Fabri Fibra: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(28 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Sottotitolo|Mi dispiace, è arrivata la tua ora}}
{{Artista musicale
{{titolo errato|Fabrizio Fibrazio}}
|nome = Fabri Fibra
{{Wikipedia}}
|tipo artista = Rapper
{{Svecchiare}}
|nazione = ITA
[[File:Fabri fibra si odia.jpg|thumb|right|245px|Fabri Fibra prima di ordinare ai suoi [[bimbominkia|seguaci]] di [[pubblicità|annunciare la sua morte]] su [[Internet]]. Notate inoltre il profondo odio dimostrato dagli indumenti costretti a impregnarsi del suo sudore.]]
|immagine = Fabri Fibra-1 (cropped).jpg
{{NonCitazioniLink}}
|didascalia = Fabri Fibra in concerto a [[Milano]] il 19 marzo 2014
{{Cit2|In Italia [[c'è]] qualcosa che non va|Fabri Fibra su se stesso}}
|genere = Hip hop
{{Cit2|In Fabri Fibra c'è qualcosa che non va|Italia su Fabri Fibra}}
|anno inizio attività = 1994
{{Cit2|Vorrei chiedere al presidente del consiglio<br/>quando ha tempo e se ha voglia può darmi un consiglio<br/>[...]<br/>e la gente ne esce matta quando accade davvero<br/>quando parti da zero e ci arrivi davvero|Estratti dal magnum opus di Fabri Fibra in cui illustra tutte le sue qualità}}
|anno fine attività = in attività
{{Cit2|Non chiamatemi artista|Fabri Fibra su se stesso}}
|etichetta = [[Vibrarecords]] <small>(2002-2005)</small><br />[[Universal Music Group|Universal]] <small>(2006-2019)</small><br />[[Sony Music]] <small>(2020-presente)</small>
{{Cit2|Non c'era pericolo...|Resto della popolazione mondiale su precendente dichiarazione}}
|band precedenti = Qustodi del Tempo, [[Rapstar]], Teste Mobili, [[Uomini di Mare]]
{{Cit2|Senza Fibra non cago|Alessia Marcuzzi su Fibra}}
|totale album = 12
{{Cit2|No, mi spiace, non lo conosco...|Il [[rap|genere rap]] su Fabri Fibra}}
|album studio = 10
|album live = 1
|raccolte = 1
|logo = Logo Fabri Fibra.svg
}}
{{Bio
|Nome = Fabrizio
|Cognome = Tarducci
|Pseudonimo = Fabri Fibra
|Sesso = M
|LuogoNascita = Senigallia
|GiornoMeseNascita = 17 ottobre
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rapper
|Nazionalità = italiano
}}


'''Fabrizio Fibrazio Ritarducci''', ([[Senigallia]], 21 [[Bologna]] 1996 - [[Milano]], 2001; [[Costantinopoli]], 1632; [[Micene]], 1712; [[Bergamo]] alta, 1798; Bergamo bassa, 1799; [[Algeri]] 1903; [[Atlantide]] 2001; [[Paperopoli]] 1256 a.C.; [[Topolinia]] (data ignota)), in arte Fabri Fibra per la sua capacità di far [[cagata|andar di corpo]], è un famoso voltagabbana in [[Uomini di Mare|muta]].
Fratello maggiore del [[cantautore]] [[Nesli]], Fabri Fibra esordisce nell'ambiente dell'[[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] underground a metà degli anni novanta con il nome Fabbri Fil, facendo parte per diversi anni degli [[Uomini di Mare]] e dei gruppi derivati da questi ultimi: i Qustodi del tempo e il collettivo Teste Mobili.
Debutta come solista con il nome d'arte di Fabri Fibra nel 2002 con l'album ''[[Turbe giovanili]]''. Significativo per la svolta della sua carriera è invece l'album ''[[Mr. Simpatia]]'', pubblicato nel 2004, con cui lascia il suo marchio indelebile nella scena musicale di allora e con cui spiana il terreno al contratto, nel 2006, con la major discografica [[Universal Music Group|Universal]], con la quale pubblica nello stesso anno l'album ''[[Tradimento (album)|Tradimento]]'', il passo decisivo verso la notorietà di critica e di pubblico.


== L'infanzia ==
Nella sua carriera ha venduto oltre un milione di copie certificate dei suoi dischi, guadagnando numerosi [[Discografia di Fabri Fibra|dischi d'oro, di platino e multiplatino]]. Inoltre ha vinto diversi riconoscimenti inclusi tre [[Wind Music Awards]], il [[TRL Awards 2011]], la competizione di [[Freestyle (hip hop)|freestyle]] ''Mortal Kombat'' del 2001<ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=2352268#biografia|titolo = FABRI FIBRA: La biografia|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|accesso = 25 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131029200739/http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=2352268#biografia|urlmorto = sì}}</ref> e diverse candidature per altri premi, compresi gli [[TIM MTV Awards|MTV Awards]], [[MTV Europe Music Awards]] e i [[World Music Award]].
Fabrizio visse un'infanzia difficile, segnata da accentuati [[Vomito|disturbi alimentari]], in particolare una grave forma di [[saurofagia]], nonché dalla prematura scomparsa del padre sotto il mantello magico di [[Harry Potter]]. Infatti, in alcuni dei propri testi, ricorda il genitore come un uomo tutto d'un pezzo, di una fine e spiccata [[Fesso|arguzia]] (vedi in ''[[Applausi per Fibra]]''). Viveva in una casa diroccata e, per questo, quando il padre diede un [[calcio]] alla parete, in testa gli cadde una trave. Rimase invischiato in un giro di bullismo e droga, riuscendo a salvarsi grazie alla [[cocaina|fiducia incrollabile in sé stesso e voglia di arrivare]].
Fabrizio, inoltre, viveva in una catapecchia ornata con la serie [[cesso]] di [[Animal Crossing]] e, in vacanza, si divertiva ad andare a fare in [[culo]] con i suoi amici [[truzzi]].


== Biografia ==
== Gli anni '90 ==
{{quote|A me sembra un po' un [[paraculo]]|Il [[fantasma]] di Joe Cassano a proposito di Fabri Fibra}}
Nato e cresciuto a [[Senigallia]], rimane molto colpito dal divorzio dei suoi genitori quando frequentava la scuola media.<ref>{{Cita web|url = http://www.musictory.it/musica/Fabri+Fibra/Biografia|titolo = Fabri Fibra - Biografia|accesso = 7 luglio 2018}}</ref> Nel corso della sua adolescenza dichiara di avere fatto uso di cocaina.<ref>{{Cita web|url = http://cultura.panorama.it/musica/Fabri-Fibra-le-mie-rime-sono-volgari-Allora-non-avete-visto-bene-i-film-di-Moccia|titolo = Fabri Fibra: le mie rime sono volgari? Allora non avete visto bene i film di Moccia|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|accesso = 7 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130105152823/http://cultura.panorama.it/musica/Fabri-Fibra-le-mie-rime-sono-volgari-Allora-non-avete-visto-bene-i-film-di-Moccia|urlmorto = sì}}</ref> Fabri Fibra è il fratello maggiore del cantautore [[Nesli]] e, oltre a lui, ha anche una sorella minore. Il rapper e il fratello hanno interrotto ogni contatto nel settembre del 2008, non dichiarando mai il motivo del loro distacco, ma più volte Nesli ha fatto intendere che dietro questa lite ci sia di mezzo il lavoro e il modo di vedere le cose completamente diverso.<ref>{{Cita web|url = http://cultura.panorama.it/musica/Nesli-contro-Fibra-caro-Fabri-ecco-perche-non-ti-parlo-dal-2008|titolo = Nesli contro Fibra: caro Fabri, ecco perché non ti parlo dal 2008|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|accesso = 2 dicembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121119010023/http://cultura.panorama.it/musica/Nesli-contro-Fibra-caro-Fabri-ecco-perche-non-ti-parlo-dal-2008|urlmorto = sì}}</ref> Fabri Fibra invece in un'intervista ha affermato:<ref>{{Cita web|url = http://www.informazione-e-musica.com/admin/fibra-nesli/|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140326043609/http://www.informazione-e-musica.com/admin/fibra-nesli/|urlmorto = sì}}</ref> {{citazione|Nesli mi attacca come musicista e quindi attacca la mia persona. Ma lui per primo dovrebbe scindere l'aspetto professionale da quello personale. Quando ci riuscirà, forse potremo di nuovo comunicare. Di certo gli voglio bene, è mio fratello e lo sarà per tutta la vita.}}


Si avvicina all'arte [[metrica]] tramite artisti {{citnec|famosi}} come [[Chi?|Shezan Il Ragio]], Dj Lato e [[Word|quello]] che sembra [[Caparezza]] strafatto di [[Droga|MDMA]]. <br>
== Carriera ==
Fonda nel [[1996|'96]] il gruppo ''Qustodi Del [[Tempo]]'', poi gli ''Uomini Di [[Mare]]'', poi i [[Neri Per Caso]]... ah no, aspetta... <br>
=== Uomini di Mare e Teste Mobili Records (1994-2004) ===
Insomma, era chiaro che non se lo sarebbe cagato [[nessuno]], se non gentaglia come [[Esa]], poi sparito nel nulla dentro al [[reggiseno]] della [[Pina]], quindi continua a produrre [[Musica|tracce]] su tracce, ascoltate da se stesso e dal suo [[dj]], finché non lecca un po' il [[culo]] a [[Neffa]], che gli regala qualche [[beat]] in modo da toglierselo dai [[coglioni]] e, sopratutto, contribuisce alla nascita di ''Turbe Giovanili'', il primo [[album]] solista di Fabrizio. <br />
Nel 1994 Fabri Fibra, al tempo noto come Fabri Fil,<ref>{{Cita web|url = http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2011/09/08/fabri_fibra_michele_monina_libro_biografia_estratto_rap.html|titolo = "Io odio Fabri Fibra": infanzia di un rapper italiano|sito = [[Sky TG24]]|data = 10 settembre 2011|accesso = 8 aprile 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304202049/http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2011/09/08/fabri_fibra_michele_monina_libro_biografia_estratto_rap.html|urlmorto = sì}}</ref> forma insieme all'amico [[Lato (beatmaker)|Lato]] il gruppo [[Uomini di Mare]] e l'[[etichetta discografica indipendente]] [[Uomini di Mare#Teste Mobili Records|Teste Mobili Records]], incidendo due anni più tardi il demo ''Dei di mare quest'el gruv''. Nel 1999 uscì invece il loro unico album in studio, ''[[Sindrome di fine millennio]]'', mentre cinque anni più tardi uscì l'EP ''[[Lato & Fabri Fibra]]'', quest'ultimo distribuito dalla [[Vibrarecords]].
Un'importante notazione su questo [[album]], è che segna la [[Anche no|maturità musicale]] di Fabri, portandolo all'illuminazione completa:
''Mandare a [[fanculo]] tutti i migliori cantanti [[rap]] underground per unirsi ad una major e fare un sacco di soldi!'' <br>


{{quote|Ma [[Porco dio|porco dio!]]|Fritz Da Cat, un po' incazzato, a proposito della scelta di Fibra.}}
Nel 1997 al gruppo si aggiunse il rapper [[Bologna|bolognese]] Shezan Il Ragio, e il gruppo prese la denominazione di [[Uomini di Mare#Gruppi derivati|Qustodi del tempo]]. Con questo nome viene pubblicato il demo ''Rapimento dal vulpla''. Nel 2000 venne formato il collettivo [[Uomini di Mare#Gruppi derivati|Teste Mobili]], costituito dai Qustodi del Tempo insieme a [[Nesli|Nesly Rice]], Chime Nadir e DJ Rudy B, che pubblicò ''[[Dinamite Mixtape]]''. Nel 2001, il rapper partecipò al brano ''Senza un perché'' del supergruppo Piante Grasse, formato dalle Teste Mobili (Lato e Nesly Rice) e dai Men in Skratch ([[DJ Myke]] e [[DJ Aladyn]]), contenuto nell'album ''[[Cactus (Piante Grasse)|Cactus]]''.


== Mr. Simpatia ==
=== ''Turbe giovanili'' (2002-2003) ===
{{quote|Ho fatto rap con i peggio falliti, che ora vendono vernici come fossero vestiti!|Il rapper durante un forte attacco di [[Stronzo|stronzaggine]]}}
Nel 2002 Fabri Fibra pubblica il suo primo album da solista, intitolato ''[[Turbe giovanili]]'' e distribuito dalla Teste Mobili Records. Forte di un periodo di crescente popolarità, il rapper pubblica un album introspettivo dove narra i problemi di relazione verso la nuova società e il rapporto tra le persone. Le basi musicali dell'album sono state prodotte interamente da [[Neffa]], ad esclusione dell'ultima traccia, prodotta da [[Lato (beatmaker)|DJ Lato]]. L'album contiene collaborazioni con [[Al Castellana]] e con [[Nesli]], fratello minore di Fibra.


Firma un contratto con la [[Universal]] e incide il suo secondo album solista: ''Mister Simpatia''. <br>
=== ''Mr. Simpatia'' (2004-2005) ===
Fin dal [[primo]] ascolto si nota che c'è [[qualcosa]] di strano, e la prima cosa che viene in [[mente]] all'ascoltatore [[medio]] di rap underground è di recarsi alla prima [[armeria]] per comperare un [[AK-47]] e fare visita al [[cantante]], in compagnia di Deda e tutti i centri sociali di [[Bologna]]. <br>
Il 1º settembre 2004 esce il secondo album ''[[Mr. Simpatia]]'', pubblicato dalla [[Vibrarecords]]. Il disco contiene 18 tracce inedite ed una collaborazione con Nesli, il quale si è occupato della realizzazione di tutte le basi strumentali del disco ad esclusione di quelle dei brani ''Io non ti invidio'' e ''Bonus Track'', prodotte rispettivamente da [[Bassi Maestro]] e da Bosca.
L'album è costituito da [[rime]] taglienti, argomenti pesanti moralmente e vari sputtanamenti a gente come [[Tormento]] e tutta l'old school [[Italia|italiana]]. <br>
Così mentre i vecchi fan, che erano tipo una ventina, lo cercavano per [[Rissa|menarlo]] pesantemente, tutti i [[bimbiminchia]] d'[[Italia]] venuti a conoscenza di questo ''nuovo'' rapper, iniziano a cantarlo per la [[strada]], sentendosi dei [[Bullo|bulli]] invincibili e cagando il [[cazzo]] ai propri genitori per avere la maglietta del loro nuovo [[idolo]].


[[Elio e le Storie Tese]] si sono incazzati moltissimo: "Ci sta rubando tutto il lavoro!"
Gli argomenti trattati nell'album sono il risentimento e l'amarezza per la scena hip hop italiana, il disprezzo verso la società, la descrizione di alcune storie legate alle ragazze, la condizione lavorativa che porta ad eccessi.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/recensione-2886/Fabri-Fibra-MR.-SIMPATIA|titolo = Fabri Fibra - Mr. Simpatia|sito = [[Rockol]]|accesso = 8 aprile 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130317002823/http://www.rockol.it/recensione-2886/Fabri-Fibra-MR.-SIMPATIA|urlmorto = sì}}</ref> Il disco ha destato molto scalpore tra pubblico e critica, per nulla abituati al linguaggio usato, nuovissimo nella scena musicale italiana, particolarmente esplicito, veemente e carico di aggressività. Ad esempio, nei testi più volte il rapper afferma di fare uso di droghe. Una notazione particolare va al brano ''Non fare la puttana'', nel quale Fibra espone la sua percezione sulla condizione della scena hip hop in [[Italia]], relegata ai margini della diffusione e misconosciuta al grande pubblico. L'autore non salva neppure sé stesso, poiché nel testo la "puttana" sarebbe lo stesso Fibra, così definito per il fatto di non farsi vedere in giro quando la scena [[hip hop]] lo cerca.<ref>{{Cita web|url = http://news.hotmc.com/archivi/interviste/200412/fabrifibraintervistaamrsi.1337.html|titolo = Intervista a Fabri Fibra|sito = Hot MC|data = dicembre 2004|accesso = 8 aprile 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090603042419/http://news.hotmc.com/archivi/interviste/200412/fabrifibraintervistaamrsi.1337.html|urlmorto = sì}}</ref>


== Tra leggenda e realtà ==
Grazie ad una collaborazione fra le etichette [[Vibrarecords]] e [[The Saifam Group]], nel 2005 viene pubblicata una riedizione di ''Mr. Simpatia'', denominata "Gold Edition". Questa versione include un DVD aggiuntivo che racchiude il concerto tenuto dal rapper al Freemusik di [[Brescia]] nel 2005.
[[File:Biscotti.jpg|thumb|right|130px|Fabri Fibra appena sveglio, pronto per <del>essere</del> la colazione.]]
Secondo alcune attendibili fonti Parli Pirla è antecedente a [[Cristo]]. Si narra che esso venne ridotto in condizioni penose da [[Mondo Marcio]] con un violento calcio rotante per aver attentato alle sue fan. L'ormai noto [[Gesù]] restituì una vita relativamente normale a '''Fabri Fibra''' scambiandolo per [[Lazzaro]]. Quando anni dopo [[Mondo Marcio]] lo venne a sapere, decise di lasciare perdere il mondo del rap, si mise in proprio e aprì un negozio di alimentari chiamato "Alimentari Marcio".


[[Barabba]], il [[Rapper|Rapper dei poveri]], ebbe facilmente la meglio su [[Gesù]], che riusciva solamente a pronunciare le parole ''Io odio Fabri Fibra''
=== ''Tradimento'' (2006) ===
[[File:Fabri FIbra Tradimento.jpg|thumb|Fabri Fibra in concerto durante il ''Tradimento tour'']]
Dopo il notevole successo ottenuto con ''Mr. Simpatia'', Fibra abbandona la Vibrarecords per firmare un contratto discografico con la major [[Universal Music Group]]. Si trasferisce quindi in un appartamento a [[Milano]], dove inizia a lavorare al suo nuovo album. Fibra ha spiegato di non aver rivelato ai coinquilini dell'appartamento il suo progetto musicale per paura che questi lo considerassero un illuso, e che quando scriveva fingeva di elaborare le istruzioni dei walk-man.<ref>{{YouTube|AoHM4v4_MQM|Fabri Fibra - Scalo 76|autore = rai|data = 13 febbraio 2008|accesso = 20 dicembre 2013}}</ref>


È anche noto che Fabrizio Fibrazio odia la televisione, ma ne è attratto fisicamente ([[TRL]] docet), ama fomentarsi con maschere da [[Wrestling|wrestler]] e cantando con terroristi incappucciati che si muovono come morti viventi portati in vita da [[Luca Giurato]] in un tour per alimentari di frattocchie e che si fanno chiamare [[Al Qaeda]].
Il 6 giugno 2006 esce quindi il terzo album ''[[Tradimento (album)|Tradimento]]'', anticipato il 4 aprile dal singolo ''[[Applausi per Fibra]]''.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/137080339|titolo = Applausi Per Fibra - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 20 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140416200217/https://itunes.apple.com/it/album/applausi-per-fibra-single/id137080339|urlmorto = sì}}</ref> Il titolo dell'album è riferito al tradimento che avrebbe commesso il rapper nei confronti del pubblico che seguiva i suoi lavori precedenti, abbandonando la scena hip hop [[Musica underground|underground]] per passare sotto contratto con una [[etichetta discografica]] [[mainstream]], tema trattato nel brano ''Vaffanculo scemo''.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapmaniacz.com/FabriInt.htm|titolo = Intervista a Fabri Fibra @ Universal Music Studios - Milano (29-10-07)|data = 29 ottobre 2007|accesso = 20 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160305015811/http://www.rapmaniacz.com/FabriInt.htm|urlmorto = sì}}</ref> Dopo una sola settimana dal lancio ufficiale del disco, l'album arriva al vertice della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabri+Fibra&titel=Tradimento&cat=a|titolo = Fabri Fibra - Tradimento|accesso = 20 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131220150553/http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabri+Fibra&titel=Tradimento&cat=a|urlmorto = sì}}</ref> Al successo si contrappongono le critiche per il linguaggio esplicito, la disinvoltura nell'affrontare argomenti provocatori, la violenza e lo scarso rispetto per le donne contenuti nei testi.


<span class="botignore">Dagospippa.it</span> dà per certo che [[Parli Pirla|Fibra]] è un [[Adriano Celentano|Adriano Celenterato]] (il Cerebrerrimo, il celeberremmo) rinato grazie ai finocchi OGM. Ma '''Fabri Fibra''' si crede sempre l'[[Aldo, Giovanni e Giacomo|Aldo Badoglio]] dei momenti più disperati.
Dopo la pubblicazione di ''Tradimento'', sono stati realizzati i videoclip per i brani ''Su le mani'',<ref>{{YouTube|n6NQxNLAy9Y|Fabri Fibra - Su Le Mani|accesso = 20 dicembre 2013}}</ref> ''Mal di stomaco''<ref>{{YouTube|9M8ILdLElgs|Fabri Fibra - Mal Di Stomaco|accesso = 20 dicembre 2013}}</ref> e per ''Idee stupide''.<ref>{{YouTube|9Xu1oWJ7zko|Fabri Fibra - Idee Stupide ft. Diego Mancino|accesso = 20 dicembre 2013}}</ref>


La sua ben nota relazione [[omosessuale]] con [[Cristiano Malgioglio]] è stata oggetto di un colossale insabbiamento, ma è davvero difficile non constatare la profonda influenza che Cristiano ha avuto nella crescita umana e artistica di Fabri, senza poi menzionare il suo influsso sui testi e le melodie del rapper. Prima della burrascosa separazione, avvenuta nel [[1999]] a seguito di voci su una presunta tresca tra Fabri Fibra e [[Nino D'Angelo]], mai confermata, i due sono stati sul punto di pubblicare in collaborazione un album [[metal]], iniziando così una pagina completamente nuova della loro carriera artistica. A seguito di minacce e intimidazioni, però, il proposito è stato abbandonato. Si dice che una copia dell'album sia stata realmente pubblicata, ma sulla sua esistenza circolano leggende e dicerie di ogni tipo (pare, ad esempio, che il suo ascolto abbia effetti devastanti per la psiche, spingendo chiunque si sottoponga a esso al suicidio o, ancora più drammaticamente, alla partecipazione all'[[Isola dei Famosi]]).
Il 16 settembre 2006 Fabri Fibra partecipa all'[[MTV Day 2006]] di [[Bologna]],<ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=18496|titolo = Mtv Day 2006|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|accesso = 3 luglio 2012|urlmorto = sì}}</ref> per poi intraprendere un [[Tournée|tour]] dal titolo Io odio Fabri Fibra, motto già inaugurato nel videoclip di ''[[Applausi per Fibra]]''. Il 1º dicembre 2006, per celebrare la certificazione di ''Tradimento'' come disco di platino, viene pubblicata un'edizione speciale denominata "Platinum Edition", che include anche ''[[Tradimento (album)#Edizione speciale|Pensieri scomodi]]'', una raccolta di undici tracce inedite scartate da ''Tradimento''.

=== ''Bugiardo'' (2007-2008) ===
[[File:Fabri Fibra, Fish & Vacca.jpg|thumb|left|Fabri Fibra insieme a [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]] (al centro) e [[Vacca (rapper)|Vacca]] (a destra)]]
Dopo il notevole successo di ''Tradimento'', il ritorno di Fibra sulla scena musicale avviene con la pubblicazione del quarto album ''[[Bugiardo]]'', pubblicato il 9 novembre 2007 sempre dalla Universal e anticipato dalla pubblicazione del [[Bugiardo (singolo)|singolo omonimo]], uscito il 26 ottobre 2007.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/268367441|titolo = Bugiardo - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 20 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140416200223/https://itunes.apple.com/it/album/bugiardo-single/id268367441|urlmorto = sì}}</ref> Nel periodo antecedente all'uscita di ''Bugiardo'', sono stati pubblicati l'EP ''[[Nient'altro che la verità (EP)|Nient'altro che la verità]]'', allegato alla rivista ''[[la Repubblica XL]]'' e contenente i brani ''Hip Hop'', ''In Italia (Tum tum cia)'', ''Questo è il nuovo singolo'' e ''A questo show'', e un megamix promozionale realizzato da [[DJ Myke]] contenente le tracce ''La posta di Fibra'', ''Bugiardo'', ''Questa vita'', ''La soluzione'' e ''Non provo più niente''.

Tra i brani presenti nell'album, una notazione particolare va al brano ''Potevi essere tu'', in cui il rapper riflette a suo modo sull'omicidio del piccolo [[Omicidio di Tommaso Onofri|Tommaso Onofri]]. Il brano offre l'occasione all'artista di incontrare e conoscere la famiglia del bambino ucciso il 2 marzo 2006. Altre tracce dell'album da notare sono: il provocatorio pezzo ''Andiamo a Sanremo'', in cui l'autore critica aspramente il [[Festival di Sanremo]]; ''Sempre io'', in cui cerca di spiegare che nonostante il successo lui non sia cambiato; ''Un'altra chance'', realizzato in collaborazione con [[Alborosie]] che firma il ritornello (da questo brano è nato anche un remix con la collaborazione di [[Dargen D'Amico]]).

Nel febbraio 2008 esce il singolo ''[[La soluzione (Fabri Fibra)|La soluzione]]'', il cui tema portante è la critica all'idea moderna che i soldi siano la soluzione ad ogni problema. Esce invece intorno al 25 aprile 2008 la nuova versione de ''[[In Italia]]'', questa volta in collaborazione con la [[Cantautore|cantautrice]] [[Gianna Nannini]], che tratta i problemi dell'[[Italia]]. Il pezzo riscuote un notevole successo e diventa un vero tormentone radiofonico dell'estate 2008. L'album diventa disco d'oro dopo poco tempo dalla pubblicazione e nel mese di settembre 2008 viene certificato disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref name="FABRI FIBRA DI PLATINO">{{Cita web|url = http://www.festivalbar.it/news/index.php?id=11286&parola=Nu&start=145|titolo = Certificazione Disco di Platino|sito = [[Festivalbar]]|accesso = 20 dicembre 2013}}</ref> Per l'occasione esce una ristampa del disco contenente la nuova versione di ''In Italia'' e le due [[bonus track]] ''Arrivano'' e ''Hip Hop''.

Nel 2008 Fabri Fibra partecipa a vari progetti, apparendo inizialmente nel mixtape del [[TruceKlan]], ''[[Ministero dell'inferno]]'', e partecipando a molte trasmissioni radiofoniche e televisive. Riceve una nomination come "Best Italian Act" agli [[MTV Europe Music Awards]] di [[Liverpool]].<ref>{{Cita web|url = http://extra.mtv.it/share/index.asp?url=http://ema.mtv.it/|titolo = Sezione 2008-Vincitori|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|accesso = 3 luglio 2012}}</ref> Inoltre il 13 settembre partecipa all'[[MTV Day 2008]], svolto a [[Genova]].<ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=23930|titolo = Mtv Day 2008|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|accesso = 3 luglio 2012|urlmorto = sì}}</ref>

=== ''Chi vuole essere Fabri Fibra?'' (2009-2010) ===
[[File:Vacca & Fabri Fibra.jpg|thumb|Fabri Fibra insieme a Vacca]]
Il 10 aprile 2009 viene pubblicato ''[[Chi vuole essere Fabri Fibra?]]'', un cofanetto costituito da un CD contenente dieci brani e da un DVD che racchiude scene inedite di studio di registrazione, vita privata, backstage e filmati dal vivo per raccontare il progetto musicale di Fabri Fibra a 360 gradi.<ref>{{Cita web|url = https://www.essemagazine.it/news/focus-fabri-fibra-dal-1994-ad-oggi|titolo = Focus Fabri Fibra: dal 1994 ad oggi|autore = Nicolò Falchi|sito = Esse Magazine|data = 3 dicembre 2018|accesso = 2 agosto 2020}}</ref>

