetica naturale, approvato dal Partito Nazionalsocialista dell'ANAS.

La Convenzione di Vienna definisce l'incidente stradale come un evento in cui rimangono coinvolti veicoli, esseri umani, cinesi, animali, astronavi e piante con conseguente danno per ognuna di queste categorie.

Gli incidenti stradali si classificano in tre categorie: mortali, finti (per intascare i soldi dell'assicurazione) e spettacolari.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...
Il popolo della rete è una stirpe soprannaturale che abita le virtuali pianure del web, che non esistono. Del resto anche il popolo della rete non esiste. Tuttavia, nonostante la sua inesistenza, tale popolo riesce a influenzare la vita degli esseri umani, proprio come fa il buon Dio. Il fatto che non esista lo rende la più grave minaccia per i poteri forti, che non riescono a colpire o a mettere in carcere cose come tweet, video di YouTube o profili Facebook (alcuni carabinieri hanno comunque provato a sparare lacrimogeni contro la schermata, senza però riuscire a disperderli). Questo non sarebbe un grave problema se il popolo della rete si limitasse a non esistere; invece produce (o meglio defeca) sui social network un flusso persistente di slogan, invettive, proclami, immagini e contenuti apprezzati dall'utenza quanto il rumore di fondo in una registrazione audio.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Frikipaideia (greco) · Desgalipedia (gallego) · Neciklopediju (croato) · Neciklopedio (ido) · Necyclopaedia(latino) · Hatsiklopedia (malgascio) · Bodohpedia (malese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Pekepedia (filippino) · Yansiklopedi (turco) · 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma gestita da gente "simpatica" e "intelligente".

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, invocando inutilmente il diritto di satira.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 72 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali terrificanti bestemmie contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

ain: [[nn:]] ryu: