Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(importo il piè di pagina da https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=100042728)
(lingue aggiornate come da http://uncyclopedia.info/wiki/Main_Page)
Riga 181: Riga 181:
{{noexternallanglinks}}
{{noexternallanglinks}}
----------------------------->
----------------------------->
[[en:]]
[[af:]]
[[sv:]]
[[ar:]]
[[ceb:]]
[[ast:]]
[[de:]]
[[bar:]]
[[nl:]]
[[be:]]
[[fr:]]
[[bg:]]
[[ru:]]
[[bn:]]
[[es:]]
[[bs:]]
[[war:]]
[[pl:]]
[[vi:]]
[[ja:]]
[[pt:]]
[[zh:]]
[[uk:]]
[[ca:]]
[[ca:]]
[[cmn:]]
[[cs:]]
[[cy:]]
[[da:]]
[[dlm:]]
[[el:]]
[[en:]]
[[eo:]]
[[et:]]
[[fa:]]
[[fa:]]
[[no:]]
[[ar:]]
[[sh:]]
[[fi:]]
[[fi:]]
[[hu:]]
[[fo:]]
[[fr:]]
[[fy:]]
[[ga:]]
[[gl:]]
[[got:]]
[[grc:]]
[[he:]]
[[hr:]]
[[he:]]
[[hy:]]
[[id:]]
[[id:]]
[[ro:]]
[[ie:]]
[[cs:]]
[[io:]]
[[is:]]
[[ja:]]
[[jv:]]
[[ka:]]
[[km:]]
[[ko:]]
[[ko:]]
[[sr:]]
[[la:]]
[[tr:]]
[[lb:]]
[[li:]]
[[lo:]]
[[lt:]]
[[lv:]]
[[mg:]]
[[mk:]]
[[mn:]]
[[mo:]]
[[ms:]]
[[ms:]]
[[eu:]]
[[mwl:]]
[[eo:]]
[[nds:]]
[[bg:]]
[[nl:]]
[[da:]]
[[nn:]]
[[min:]]
[[no:]]
[[kk:]]
[[oc:]]
[[pl:]]
[[pt:]]
[[ro:]]
[[ru:]]
[[sco:]]
[[simple:]]
[[sk:]]
[[sk:]]
[[hy:]]
[[zh-min-nan:]]
[[he:]]
[[lt:]]
[[hr:]]
[[ce:]]
[[sl:]]
[[sl:]]
[[et:]]
[[sr:]]
[[gl:]]
[[su:]]
[[nn:]]
[[sv:]]
[[uz:]]
[[th:]]
[[la:]]
[[tl:]]
[[el:]]
[[tlh:]]
[[be:]]
[[tr:]]
[[uk:]]
[[vls:]]
[[yi:]]
[[yue:]]
[[zea:]]
[[zh:]]
[[zh-hk:]]
[[Categoria:Pagina principale| ]]
[[Categoria:Pagina principale| ]]

Versione delle 20:48, 22 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... attribuibili tutte a Dante.

Versione per dispositivi con la batteria sempre scarica

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Il macaco è la forma di vita con maggiori possibilità di sopravvivenza sulla Terra, anche se per qualche disgraziato motivo scoppiasse la terza guerra mondiale. È noto anche come L'arma finale oppure come Quello strano animale con le chiappe rosse in rilievo.

Come si addice a tutte le forme di vita "evolute" (vedi essere umano), il macaco ha una lunga, lunghissima storia evolutiva alle spalle, naturalmente smentita da ogni cristiano che passa per strada.

Inizialmente la Stirpe Macacosa si insediò nella bassa Patagonia. I primi individui non erano ancora capaci di stare in posizione eretta e la loro alimentazione si basava in particolare sul largo consumo di propri simili, uso chiamato Macachismo. Quando gli adulti scoprirono che nei dintorni dei loro insediamenti si aggiravano anche degli esseri umani, acquisirono la posizione eretta, liberando così le mani.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La banda della Uno bianca fu un'organizzazione criminale operante in Emilia Romagna, composta per lo più da poliziotti. Nel 1987 Piergiorgiomaria Bruciafichi, all'epoca questore di Bologna, incaricò l'assistente capo Roberto Savi di costituire un nucleo di Polizia Criminale. Ci fu un evidente fraintendimento.

La banda operò fino all'autunno del 1994 e commise 103 azioni delittuose, provocando la morte di 24 persone ed il ferimento di altre 102 (e per fortuna che erano agenti di pubblica sicurezza, altrimenti poteva andar peggio). Il nome deriva dall'automobile generalmente utilizzata per le azioni criminali, una Fiat Uno di colore bianco. La scelta del veicolo era motivata da tre logiche ragioni:

  1. era facile da rubare;
  2. era difficile da individuare per la sua estrema diffusione;
  3. sarebbe stato imbarazzante chiamarsi la Banda della Ritmo Celestina.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Il buonismo è una corrente di pensiero sinestetica nata in Italia nel secondo Dopoguerra, durante il boom economico e glicemico causato dalla colonizzazione statunitense. Da allora è sempre stato un importante fattore della politica italiana, cambiando casacca a sua insaputa a seconda del periodo, sempre disprezzato e usato come insulto prima da una parte e poi dall'altra. Alcuni politologi classificano come buoniste azioni del governo quali amnistie, condoni, tagli delle tasse e il rifiuto di applicare la soluzione finale al problema dei clandestini, ma la verità è che il buonismo in realtà non esiste, proprio come la sinistra, corrente politica alla quale viene spesso associato.

Caratteristica peculiare delle azioni buoniste è proprio quella di rivelarsi in realtà pessime e ritorcersi contro chi le riceve.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · Neciklopedija (bosniaco) · Nečiklopedija (dalmata) · Unsaiklopedia (gotico) · Neciklopediju (croato) · Ekkipediu (islandese) · 백괴사전 (coreano) · Hatsiklopedia (malgascio) · нциклопедиа (mongolo) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Scotypedia (scozzese) · Neciklopedija (serbo) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 Il bello di un film porno è che non sai mai come va a finire. 
anonimo

Immagine del giorno da Commons


Con buona approssimazione possiamo affermare che il soggetto della foto è un alieno mangiabambini.

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali pornazzi contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

cmn: [[nn:]]