Il primo singolo estratto da ''Chi vuole essere Fabri Fibra?'' si intitola ''[[Incomprensioni]]'' e viene trasmesso dai circuiti radiofonici per la prima volta il 6 marzo. Il brano, che nasce dalla collaborazione fra Fibra e [[Federico Zampaglione]], frontman dei [[Tiromancino]], ricalca proprio la canzone di questi ultimi ''Per me è importante''. Il testo, partendo dal tema della crisi economica italiana, si sposta poi nelle strofe seguenti verso una riflessione del rapper su se stesso, sul rapporto con il successo e sui contrasti con chi non lo capisce. In merito ai contenuti dei testi, Fabri Fibra ha detto che il suo obiettivo era di spiegare le sue intenzioni e i suoi progetti in attesa dei prossimi lavori: per questo motivo manca quell'aggressività che di solito lo caratterizza<ref>{{Cita libro|nome = Fabri|cognome = Fibra|titolo = Dietrologia. I soldi non finiscono mai.|editore = Rizzoli|città = Milano|anno = 2011|pagine = 192-193|ISBN = 978-88-17-05199-6|citazione = Vorrei però poter correggere un passaggio di quel libro in cui Michele Monina afferma che Chi vuol essere Fabri Fibra sia stato un flop. Ok, diciamo che non ha ottenuto il successo degli altri album, ma non era infatti un album ufficiale bensì un progetto con meno pretese e diverso contenuto, sapevo che non avrei avuto lo stesso successo, l'ho fatto apposta, dico sul serio, avevo bisogno di un disco che mi aiutasse a frenare quel periodo fatto di centinaia di concerti e migliaia di chilometri. [...] CVEFF mi ha aiutato a uscire dignitosamente dalla classifica dopo tre anni di sovraesposizione [...]. In questo modo avrei potuto prepararmi per un nuovo disco senza avere l'ansia e il peso di un grande successo alle spalle. Io ho prodotto un cd/dvd che raccontava il dietro le quinte di quel mondo.}}</ref>

Il disco, che per la maggior parte dei brani comprende collaborazioni con altri rapper della scena [[underground hip hop]], fornendo così a questi l'occasione di farsi conoscere su scala più vasta, è entrato nella top ten degli album più venduti in Italia,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabri+Fibra&titel=Chi+vuole+essere+Fabri+Fibra%3F&cat=a|titolo = Fabri Fibra - Chi vuole essere Fabri Fibra?|accesso = 3 gennaio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131220150602/http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabri+Fibra&titel=Chi+vuole+essere+Fabri+Fibra%3F&cat=a|urlmorto = sì}}</ref> raggiungendo la vetta del [[disco d'oro]] superando le {{formatnum:35000}} copie vendute. L'attività promozionale è particolare anche per questo album. Nel mese di aprile 2009 esce su ''[[la Repubblica XL]]'' una recensione molto negativa dell'album; nel mese successivo, Fabri Fibra è nominato direttore ''ad honorem'' della rivista stessa per un mese<ref>{{cita web|http://xl.repubblica.it/dettaglio/76608|Fabri Fibra direttore di XL: sbatte Eminem in copertina|3 luglio 2012}}</ref> ed in quella occasione, rispondendo direttamente a quanti avevano scritto al giornale in merito alla recensione, si scopre che era stata scritta da lui stesso per creare discussione e dare visibilità al disco.<ref>{{cita web|http://xl.repubblica.it/dettaglio/76663|L'Editoriale di Fabri Fibra|3 luglio 2012}}</ref>

Partecipa poi al progetto musicale nato per aiutare l'[[Abruzzo]] dopo il [[terremoto dell'Aquila del 2009]] interpretando il singolo ''[[Domani 21/04.2009]]'' insieme ad altri 55 artisti italiani, il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza.

Il 22 maggio 2009 esce il secondo singolo, ''[[Speak English]]''. Il video ufficiale è stato girato a [[Brighton]], in [[Inghilterra]], ed era disponibile in anteprima sul sito ufficiale di Fabri Fibra. Il 4 maggio 2010 esce la ristampa di ''[[Turbe giovanili]]'', pubblicata da Universal. La ristampa del disco, rimasterizzato da Marco Zangirolami e contenente alcune nuove rime e una bonus track, debutta alla posizione numero 67 degli album più venduti in Italia.

=== ''Controcultura'' e collaborazione con Clementino (2010-2012) ===
[[File:Fabri Fibra (Altromondo Studios, 30-12,2011) cropped.jpg|thumb|left|Fabri Fibra nel 2011 durante uno showcase a Rimini]]
Sono molti gli impegni che anticipano l'album successivo, ossia ''[[Controcultura (album)|Controcultura]]''. Dal 18 febbraio 2010 Fibra ha presentato un programma di cinque puntate intitolato ''Fabri Fibra: In Italia'', trasmesso su [[MTV (Italia)|MTV]]. Il programma, definito una docu-fiction,<ref>[http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=28026 Fabri Fibra In Italia]</ref> mostrava le condizioni di giovani italiani e stranieri che vivono situazioni disagiate e socialmente critiche, evidenziando molti problemi presenti in Italia.<ref>{{Cita web|url = http://ondemand.mtv.it/serie-tv/fabri-fibra-in-italia/s01|titolo = Fabri Fibra In Italia Le puntate|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|accesso = 26 giugno 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111122053934/http://ondemand.mtv.it/serie-tv/fabri-fibra-in-italia/s01|urlmorto = sì}}</ref>

Il 26 giugno 2010 il rapper è stato protagonista di un'intera puntata, da lui stesso condotta, di [[MTV Storytellers]], registrata a [[Torino]] nell'ambito degli [[MTV Days]] dove, durante l'esibizione live, ha raccontato come nascono le sue rime, ed i suoi "segreti" di autore.<ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=29352|titolo = MTV Storytellers|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|accesso = 3 luglio 2012|urlmorto = sì}}</ref>

Nel mese di settembre 2010 Fibra ha condotto per una settimana su [[Deejay TV]] il programma di musica hip hop ''The Flow'' ed il 26 settembre 2010 ha partecipato, accompagnato da [[Marracash]], al festival musicale Woodstock 5 Stelle organizzato a [[Cesena]] dal blog di [[Beppe Grillo]] e trasmesso dal canale televisivo nazionale [[Play.me]], che proprio con questa diretta aprì la neonata emittente.<ref>{{Cita web|url = http://www.soundsblog.it/post/12147/woodstock-5-stelle-il-festival-musicale-di-beppe-grillo-in-diretta-su-playme|titolo = Woodstock 5 stelle: il festival musicale di Beppe Grillo in diretta su Play.me|data = 22 settembre 2010|accesso = 11 febbraio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121201195548/http://www.soundsblog.it/post/12147/woodstock-5-stelle-il-festival-musicale-di-beppe-grillo-in-diretta-su-playme|urlmorto = sì}}</ref>

Nel novembre seguente ha reso disponibile su internet il web album ''+Pula x tutti'' del rapper torinese Pula+ e quello di Danti dei [[Two Fingerz]], ''Ritorno al futuro vol. 1''; successivamente ha partecipato alla produzione del mixtape di DJ Nais, intitolato ''Sono cazzi miei'', collaborando in alcune tracce e freestyle.

Il 20 luglio sul suo sito ufficiale viene pubblicato gratuitamente il mixtape ''[[Quorum (mixtape)|Quorum]]'', che rappresenta l'anteprima ufficiale di ''[[Controcultura (album)|Controcultura]]''. All'uscita di ''Quorum'' sono scoppiate polemiche per una rima contenuta nel pezzo ''Non ditelo'', dove il rapper ha alluso esplicitamente alla presunta omosessualità del cantante italiano [[Marco Mengoni]].<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo486891.shtml|titolo = Fabri Fibra-Mengoni ai ferri corti. Il rapper contro l'ipocrisia sui gay|autore = Andrea Conti|sito = [[TGcom24]]|data = 22 luglio 2010|accesso = 3 gennaio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110107204425/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo486891.shtml|urlmorto = sì}}</ref> Nelle interviste successive, Fabri Fibra ha spiegato di aver voluto, con quel testo, esplicitare l'ipocrisia ancora presente nella società per cui l'omosessualità è formalmente accettata solo nel mondo artistico e dello spettacolo, mentre nella vita reale è ancora oggetto di discriminazione. Con quel testo, sostiene, voleva sollecitare tutti gli artisti ad approfondire l'argomento ed anzi a dichiararsi nel caso fossero omosessuali, proprio per aiutare le persone a vivere più liberamente la loro condizione.<ref>{{Cita web|url = http://www.vesuvius.it/fabri-fibra-controcultura-tour-prossimamente-a-napoli-1073.html|titolo = Fabri Fibra: "Controcultura tour" prossimamente a Napoli|accesso = 16 febbraio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131220114229/http://www.vesuvius.it/fabri-fibra-controcultura-tour-prossimamente-a-napoli-1073.html|urlmorto = sì}}</ref>

[[File:Fabri Fibra @ Altromondo Rimini 2011 (cropped).jpg|thumb|Fabri Fibra nel 2011 durante uno showcase a Rimini]]
Il 27 luglio 2010 viene pubblicato il primo singolo estratto da ''Controcultura'', intitolato ''[[Vip in Trip]]'', di cui è stato diffuso il video ufficiale dieci giorni dopo; il singolo ha raggiunto la seconda posizione della classifica italiana dei singoli.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabri+Fibra&titel=Vip+In+Trip&cat=s|titolo = Fabri Fibra - Vip in trip|accesso = 3 gennaio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131220150605/http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabri+Fibra&titel=Vip+In+Trip&cat=s|urlmorto = sì}}</ref> Il 7 settembre esce attraverso la Universal il sesto disco di inediti, ''[[Controcultura (album)|Controcultura]]'', il quale ha debuttato alla prima posizione della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]], restando tra le prime cinque posizioni per quattro settimane,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabri+Fibra&titel=Controcultura&cat=a|titolo = Fabri Fibra - Controcultura|accesso = 3 gennaio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120630013434/http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabri+Fibra&titel=Controcultura&cat=a|urlmorto = sì}}</ref> e ha ottenuto il disco d'oro dopo meno di due mesi dalla pubblicazione.

