Noniversità:Quarta, quinta e sesta dimensione

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le sei dimensioni in tutta la loro magnificenza, frutto di decenni di elaborazioni grafiche.

In questa lezione scopriremo l'esistenza di dimensioni che sfidano il monopolio delle tre dimensioni tradizionali e pongono un freno ai prezzi esorbitanti delle misure imposti dalla lobby dei tridimensionalisti. Questo ci aiuterà a non ricevere mai più un "due di picche" con la solita scusa del guarda che le dimensioni contano.

Guarderemo quindi il mondo non da una, due, o quattro, ma ben tre nuove prospettive, anche se ciò manda in confusione Stephen Hawking, che già fa fatica a muoversi in due dimensioni.

Questa lezione è sponsorizzata dalla Disney grazie i profitti che farà coi film in 6D.

Dimostrazione

Lui ha torto, tu hai ragione, non è una sensazione magnifica?

Se si volesse prolungare una grandezza oltre l'infinito, essa non potrebbe più aumentare di modulo, ma dovrebbe continuare comunque a crescere, dunque il proseguimento naturale è una grandezza opposta che ha la sua estremità negativa in corrispondenza con l'estremità positiva della prima grandezza e viceversa, ciò vuol dire che oltre alla lunghezza, la larghezza e l'altezza, esistono anche l'antilunghezza, l'antilarghezza e l'antialtezza.

Riflettendoci, perché i sistemi di riferimento cartesiani hanno sei estremità? Ma è ovvio, perché hanno sei dimensioni! Sono secoli che cercano di dircelo, ma finora la scienza ufficiale ha sempre considerato stupido parlare con un grafico, eppure quante cose hanno dai insegnarci, come ad esempio il segreto per preparare degli ottimi vettori fritti leggeri e croccanti!

Visto che il diametro dell'universo è dato dalla somma di due dimensioni ugualmente infinite ma contrarie, e siccome il nulla è la somma di infiniti contrari, ciò vuol dire che la lunghezza complessiva di tutto ciò che esiste è uguale a zero, quindi l'universo è un punto, dunque se ogni tanto hai l'impressione che gli enti siano molteplici, probabilmente a forza di usare la grappa al posto del termosifone per scaldarti ci vedete doppio.

Applicazioni pratiche

Ora che conosciamo la loro esistenza, non dovremo più pronunciare frasi lunghissime del tipo potresti gentilmente spostarti di un passo verso sinistra, ma con verso negativo?, ma un semplice fa un passo a destra.

Finalmente potremo dimostrare che Aristotele aveva ragione e quello sporco infedele sodomita di Galileo Galilei era solo un ciarlatano: infatti, se il limite dell'Universo esiste ed è in ogni direzione rispetto a noi distante ∞, ciò vuol dire è vero che il creato è una sfera grossa tanto così è stato fatto tutto intorno a te proprio come insegnavano Tolomeo e la pubblicità della Vodafone.

Sì, ciò vuol dire che non c'è mai stata e mai ci sarà distanza fra me e voi, e infatti vi ho appena denunciato per mobbing, brutti stronzi.

Applicazioni ancor più pratiche

Dj Angelo con alle spalle la quarta, quinta e sesta dimensione.

Ora che siete le uniche persone al mondo a conoscere la vera struttura dell'essere, potrete sbizzarrirvi ad approfittare dell'ignoranza altrui in mille fantastici modi, come ad esempio:

  • Far colpo sulle donne: D'ora in poi, vedendovi passare per strada, il genere femminile non potrà che urlare Wow, che fisico!, e potrai diventare un grande playboy, proprio come Isaac Newton ed Enrico Fermi!
  • Stupire i vostri amici: Quante volte, coi vostri amici al bar o in discoteca, siete a corto di paradossi metafisici su cui argomentare giovialmente? Ebbene, questa pagina vi darà innumerevoli spunti per trovare tanti nuovi temi di discussione da far invidia al vostro settimanale di divulgazione scientifica preferito!
  • Avere la meglio sui professori: Leggete ciò agli altri insegnanti, e appena vedranno crollare davanti ai loro occhi tutto ciò in cui avevano sempre creduto ed insegnato per decenni, non potranno fare altro che rincantucciarsi sotto la cattedra a piangere e vi imploreranno di insegnare loro la vera verità e vi lasceranno liberi di attribuirvi qualsiasi voto! È proprio per questo che questa lezione è stata scritta, per dar modo all'autore di contestare l'ultimo 4-- in fisica, che come avrete ben capito dalle serie e logiche argomentazioni è del tutto immotivato.