Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(elimino momentaneamente le traduzioni, forse non le faremo)
Riga 112:
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<!-- traduzioni sospese in attesa di capire se vogliamo solo contenuti originali o no
<div id="mf-m" title="Traduzione della settimana da Meta-Wiki">
Questa settimana la voce da tradurre è:
* {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}
(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})
</div>-->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-

Versione delle 11:02, 23 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 428 voci in itagliano
... tutte più attendibili di Wikipedia.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Gaio Giulio Cesare Germanico, (Campagna di nonno, qualche anno d.c. - Roma, qualche anno dopo ancora) registrato all'anagrafe come Caligola, perché il nome non entrava nel registro e il padre andava di fretta, fu il terzo imperatore romano, salito al trono dopo la morte di Tiberio, avvenuta per congelamento cerebrale dopo aver mangiato un gelato troppo in fretta. Le fonti storiche lo hanno ritratto come un essere stravagante e sadico, ma questo solo perché gli storici, riconosciuti rompipalle, non capivano il suo senso dell'umorismo e la sua innocente passione per la tortura.

Caligola era figlio di Agrippina Maggiore (in alcuni circoli conosciuta meglio come Ingroppona Maggiore) e da Germanico, un generale molto amato dai suoi soldati (ma mai quanto dalle loro mogli), soprattutto perché dopo ogni battaglia portava i sopravvissuti a prendere un sorbetto.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il procione comune (Procyon lotor) è un piccolo mammifero dalla coda pelosa, la quale viene usata sui calcinculo: se l'afferri puoi fare un giro gratis o avere gli altri pezzi del procione. Originario del Nord America, ama la vita di strada, è prevalentemente carnivoro e predilige riunirsi in crew con altri procioni.

Denominato anche orsetto lavatore, storpiato dai più immaturi in orsetto lavativo, frocione o "Orbetto" l'aviatore. Alcuni esemplari impagliati si possono ammirare al Lotor Show di Bologna.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Assaggia che è buono è un rito propiziatorio che precede un omicidio per avvelenamento.

Assaggia che è buono è una locuzione locale delle località italiane. Esso si compone in assaggia che che descrive una donna intelligente cannibale, ghiotta di rivoluzionari latinoamericani, e è buono che però è una bugia. Grossa, grossissima bugia. Quanto un criceto, però gigante.

Il resto è storia.

Ecco a lei il resto. Grazie, arrivederci.

L'Assaggia che è buono è la principale causa del suo mal che pianga se stesso. Da uno studio condotto da un autoarticolato è emerso che all'aumentare degli assaggia che è buono corrisponde una crescita esponenziale di suicidi tra adolescenti, i quali successivamente sono morti. Assaggia che è buono ha un suono simile ad ammazza che schifo che rappresenta la verità per i buddhisti, i cristianisti e le colecisti.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Necyklopedie (ceco) · Nečiklopedija (dalmata) · Desgalipedia (gallego) · Neciklopediju (croato) · Ekkipediu (islandese) · Necyclopaedia(latino) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · нциклопедиа (mongolo) · Oncyclopedia (olandese) · Absurdopedia (russo) · Neciklopedija (serbo) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 72 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali cattiverie gratuite contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]