Nel mese di novembre la promozione del disco prosegue con la pubblicazione del singolo ''[[Tranne te]]'' e del relativo video musicale, cui segue l'anno successivo, il 26 gennaio, il singolo ed il video di ''[[Qualcuno normale]]'', realizzati in collaborazione con il rapper [[Marracash]]. Nel febbraio 2011 l'album ottiene il disco di platino.

Il 12 marzo 2011 viene pubblicato su [[iTunes]] l'EP ''[[Tranne te|Tranne te (rap futuristico EP)]]'' che contiene due versioni remixate del singolo ''Tranne Te'', una con il rapper statunitense [[Redman]] e il rapper francese [[Soprano (rapper)|Soprano]], l'altra con [[Marracash]] e [[Dargen D'Amico]]. Il 18 marzo viene pubblicato in free download, il mixtape ''[[Venerdì 17 (album)|Venerdì 17]]'', contenente remix, brani inediti e freestyle. Infine il 9 maggio dello stesso anno esce il video del quarto singolo estratto, ''[[Le donne (Fabri Fibra)|Le Donne]]''.

Verso la fine del 2011 Fabri Fibra ha fondato la sua etichetta discografica [[Tempi Duri Records]], con la collaborazione e la produzione di vari artisti: [[Entics]], [[DJ Double S]], [[Maxi B]], DJ Nais, [[Mastafive]] [[Moreno (rapper)|Moreno]], [[Rayden (rapper 1983)|Rayden]] e [[Clementino (rapper)|Clementino]]. Con quest'ultimo, il rapper ha formato il gruppo hip hop [[Rapstar]].

Il 15 gennaio 2012 viene pubblicato sul canale [[YouTube]] ufficiale del gruppo il doppio singolo ''[[Ci rimani male/Chimica Brother]]'', che anticipa la pubblicazione dell'album di debutto del duo, intitolato ''[[Non è gratis]]'' e uscito il 31 dello stesso mese. Il 9 marzo 2012 viene pubblicato, con il relativo videoclip, il secondo singolo del disco, intitolato ''[[La luce]]''.

=== ''Guerra e pace'' (2012-2013) ===
Il 29 giugno 2012 è stato pubblicato digitalmente il singolo ''[[L'italiano balla]]'', frutto della collaborazione tra il rapper e i [[Crookers]]. Parte dei proventi del brano è stata successivamente poi devoluta in beneficenza per la ricostruzione di due scuole di [[Sant'Agostino (Terre del Reno)|Sant'Agostino]], in [[provincia di Ferrara]], distrutte dal [[terremoto dell'Emilia del 2012]].

Nel giugno 2012 ha annunciato, tramite la sua pagina [[Facebook]], di essere impegnato nella registrazione del suo settimo album, intitolato ''[[Guerra e pace (album)|Guerra e pace]]'', e il 31 luglio 2012 di aver rinnovato il suo contratto con la [[Universal Music Group|Universal]]. Il 30 ottobre esce in download gratuito l'EP ''[[Casus belli (EP)|Casus belli]]'', seguito il 25 gennaio 2013 dal [[mixtape]] ''[[Rima dopo rima]]'', anch'esso distribuito gratuitamente.<ref>{{Cita web|url = http://www.atomheartmagazine.com/fabri-fibra-rima-dopo-rima-mixtape-free-download/|titolo = Rima dopo rima|accesso = 7 ottobre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160405032442/http://www.atomheartmagazine.com/fabri-fibra-rima-dopo-rima-mixtape-free-download|urlmorto = sì}}</ref> Dall'8 febbraio Fibra conduce quattro puntate di ''[[One Two One Two]]'', programma radiofonico di [[Radio Deejay]].<ref>{{Cita web|url = http://www.deejay.it/dj/evento/one-two-one-two/347/1?idR=215&idProgramma=387|titolo = Radio DeeJay: One Two One Two|accesso = 7 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130213202333/http://www.deejay.it/dj/evento/one-two-one-two/347/1?idR=215&idProgramma=387|urlmorto = sì}}</ref>

''Guerra e pace'' è stato pubblicato il 5 febbraio 2013 e ha debuttato al primo posto della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]], per la terza volta nella carriera dell'artista. Riguardo ai temi trattati nella pubblicazione, l'artista ha spiegato in numerose interviste di essere stato ispirato nella scrittura dal cinema [[Neorealismo (cinema)|neorealista]] [[Cinema italiano|italiano]], e da libri come ''[[Scritti corsari]]'' di [[Pier Paolo Pasolini]].<ref>{{Cita web|url = http://www.vanityfair.it/show/musica/12/12/11/fabri-fibra-ultimo-disco-guerra-e-pace-intervista-vanity-fair|titolo = Fabri Fibra: "La mia guerra col mondo"|autore = Michele Neri|sito = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data = 11 dicembre 2012|accesso = 27 aprile 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121217075631/http://www.vanityfair.it/show/musica/12/12/11/fabri-fibra-ultimo-disco-guerra-e-pace-intervista-vanity-fair|urlmorto = sì}}</ref> In questa ottica, ha cercato quindi una pacificazione interiore, consistente nella focalizzazione di contrasti, tra «bianco e nero, male e bene, guerra e pace».

Dal disco sono stati estratti tre singoli: il primo, ''[[Pronti, partenza, via!]]'', uscito il 12 dicembre 2012, è stato accompagnato da un video girato a [[Torino]],<ref>{{Cita web|url = http://www.mentelocale.it/50538-pronti-partenza-via-torino-diventa-location-nuovo-video-fabri-fibra/|titolo = Fabri Fibra riparte da Torino|accesso = 10 luglio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304121219/http://www.mentelocale.it/50538-pronti-partenza-via-torino-diventa-location-nuovo-video-fabri-fibra/|urlmorto = sì}}</ref> ed è stato certificato disco di platino dalla FIMI per le oltre {{formatnum:30000}} copie vendute.<ref>{{FIMI|2342|Pronti, partenza, via!|accesso = 2 settembre 2018}}</ref> Il 1º e il 22 febbraio 2013 sono stati resi disponibili i video dell'omonimo ''Guerra e pace'' e i ''Alta vendita''.<ref>{{Cita web|url = http://allsongs.tv/news/nuove-uscite/fabri-fibra-nuovo-singolo-guerra-e-pace/|titolo = Video 'Guerra e pace'|accesso = 9 maggio 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130811072849/http://allsongs.tv/news/nuove-uscite/fabri-fibra-nuovo-singolo-guerra-e-pace/|urlmorto = sì}}</ref> Il 13 marzo l'album ''Guerra e pace'' è stato certificato disco d'oro per le oltre {{formatnum:30000}} copie vendute;<ref>{{FIMI|319|Guerra e pace|accesso = 2 settembre 2018}}</ref> successivamente viene certificato disco di platino.<ref>{{FIMI|405|Guerra e pace|accesso = 22 luglio 2021}}</ref> Il 29 marzo 2013 venne pubblicato il secondo singolo dell'album, ''[[Ring Ring (Fabri Fibra)|Ring Ring]]'', seguito il 18 luglio da ''[[Panico (Fabri Fibra)|Panico]]'', che ha visto la partecipazione vocale di Neffa.

Nel 2013 Fabri Fibra ha inoltre preso parte alla realizzazione di svariati brani in qualità di artista ospite, tra cui ''In orbita'' di [[Guè]] (contenuto in ''[[Bravo ragazzo (album Guè)|Bravo ragazzo]]'') e ''[[Fisico & politico (singolo)|Fisico & politico]]'' di [[Luca Carboni]], (estratto come singolo dall'[[Fisico & politico|omonima raccolta]] di quest'ultimo).<ref>{{cita web|url = http://www.musica10.it/luca-carboni-fisico-e-politico-nuovo-singolo-con-fabri-fibra-50426.html|titolo = Luca Carboni Fisico e Politico: nuovo singolo con Fabri Fibra|data = 8 settembre 2013|accesso = 8 settembre 2013}}</ref> Il 21 dello stesso mese riceve a [[Trieste]] il premio "Radioartista" alle Cuffie d'Oro. Nello stesso mese è stato pubblicato il videoclip di ''Una seria'', brano della rapper [[Baby K]] e composto da quest'ultima insieme a Fabri Fibra l'anno precedente. Nel brano, il rapper ha eseguito soltanto l'introduzione.

