Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
<!-- =============== PREMI NOBEL =============== -->
{{FinestraHome7
|titolo= Premi NobelSnobel {{CURRENTYEAR}}
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logo= HSNobelMedal.svg

Versione delle 11:39, 20 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... pagate con i soldi dei contribuenti.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

La lingua napoletana, detta dialetto napoletano dai revisionisti filo-savoiardi, è un idioma antichissimo usato a Napoli come l'italiano, più dell'italiano, spesso al posto dell'italiano.

È una delle lingue principali della Terronia, insieme al siciliano, al calabrese, al pugliese, all'algerino, al senegalese e al mandarino. Parlata comunemente a Napoli, è diffusa anche in India, Pakistan e in molte zone di New York ed è la lingua ufficiale della camorra, così come lo è il latino per Città del Vaticano.

Nato molti secoli addietro da un'orgia tra greco, italiano, spagnolo e francese, il napoletano ha origini molto antiche. Abbiamo testimonianze del suo uso già in alcuni scritti del 1510, quando Ferdinando II d'Aragona respinse un attacco dell'esercito invasore:

« Ma all'anm' r'e muort’ 'e chi v'è mmuort’! »

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Mike il pollo senza testa, o semplicemente Mike il pollo per gli amici (33 d.C. - mai), nasce dal rapporto libidinoso tra una gallina e un coltello di Chef Tony nel 33 d.C.. Questa particolare formula di unione gli darà una capacità di sopravvivenza incredibile e le sembianze di pollo decapitato. Ci sono molte leggende che raccontano di come Mike il pollo perse la testa, qui sono messe le due più diffuse e verosimili:

Una di queste racconta di un fattore malvagio che tentò di uccidere il nostro eroe Mike, ma lui grazie ai suoi immensi poteri riuscì a sopravvivere anche se il fattore gli aveva mozzato la testa con una scure e riuscì a salvarsi vomitando blocchi di catarro sul malcapitato che, finì a terra moribondo con l'eroico Mike in posizione vittoriosa sul suo addome...

Un'altra ancora racconta che il giovvine Mike quando era ancora nell'uovo non aveva la forza necessaria per rompere il guscio del suo uovo; così si decise per un parto cesareo.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

I cani sono meglio delle persone, in itagliano della ggente I KANI SONO MELGIO DELLE PERSONE!!1!!, è la locuzione con cui la ggente afferma che i cani siano migliori delle persone, una locuzione di una veridicità inconfutabile alla pari di eh ma il duce ha fatto anche cose buone.
Chi esprime la sopracitata, è spesso un leggiadro finedicitore, abile scrittore, un novello Joyce che dimentica spesso l'uso delle virgole, un novello Dante che inventa neologismi come melgio, propio, ke karini ed altre tante parole con la k. Molto spesso sono affetti dalla Sindrome di Caps Lock, usato soprattutto per commentare le notizie riportate dagli autorevoli giornali che finiscono con altervista.org, secondo cui un immikrato klandestino col wi fi gratis ha picchiato un cane per divertimento.

Il cane secondo la ggente è un dio, anche per i veneti ma quello è un altro discorso.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Neciklopedija (bosniaco) · Ebatsüklopeedia (estone) · Desgalipedia (gallego) · Eincyclopedia (ebraico) · Neciklopedio (ido) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Hatsiklopedia (malgascio) · нциклопедиа (mongolo) · Oisquipèdia (occitano) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Pekepedia (filippino) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 Don Abbondio?! Ma chi cazzo sei tu...! 
Carneade

Immagine del giorno da Commons


Da questa settimana in edicola la rivista di enigmistica con la soluzione finale...

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Fandom, che non può essere ritenuto responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.