Informazioni per "Foca"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoFoca
Criterio di ordinamento predefinitoFoca
Lunghezza della pagina (in byte)3 704
ID namespace0
ID della pagina38180
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Conteggiata come una pagina di contenuto
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno
Immagine della paginaCucciolo di foca.jpg

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaMAT (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina14:00, 14 dic 2008
Ultimo contributoreAgentBot (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica03:14, 12 ott 2022
Numero totale di modifiche41
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Categoria nascosta (1)

Questa pagina appartiene a una categoria nascosta:

Template inclusi (9)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Le foche o focidi o meglio fighe sono animali dalla stazza poderosa e dalla tipica forma di foca. Ormai si sono quasi estinte a causa della pessima abitudine di alimentarsi esclusivamente con carne, non rispettando le regole della dieta mediterranea e schifando i due Danacol al giorno consigliati dalla pubblicità per abbassare il colesterolo. Molti studiosi si sono scervellati per decenni cercando di decifrare questo comportamento tanto illogico, hanno passato anni e anni a inseguire sciami di foche dalla Sardegna al Tirreno, dalle Alpi alle piramidi, dal pescivendolo al pizzicagnolo e così via, senza fermarsi mai; eppure sembra non siano ancora riusciti a dare una risposta certa che spieghi questo particolarissimo trend comportamentale.
Information from Extension:WikiSEO