=== ''Squallor'' e ''Tradimento 10 anni - Reloaded'' (2014-2016) ===
Il 21 maggio 2014 Fabri Fibra ha annunciato attraverso [[Facebook]] l'inizio dei lavori all'ottavo album in studio, dopo aver lasciato alle spalle le diatribe con [[Vacca (rapper)|Vacca]] ammettendo che l'interesse riguardo a tale fatto era finito, in quanto non vi era più nulla di vagamente artistico nell'ultima risposta di Vacca.<ref name="cityofrap.it">{{Cita web|url = http://www.cityofrap.it/fabri-fibra-inizia-a-lavorare-al-nuovo-album-basta-dissing/|titolo = Fabri Fibra inizia a lavorare al nuovo album, basta dissing|sito = City of Rap|data = 21 maggio 2014|accesso = 24 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140525200520/http://www.cityofrap.it/fabri-fibra-inizia-a-lavorare-al-nuovo-album-basta-dissing/|urlmorto = sì}}</ref> Il dissidio è stato comunque proseguito da Vacca con il brano ''Patti chiari'', realizzato con [[Entics]] e presente nell'album di quest'ultimo, ''[[Entics Television. - Vol. 3]]''.<ref name="hiphoprec.com">[http://www.hiphoprec.com/recensioni/eyes-on-the-game/11561-entics-si-unisce-a-vacca-nel-dissing-a-fabri-fibra.html Entics si unisce a Vacca nel dissing a Fabri Fibra]</ref>

Nel corso del 2014 inoltre Fabri Fibra ha recitato nel film ''[[Numero zero - Alle origini del rap italiano]]'', oltre ad aver collaborato con il rapper [[Nitro (rapper)|Nitro]] alla realizzazione del brano ''Doggy Style'', presente in ''[[Machete Mixtape III]]''. A inizio 2015 ha collaborato con il rapper [[Marracash]] al brano ''Vita da star'' contenuto in ''[[Status (album)|Status]] (''che è stato poi riproposto in una nuova versione in cui oltre al ritornello il rapper di Senigallia canta anche una strofa esclusiva, la traccia è stata pubblicata come [[Vita da star RMX/Playboy|doppio singolo]] insieme al proprio brano ''Playboy''), con i [[Club Dogo]] al remix di ''Dieci anni fa'',<ref>{{YouTube|vQCyLA6NFD4|Club Dogo - Dieci Anni Fa Remix (Audio) ft. Fabri Fibra|autore = [[Club Dogo]]|data = 1º aprile 2015|accesso = 18 ottobre 2015}}</ref> e nuovamente con Nitro al brano ''Ong Bak'', quest'ultimo inserito in ''[[Suicidol]]''.

Il 7 aprile 2015 il rapper ha annunciato a sorpresa attraverso [[Twitter]] la pubblicazione dell'ottavo album in studio, intitolato ''[[Squallor (album)|Squallor]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/fabri-fibra-squallor/2015-04-07/|titolo = Fabri Fibra twitta a sorpresa l'uscita di "Squallor", il suo nuovo album|autore = Matteo Maresi|sito = Rolling Stone Italia|data = 7 aprile 2015|accesso = 7 aprile 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150409131304/http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/fabri-fibra-squallor/2015-04-07/|urlmorto = sì}}</ref> Nella stessa data sono stati pubblicati inoltre il primo singolo ''[[Come Vasco]]'' e il videoclip del brano ''Il rap nel mio paese''.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/fabri_fibra_come_vasco_radio_date_07_04_2015_14239116/|titolo = Fabri Fibra - Come Vasco (Radio Date: 07-04-2015)|autore = Paola Corradini|sito = EarOne|data = 7 aprile 2015|accesso = 17 aprile 2015}}</ref><ref>{{YouTube|n595m2tEPOo|Fabri Fibra - Il Rap Nel Mio Paese|autore = Fabri Fibra|data = 7 aprile 2015|accesso = 17 aprile 2015}}</ref> La promozione dell'album è proseguita attraverso la pubblicazione dei videoclip dei brani ''Playboy'', ''Alieno'' e ''E tu ci convivi'', usciti tra luglio e ottobre.<ref>{{YouTube|yOW3yWHXrBE|Fabri Fibra - Playboy ft. Marracash|autore = Fabri Fibra|data = 20 luglio 2015|accesso = 18 ottobre 2015}}</ref><ref>{{YouTube|CjKn_qCxAMg|Fabri Fibra - Alieno|autore = Fabri Fibra|data = 10 settembre 2015|accesso = 18 ottobre 2015}}</ref><ref>{{YouTube|oLTItfP1Wrs|Fabri Fibra - E Tu Ci Convivi ft. Guè Pequeno|autore = Fabri Fibra|data = 21 ottobre 2015|accesso = 26 ottobre 2015}}</ref>

L'11 settembre è stato pubblicato ''[[Doppelganger (MadMan)|Doppelganger]]'' di [[MadMan]], nel quale è presente un brano inciso con Fabri Fibra, ''Ramadan''. Il 30 ottobre è invece entrato per la rotazione radiofonica ''[[Ognuno ha ciò che si merita]]'', singolo di [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]] insieme a Fabri Fibra.

Nel 2016 ha collaborato con [[Mondo Marcio]] alla realizzazione del brano ''Scoppia la bomba'', contenuto in ''[[La freschezza del Marcio]]'', e con [[Jake La Furia]] al singolo ''[[Ali e radici (Jake La Furia)|Ali e radici]]'', presente in ''[[Fuori da qui]]''. L'11 maggio dello stesso anno ha annunciato la ripubblicazione del terzo album in studio ''[[Tradimento (album)|Tradimento]]'' in occasione del decennale di quest'ultimo.<ref name="Reloaded">{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-657433/fabri-fibra-decennale-tradimento-tour-album-celebrativo|titolo = Fabri Fibra, per i 10 anni di "Tradimento" tour e album celebrativi|sito = [[Rockol]]|data = 14 giugno 2016|accesso = 11 maggio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160513003856/http://www.rockol.it/news-657433/fabri-fibra-decennale-tradimento-tour-album-celebrativo|urlmorto = sì}}</ref> Denominata ''Tradimento 10 anni - Reloaded'' e uscita il 10 giugno, la riedizione contiene un secondo CD costituito da 14 remix dei brani originari realizzati da svariati e produttori, tra cui [[Don Joe]] e [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]], e caratterizzati da strofe inedite cantante da vari rapper, come [[Gemitaiz]], [[Emis Killa]] e [[MadMan]].<ref name="Reloaded"/>

=== ''Fenomeno'' (2017) ===
Il 1º marzo 2017 Fabri Fibra ha annunciato il titolo del nono album in studio, ''[[Fenomeno (album Fabri Fibra)|Fenomeno]]'', e la pubblicazione dell'[[Fenomeno (singolo Fabri Fibra)|omonimo singolo]], avvenuta il 3 dello stesso mese.<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/fabri-fibra-ha-annunciato-con-stile-il-titolo-del-nuovo-album/2017-03-01/|titolo = Fabri Fibra ha annunciato il titolo del nuovo album|autore = Claudio Biazzetti|sito = Rolling Stone Italia|data = 1º marzo 2017|accesso = 1º marzo 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170302025531/http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/fabri-fibra-ha-annunciato-con-stile-il-titolo-del-nuovo-album/2017-03-01/|urlmorto = sì}}</ref> L'album è stato pubblicato il 7 aprile 2017 ed è composto da 17 brani, di cui tre in collaborazione con [[Thegiornalisti]], [[Roberto Saviano]] e [[Laïoung]].<ref>{{Cita web|url = http://www.105.net/video/music-biz/227643/fabri-fibra-lalbum-fenomeno-arrivera-il-7-aprile.html|titolo = Fabri Fibra: l'album "Fenomeno" arriverà il 7 aprile|sito = [[Radio 105]]|data = 10 marzo 2017|accesso = 5 aprile 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170406110352/http://www.105.net/video/music-biz/227643/fabri-fibra-lalbum-fenomeno-arrivera-il-7-aprile.html|urlmorto = sì}}</ref> Particolare attenzione va portata per le tracce 16 e 17, ossia ''Nessun aiuto'' e ''Ringrazio'', dove il rapper argomenta il rapporto difficile con la famiglia, soprattutto con il fratello [[Nesli]] e la madre.<ref>{{Cita web|url = http://www.105.net/news/music-biz/229330/fabri-fibra-contro-tutti-a-cominciare-dalla-mamma-e-il-fratello-nesli.html|titolo = Fabri Fibra contro tutti. A cominciare dalla mamma e il fratello Nesli|sito = [[Radio 105]]|accesso = 29 maggio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170525093833/http://www.105.net/news/music-biz/229330/fabri-fibra-contro-tutti-a-cominciare-dalla-mamma-e-il-fratello-nesli.html|urlmorto = sì}}</ref> Prima della pubblicazione dell'album, Fabri Fibra ha reso inoltre disponibile per il download gratuito un brano scartato da ''Fenomeno'', intitolato ''Tony Hawk''.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2017/04/04/fabri-fibra-tony-hawk-download/|titolo = Scarica "Tony Hawk", la nuova canzone di Fabri Fibra|sito = RapBurger|data = 4 aprile 2017|accesso = 2 luglio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170408093844/http://www.rapburger.com/2017/04/04/fabri-fibra-tony-hawk-download/|urlmorto = sì}}</ref>

