Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 210:
[[he:]]
[[hr:]]
[[he:]]
[[hy:]]
[[id:]]
[[ie:]]
[[io:]]
[[is:]]
[[ja:]]
[[jv:]]

Versione delle 23:43, 22 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... da oggi anche al nuovo gusto di panna smontata.

Versione per dispositivi con schermini pieni di ditate

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Sette anni in Tibet (Seven AIT - 7,8) è un plagio molto ben riuscito di una miriade di altri film tra i quali ricordiamo:

I più esperti cineasti mondiali sostengono che siano riconoscibili anche alcune scene tratte da Into the Wild - Nelle terre selvagge e The Polar Express, anche se entrambi i film sono usciti dopo.

Per ammissione dello stesso regista, il film è stato girato quasi interamente sulle Ande argentine, ad esclusione di 20 minuti di pellicola girati in Tibet a causa dei quali gli attori e lo stesso regista sono stati banditi dalla Cina vita natural durante.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La lobby ebraica è una famosissima setta massonica creata pare da Dio nel 3760 a.C. (l'origine del mondo secondo la religione ebraica[citazione necessaria]).
Codesta lobby governa il mondo tramite la plutocrazia. Nessuno ne conoscerebbe l'esistenza se non fosse per il CCSG che coraggiosamente ed esponendosi a pericoli sovrumani, denuncia questo stato di cose marcio, degradato e mafioso.

La lobby ebraica non è un'associazione di persone, è un'entità. La lobby ebraica è. Punto. Non troverete mai i suoi affiliati, non ne sentirete mai parlare in televisione. Non perché non vogliano parlarvene, ma per il semplice motivo che non è nulla di tangibile, è solo un potere superiore che comanda tutti noi, tutti i media, tutti gli affari, tutti i tuoi pensieri, insomma tutto. Non è possibile descriverla, ma vi basti sapere che non è nulla di comune, è solo un potere sovrannaturale e immenso. Gli unici che hanno completa coscienza della sua esistenza e della sua forma sono gli affiliati del Centro Culturale San Giorgio.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Il congresso delle parti molli furono le primarie che avvennero nel corpo umano maschile all'inizio dei tempi per decidere chi dovesse comandare il nostro corpo bellissimo che vide contrapposti il buco del membro e il cervello.

Al congresso delle parti molli erano presenti, tra gli altri, la milza, lo stomaco, le reni, laringe, faringe, meningi, mammelle, polmoni, polpacci, budelle; non tutti gli organi del corpo umano parteciparono alla votazione perché, l'allora segretario del corpo umano, il cervello, impose il pagamento di due euro a chiunque volesse votare per il cambio della direzione.

La Sinistra del corpo umano nasce dall'unione di diverse forze politiche quali "Marxisti per Polpacci", "Legamento Democratico", "Sinistra, diuresi e libertà" e "Radicali (liberi)".

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · Celwyddoniadur (gallese) · نانشنامه (persiano) · Unsaiklopedia (gotico) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ekkipediu (islandese) · Necyclopaedia(latino) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · нциклопедиа (mongolo) · Oisquipèdia (occitano) · Necyklopedia (slovacco) · Pekepedia (filippino) · Yansiklopedi (turco) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico e facilmente fraintendibile.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 201 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 Il bello di un film porno è che non sai mai come va a finire. 
anonimo

Immagine del giorno da Commons


Non disperdere il tuo bambino nell'ambiente. Da oggi esiste il cassonetto differenziato per il frutto del peccato.

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali oltraggi ad alte cariche dello Stato contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]