Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 190:
[[bs:]]
[[ca:]]
[[cmn:]]
[[cs:]]
[[cy:]]
[[da:]]
[[cmnde:]]
[[dlm:]]
[[el:]]

Versione delle 23:13, 22 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... e neanche una pagina in svervegese.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Elvis Aaron Presley (1935 - ?) - alias "Il Re del Rock'n'Roll™" - è il santo protettore dell'America assieme a Fonzie e al fucile a canne mozze. Sant'Elvis cade il 16 agosto, giorno in cui migliaia di Americani vanno in pellegrinaggio a Memphis, presso la casa del Santo. La liturgia prevede di vestirsi come il "Re" nel suo stadio terminale; le celebrazioni sono vietate a tutti quelli sotto il quintale.

Elvis nasce l'8 gennaio 1935. I suoi genitori sono brokers finanziari falliti (a causa di un'azzardata speculazione sui B.O.T. dell'isola di Pasqua) riciclatisi nell'unico lavoro adatto alle loro vere capacità: zappare la terra. Il piccolo Elvis li aiuta come può: tira l'aratro, raccoglie il cotone (maledetto Lincoln e le sue liberalizzazioni!), e nel tempo libero va a Messa per tentare razionalmente di migliorare i raccolti. Insomma, un redneck coi fiocchi.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il termine Battaglia di Stalingrado si riferisce solitamente ad un sanguinoso torneo di scacchi tenutosi durante le Olimpiadi del 1942-1943 in Russia e che vide come protagonisti le armate naziste e sovietiche. Dopo un inizio tranquillo i generali dei rispettivi eserciti cominciarono a lanciarsi le pedine, le sedie e i tavoli, dando inizio ad una rissa da taverna che, com'è noto, causerà un milione e mezzo di morti.

Durante la seconda guerra mondiale la Germania nazista portò a compimento con successo l'invasione della Russia comunista. Questo perché i tedeschi avevano bisogno di spazio per creare il più grande campo da golf mai visto, con un'ampiezza di circa 2500 km². Inoltre i russi, essendo rozzi bolscevichi, non avevano il diritto di possedere qualcosa, meno che mai la loro terra. Allo scoppio della guerra l'Armata rossa si fece trovare impreparata, e i sovietici tentarono di opporre resistenza scagliandosi contro il nemico con bestemmie e insulti.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Il buonismo è una corrente di pensiero sinestetica nata in Italia nel secondo Dopoguerra, durante il boom economico e glicemico causato dalla colonizzazione statunitense. Da allora è sempre stato un importante fattore della politica italiana, cambiando casacca a sua insaputa a seconda del periodo, sempre disprezzato e usato come insulto prima da una parte e poi dall'altra. Alcuni politologi classificano come buoniste azioni del governo quali amnistie, condoni, tagli delle tasse e il rifiuto di applicare la soluzione finale al problema dei clandestini, ma la verità è che il buonismo in realtà non esiste, proprio come la sinistra, corrente politica alla quale viene spesso associato.

Caratteristica peculiare delle azioni buoniste è proprio quella di rivelarsi in realtà pessime e ritorcersi contro chi le riceve.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Valenciclopèdia (catalano) · Neciklopedio (esperanto) · Unsaiklopedia (gotico) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ndhablek (javanese) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Juokopedija (lituano) · Neciclopedia (moldavo) · Oisquipèdia (occitano) · Scotypedia (scozzese) · Neciklopedija (serbo) · Yansiklopedi (turco) · 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi preparati ad essere offeso.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 II fatto che l'Homo erectus sia proprio dietro di me nella scala evolutiva mi rende abbastanza nervoso. 
Uomo di Neanderthal

Immagine del giorno da Commons

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]