Il 5 maggio 2017 è uscito il secondo singolo dell'album, ''[[Pamplona (singolo)|Pamplona]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/fabri_fibra_pamplona_feat_thegiornalisti_radio_date_05_05_2017_23589789/|titolo = Fabri Fibra - Pamplona (feat. Thegiornalisti) (Radio Date: 05-05-2017)|autore = Paola Corradini|sito = EarOne|data = 3 maggio 2017|accesso = 3 maggio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170510190726/http://www.earone.it/news/fabri_fibra_pamplona_feat_thegiornalisti_radio_date_05_05_2017_23589789/|urlmorto = sì}}</ref> accompagnato dal relativo videoclip pubblicato su [[YouTube]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/guarda-il-video-di-pamplona-di-fabri-fibra-e-thegiornalisti/2017-05-05/|titolo = Guarda il video di 'Pamplona' di Fabri Fibra e Thegiornalisti|sito = Rolling Stone Italia|data = 5 maggio 2017|accesso = 5 maggio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170508200918/http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/guarda-il-video-di-pamplona-di-fabri-fibra-e-thegiornalisti/2017-05-05/|urlmorto = sì}}</ref> L'11 dello stesso mese il rapper ha tenuto un concerto esclusivo per [[Radio Italia Live]] eseguendo alcuni pezzi storici della sua carriera e altri tratti da ''Fenomeno''.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/fabri_fibra/evento/14575_fabri_fibra_un_fenomeno_a_radio_italia_live.php|titolo = Fabri Fibra: un fenomeno a RADIO ITALIA LIVE|sito = [[Radio Italia]]|accesso = 30 maggio 2017}}</ref> Durante l'anno Fabri Fibra ha anche collaborato con [[Bassi Maestro]] nel brano ''Non muovono il collo'', presente in ''[[Mia maestà]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/zitti-tutti-parla-bassi-maestro/2017-03-31/#Part4|titolo = Zitti tutti, parla Bassi Maestro|autore = Marta Blumi Tripoldi|sito = Rolling Stone Italia|data = 31 marzo 2017|accesso = 6 giugno 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170611064553/http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/zitti-tutti-parla-bassi-maestro/2017-03-31/#Part4|urlmorto = sì}}</ref> con [[Izi (rapper)|Izi]] in ''Dopo esco'', contenuto in ''[[Pizzicato (Izi)|Pizzicato]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2017/05/05/ASoqCbHH-pizzicato_maschera_lasciato.shtml|titolo = Izi torna con "Pizzicato": «ho lasciato cadere la maschera»|autore = Claudio Cabona|sito = [[Il Secolo XIX]]|data = 5 maggio 2017|accesso = 6 giugno 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170505181329/http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2017/05/05/ASoqCbHH-pizzicato_maschera_lasciato.shtml|urlmorto = sì}}</ref> e con Maruego nella traccia ''Oh Fra!!!'', presente in ''Tra Zenith e Nadir''.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2017/06/15/maruego-racconta-di-come-e-nato-il-pezzo-con-fabri-fibra/|titolo = Maruego racconta di come è nato il pezzo con Fabri Fibra|sito = RapBurger|data = 15 giugno 2017|accesso = 2 luglio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170620102457/http://www.rapburger.com/2017/06/15/maruego-racconta-di-come-e-nato-il-pezzo-con-fabri-fibra/|urlmorto = sì}}</ref>

Il 22 giugno 2017 ha pubblicato a sorpresa per il download digitale il singolo inedito ''[[Luna (Fabri Fibra)|Luna]]'', che ha visto la partecipazione di [[Mahmood]],<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/mahmood-svelato-feat-fabri-fibra-luna.html}}</ref> mentre il 22 settembre è stato pubblicato il singolo ''[[Stavo pensando a te]]'', terzo estratto da ''Fenomeno''.<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/news/fabri-fibra-il-video-del-nuovo-singolo-stavo-pensando-te/|titolo = Fabri Fibra, il video del nuovo singolo «Stavo pensando a te»|autore = Giulia Ciavarelli|sito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 22 settembre 2017|accesso = 1º novembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171026194057/http://www.sorrisi.com/musica/news/fabri-fibra-il-video-del-nuovo-singolo-stavo-pensando-te|urlmorto = sì}}</ref> A fine ottobre Fabri Fibra ha annunciato la pubblicazione dell'EP ''[[Fenomeno - Masterchef EP]]'', composto da brani inediti originariamente scartati da ''Fenomeno'' (tra cui la sopramenzionata ''Luna'') e pubblicato il 17 novembre.<ref>{{Cita web|url = http://news.mtv.it/musica/fabri-fibra-nuovo-ep-masterchef-riedizione-fenomeno/|titolo = Fabri Fibra: in arrivo il nuovo EP "Masterchef" nella riedizione di "Fenomeno"|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|data = 25 ottobre 2017|accesso = 1º novembre 2017}}</ref> Il 18 dicembre il rapper ha reso disponibile per il download digitale una nuova versione di ''Stavo pensando a te'', realizzata in collaborazione con [[Tiziano Ferro]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-682655/fabri-fibra-e-tiziano-ferro-duetto-stavo-pensando-a-te|titolo = Fabri Fibra e Tiziano Ferro duettano su "Stavo pensando a te"|sito = [[Rockol]]|data = 15 dicembre 2017|accesso = 18 dicembre 2017}}</ref>

=== Collaborazioni, ''Il tempo vola 2002-2020'' (2018-2021) ===
L'11 maggio 2018 è stato pubblicato il singolo ''[[Fotografia (Carl Brave)|Fotografia]]'' di [[Carl Brave]], al quale hanno partecipato in qualità di ospiti [[Francesca Michielin]] e Fabri Fibra.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2018/05/09/news/carl_brave_assalto_al_pop_con_fabri_fibra_e_francesca_michielin-195931242/|titolo = Carl Brave, assalto al pop con Fabri Fibra, Michielin e Coez: "Così faccio canestro"|autore = [[Carlo Moretti]]|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 10 maggio 2018|accesso = 12 maggio 2018}}</ref> Il rapper marchigiano ha inoltre collaborato con [[Lazza]] per il singolo ''[[Lario RMX]]'', e con [[Marracash]] per il remix di ''[[Non confondermi]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.lacasadelrap.com/flash-news/flash-news-italiane/2018/03/21/lario-rmx-lazza-fabri-fibra/|titolo = Lazza pubblica Lario Rmx con Fabri Fibra|data = 21 marzo 2018|accesso = 15 marzo 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190302024616/https://www.lacasadelrap.com/flash-news/flash-news-italiane/2018/03/21/lario-rmx-lazza-fabri-fibra/|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://recensiamomusica.com/business-class-nuovo-singolo-di-marracash-per-celebrare-i-10-anni-del-primo-disco/|titolo = "Business class": nuovo singolo di Marracash per celebrare i 10 anni del primo disco|sito = Recensiamo Musica|data = 24 giugno 2018|accesso = 15 marzo 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180627235015/http://recensiamomusica.com/business-class-nuovo-singolo-di-marracash-per-celebrare-i-10-anni-del-primo-disco/|urlmorto = sì}}</ref> oltre ad un featuring con [[Salmo (rapper)|Salmo]] nella canzone ''Stai zitto'', presente in ''[[Playlist (Salmo)|Playlist]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.sudlife.it/stai-zitto-un-brano-che-riesce-ugualmente-a-far-divertire-e-riflettere/|titolo = "Stai zitto": un brano che riesce ugualmente a far divertire e riflettere|sito = Sud Life|data =, 19 febbraio 2019|accesso = 19 agosto 2019}}</ref> Nel 2019 è apparso tra gli artisti ospiti del singolo ''[[Calipso (singolo)|Calipso]]'' di [[Charlie Charles]] e [[Dardust]], nonché tra quelli che hanno realizzato il mixtape ''[[Machete Mixtape 4]]'', comparendo in ''[[Yoshi (singolo)|Yoshi]]'' e ''Star Wars''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rapologia.it/2019/07/05/machete-mixtape-4-streaming/|titolo = Machete Mixtape 4 è finalmente fuori. Ascoltalo in streaming!|autore = Matteo Quaresmini|data = 4 luglio 2019|accesso = 19 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190819210617/https://www.rapologia.it/2019/07/05/machete-mixtape-4-streaming/|urlmorto = sì}}</ref>

Il 25 ottobre 2019 è stata pubblicata la raccolta ''[[Il tempo vola 2002-2020]]'', che celebra la carriera del rapper marchigiano. Anticipato nello stesso mese dal singolo ''[[Come mai (Fabri Fibra)|Come mai]]'' (inciso con [[Franco126]] e composto dai due insieme a [[Calcutta (cantante)|Calcutta]]),<ref>{{Cita web|url = https://www.soundsblog.it/post/581589/fabri-fibra-franco-126-come-mai-testo-video-significato-canzone|titolo = Fabri Fibra feat. Franco 126, Come mai: ecco il nuovo singolo che anticipa "Il tempo vola 2002-2020"|data = 14 ottobre 2019|accesso = 15 ottobre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191015122402/https://www.soundsblog.it/post/581589/fabri-fibra-franco-126-come-mai-testo-video-significato-canzone|urlmorto = sì}}</ref> il disco è stato distribuito in edizione standard triplo CD con le hit del rapper e cinque outtakes (pubblicati anche separatamente nell'EP ''[[Outtakes]]''), edizione deluxe con ulteriori contenuti bonus, tra cui un VHS con il video del singolo ''[[Applausi per Fibra]]''; la raccolta è stata pubblicata anche in edizione ''Single Box'', cofanetto da 19 CD singoli.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-708000/fabri-fibra-esce-raccolta-il-tempo-vola-2002-2020-tracklist-come-mai|titolo = Fabri Fibra: esce la raccolta "Il tempo vola 2002-2020"|sito = [[Rockol]]|data = 11 ottobre 2019|accesso = 22 dicembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191222144943/https://www.rockol.it/news-708000/fabri-fibra-esce-raccolta-il-tempo-vola-2002-2020-tracklist-come-mai|urlmorto = sì}}</ref>

