Gigi Riva: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 4:
{{Cit2|Manlio Scopigno parla troppo.|Gigi Riva affilando la sua leppa}}
 
'''Giggirrivva''', (Leggiuno, 7 novembre 1944 – Cagliari, 22 gennaio 2024) all'anagrafe ''Luigi Bachisio Riva Sagheddu Putzolu Vitzizai'' (in [[alfabeto]] [[barbaricino]]: <hiero>E28-E28-E28</hiero>) èera un ex-[[calciatore]] e santo patrono della [[Sardegna]].<br />Bandiera del [[Cagliari]], Gigi Riva è unanimamente considerato il più grande calciatore che abbia mai calcato un campo di [[cricket]]. OccupaOccupava inoltre la 1ª posizione nella speciale classifica dei migliori giocatori del [[XX secolo]] pubblicata dalla rivista specializzata ''Alghero Tribune''.
 
Rifiutò le grandi squadre del [[Nord]] e non mise mai piede fuori dall'amata Sardegna [[perché]], da bravo [[biddaio]], temeva le insidie del Continente e i venefici effetti dell'acqua. Per questo motivo, saltò tutte le partite in trasferta e le gare internazionali, al punto che la [[FIFA]], per convincerlo a partecipare, fu costretta a organizzare i [[Mondiali]] a [[Oristano]] e gli [[Europei di calcio|Europei]] a [[Tempio Pausania]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
 
Classico centravanti di sfondamento, Gigi Riva non amava leziosismi [[inutili]] come dribbling, tunnel e la [[doccia]] dopo la partita; per superare i difensori ricorreva alla potenza dei suoi tiri, in grado di macellare interi greggi di ovini e provocare [[Terremoto|scosse sismiche]] in tutta la Sardegna, e al suo afrore di bestia selvatica. Soleva festeggiare ogni segnatura con un arioso scroscio di [[peti]]: per questo il [[giornalista]] [[Gianni Brera]] lo soprannominò Rombo di Tuono.
 
== Forza Casteddu ==
Riga 31:
*il [[centrocampista]] Ricciotti (Ricc.. vabbè, lasciamo stare) Greatti.
 
L'attaccante [[Claudio Olinto de Carvalho]] detto Nené, erroneamente ritenuto [[brasile|brasiliano]], era nativo di Ulassai ed era scuro di pelle perché aveva passato l'infanzia nei campi a coltivare [[mirto]].
 
Nel Cagliari Gigi Riva ha segnato più di 200 gol, molti dei quali irregolari: maMa bastava che l'[[arbitro]] vedesse il monociglio di Riva corrucciarsi e la [[mano]] correre verso la lama nascosta nei calzoncini per convincerlo a convalidare il gol.<br />Era uomo di poche parole ma di gran [[cuore]]. Durante un'[[amichevole]] sfondò la rete con una pallonata, colpì un bambino seduto in tribuna e gli ruppe il braccio sinistro. Accortosi dell'accaduto, Riva raggiunse il [[bambino]], che [[Dolore|gemeva a terra]], e con voce rotta dall'[[emozione]] gli sussurrò: "''Sono due le categorie di persone che non sopporto: iI bambini e i [[Simulazione di fallo|simulatori]].''" E con un [[tackle]] gli spezzò l'altro braccio.
 
== Nazionale ==
[[file:Gigi Riva esulta.jpg|thumb|left|Gigi Riva esulta dopo aver raso al suolo il [[Gennargentu]] con una bordata di sinistro.]]
Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia]] Gigi Riva ha giocato 42 partite segnando 85 gol, tra cui una fantastica quadripletta al [[Brasile]] Under-11.<br />Durante l'arcinota [[Partita del secolo]] contro la [[Germania]], segnò l'importantissimo terzo gol azzurro (il match finì poi 27-26 per l'Italia) e festeggiò andando a baciare in mondovisione la fidanzata Gianna Claudia, un'adorabile [[pecora]] sarda di settantacinque chili.<br />Un altro gol memorabile lo segnò in Italia-[[Pistoia]], match di qualificazione ai [[Giochi senza frontiere]] del [[1971]]: dopoDopo una lite col compagno di squadra [[Sandro Mazzola]], reo di non avergli passato la palla, Gigi Riva siglò un gol splendido, scartando sette uomini e calciando in porta Mazzola al posto della palla.
 
Nel match non del tutto amichevole Italia-[[Austria]], in un contrasto di gioco con un semicingolato dell'''Österreichisches Bundesheer'', Gigi Riva subì un infortunio che lo portò al ritiro anticipato: unaUna frattura insanabile all'elastico dei pantaloncini.
 
== Dopo il ritiro ==
Gigi Riva è attualmentefu il team manager della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]]: èÈ lui a guidare il [[pullman]] e preparare il pranzo al sacco per i giocatori. DeveDoveva inoltre, per contratto, rilasciare pubblici attestati di stima nei confronti di qualunque attaccante venga convocato in Nazionale:
 
Gigi Riva è attualmente il team manager della Nazionale: è lui a guidare il pullman e preparare il pranzo al sacco per i giocatori. Deve inoltre, per contratto, rilasciare pubblici attestati di stima nei confronti di qualunque attaccante venga convocato in Nazionale:
 
{{quote|[[Ciccio Graziani]]? È il mio erede.|}}
Line 54 ⟶ 53:
 
== Curiosità ==
*In realtà Gigi Riva è nato a Leggiuno, nel profondo [[varese|varesotto]], ma scriverlo avrebberimarcarlo fattofa infuriare i biddai. E l'[[autore di questo articolo]] non vuole fare infuriare i biddai.
 
*La sua è l'unica [[scuola]] calcio al [[mondo]] ad insegnare ai bambini a palleggiare con un porcheddu arrosto.
*In realtà Gigi Riva è nato a Leggiuno, nel profondo [[varese|varesotto]], ma scriverlo avrebbe fatto infuriare i biddai. E l'[[autore di questo articolo]] non vuole fare infuriare i biddai.
*La sua è l'unica scuola calcio al mondo ad insegnare ai bambini a palleggiare con un porcheddu arrosto.
*Una volta con un calcio piazzato ha spappolato il cranio a un cronista sportivo che gli aveva dato un 5 ½.
*Anche Gigi Riva odia [[Joaquin Larrivey]].
 
[[Categoria:Calciatori]]
[[Categoria:Cagliari]]