Il 23 gennaio 2020 è stato pubblicato il singolo ''[[Mal di testa (Elodie e Fabri Fibra)|Mal di testa]]'', realizzato con [[Elodie (cantante)|Elodie]] e incluso nell'album di quest'ultima ''[[This Is Elodie]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.radioitalia.it/news/elodie/nuova_uscita/20482_esce_mal_di_testa_di_elodie_e_fabri_fibra_forse_non_te_l_aspettavi.php|titolo = Esce Mal Di Testa Di Elodie E Fabri Fibra: "Forse Non Te L'Aspettavi"|sito = [[Radio Italia]]|data = 23 gennaio 2020|accesso = 31 gennaio 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200131143954/https://www.radioitalia.it/news/elodie/nuova_uscita/20482_esce_mal_di_testa_di_elodie_e_fabri_fibra_forse_non_te_l_aspettavi.php|urlmorto = sì}}</ref> Il 6 marzo 2020 è stato pubblicato il singolo ''[[Monolocale (Francesca Michielin)|Monolocale]]'' in collaborazione con [[Francesca Michielin]].<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/francesca-michielin-monolocale.html|titolo = Francesca Michielin Monolocale è il nuovo singolo con Fabri Fibra (testo)|sito = All Music Italia|data = 5 marzo 2020|accesso = 6 marzo 2020}}</ref> Il 10 luglio 2020 esce il singolo ''[[Bataclan (singolo)|Bataclan]]'' del rapper Nerone nel quale collabora il rapper marchigiano, mentre il 10 agosto è stata la volta di ''Djomb Remix'', in collaborazione con [[J-Ax]] e Bosh.<ref>{{Cita web|url = https://www.bellacanzone.it/musica/news/fabri-fibra-e-j-ax-feat-bosh-linedita-collaborazione-803722/|titolo = Fabri Fibra e J-Ax feat. Bosh: l'inedita collaborazione|sito = Bellacanzone|data = 3 agosto 2020|accesso = 3 agosto 2020}}</ref> Il 15 gennaio 2021 il rapper ha pubblicato il singolo ''[[Il mio amico (Madame)|Il mio amico]]'' in collaborazione con la cantante e rapper [[Madame (cantante)|Madame]]. Nel gennaio 2022 è uscito il mixtape ''We the Squad Vol. 1'' del collettivo SLF, in cui è presente il brano ''18 anni'' con Fabri Fibra.

=== ''Caos'' (2022-presente) ===
Il 18 marzo 2022 ha pubblicato il decimo album ''[[Caos (album)|Caos]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-728658/fabri-fibra-in-arrivo-il-nuovo-album-caos|titolo = Fabri Fibra, in arrivo il nuovo album 'Caos'|autore = Davide Poliani|sito = [[Rockol]]|data = 1º marzo 2012|accesso = 4 marzo 2022}}</ref> il primo a distanza di cinque anni dopo ''[[Fenomeno (album Fabri Fibra)|Fenomeno]]''; contemporaneamente ha reso disponibile anche il primo singolo ''[[Propaganda (Fabri Fibra)|Propaganda]]'', realizzato insieme ai [[Colapesce Dimartino]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/fabri-fibra-in-ufficio-con-colapesce-e-dimartino-guarda-il-video-di-propaganda/625143/|titolo = Fabri Fibra in ufficio con Colapesce e Dimartino: guarda il video di 'Propaganda'|sito = Rolling Stone Italia|data = 18 marzo 2022|accesso = 19 marzo 2022}}</ref>

Il disco si caratterizza per la presenza di svariati artisti, tra cui [[Guè]], [[Neffa]] e [[Salmo (rapper)|Salmo]], e produttori, come [[Low Kidd]], [[Ketama126]] e [[Dardust]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rebelmag.it/2022/03/18/i-featuring-di-caos-di-fabri-fibra/|titolo = I featuring di Caos di Fabri Fibra|sito = Rebel Mag|data = 18 marzo 2022|accesso = 18 marzo 2022}}</ref>

== Attività di scrittore ==
Il 18 aprile 2011 la [[Chinaski edizioni]] pubblica la prima biografia autorizzata del rapper, intitolata ''Lo spettro. La storia di Fabri Fibra'', scritta da Episch Porzioni.<ref>[http://www.wuz.it/recensione-libro/5817/spettro-storia-fabri-fibra.html Lo spettro. La storia di Fabri Fibra, di Epìsch Porzioni]</ref> Successivamente il 25 agosto viene pubblicata una nuova biografia dal titolo ''Io odio Fabri Fibra, controstorie di un rivoluzionario del rap'', scritta da Michele Monina ed edita da [[Adriano Salani Editore|Salani Editore]].<ref>{{Cita web|url = http://www.lafeltrinelli.it/products/9788862565820/Io_odio_Fabri_Fibra/Michele_Monina.html|titolo = Io odio Fabri Fibra, controstorie di un rivoluzionario del rap, di Michele Monina|accesso = 2 settembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131220152050/http://www.lafeltrinelli.it/products/9788862565820/Io_odio_Fabri_Fibra/Michele_Monina.html|urlmorto = sì}}</ref>

=== ''Dietrologia'' ===
{{vedi anche|Dietrologia - I soldi non finiscono mai}}
Il 2 novembre 2011 [[RCS MediaGroup|Rizzoli Editore]] pubblica il primo libro scritto dallo stesso Fabri Fibra dal titolo ''[[Dietrologia - I soldi non finiscono mai]]'', con la prefazione di [[Marco Travaglio]]. Nel libro il rapper [[Marche|marchigiano]] tratta molti argomenti ritenuti dallo stesso artista "pensieri scomodi", ossia pensieri che puntano a dire qualcosa che danneggia il "finto" mondo della televisione o della politica. Gli argomenti variano dall'attualità al mondo televisivo, dalla politica al mercato musicale. Vengono denunciate alcune situazioni viste nell'ottica italiana: l'ambizione del successo, che arriva con la seduzione e non con l'impegno, il [[consumismo]] incontrollato, l'importanza per l'apparenza esteriore e il ricorso alla contraffazione per bilanciare le insicurezze personali, l'impoverimento della [[lingua italiana]] nell'uso comune.

Il principale accusato del cambiamento sociale avvenuto negli ultimi decenni in Italia è la [[televisione]]; il rapper paragona due programmi per chiarire il cambiamento culturale avvenuto negli anni: ''[[Happy Days]]'' e ''[[Uomini e donne]]''. Il rapper prosegue con pesanti critiche al mondo della [[politica]] italiana, definendo l'Italia una "trappola per topi" in cui le persone comuni sono incastrate in una sorta di "[[Matrix#Tematiche|matrix]]" che non riescono a contrastare, divenendo succubi delle decisioni prese dall'alto. L'ultimo argomento trattato nel libro riguarda il mercato musicale italiano e le esperienze che ha avuto negli anni il rapper marchigiano in questo ambito.


== Controversie ==
== Controversie ==
[[File:Fabri Fibra disegno.png|miniatura|Fabri Fibra nelle sue lamentele contro la società che comunque dopo compra i suoi dischi.]]
Nel 2004 scatenò non poche polemiche la canzone ''Mr. Simpatia'' dell'omonimo album per le forti critiche alla [[Chiesa cattolica]] e al [[Papa]]. Nel 2006 sono nate ulteriori polemiche sui testi delle sue canzoni, suscitando l'interesse sul "caso Fibra" anche da parte delle istituzioni: si ricorda, infatti, la reazione del giudice [[Livia Pomodoro]], allora presidente del [[tribunale per i minorenni]] di [[Milano]], che lanciò un duro monito a radio e reti televisive esortandole a non trasmettere alcune produzioni del rapper, ed in particolare la canzone ''Cuore di latta'' che ha come tema principale la vicenda del [[delitto di Novi Ligure]].<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/rap-erika-omar/rap-erika-omar/rap-erika-omar.html|titolo = Repubblica: "Fermate il rap su Erika e Omar"|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso = 9 maggio 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081207190630/http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/rap-erika-omar/rap-erika-omar/rap-erika-omar.html|urlmorto = sì}}</ref> Le accuse lanciate sostenevano che vi fosse nel testo una banalizzazione del crimine e la propaganda alla mancanza di rispetto, tutti messaggi che secondo il magistrato avrebbero potuto avere un effetto potenzialmente dannoso sui giovani.
Recentemente ha prodotto una canzone di dubbio gusto il cui ritornello recita:
''"Ci sono cose che ''Nessuno'' ti dirà. ci sono cose che ''Nessuno'' ti darà..''".
[[Nessuno]] ha immediatamente smentito dicendo che lui non ha niente né da dire né da dare a [[Gente come te]], e inoltre ha prontamente chiesto al cantante un risarcimento per i danni morali e d'immagine subiti. Infatti, secondo il parere del [[Satana|suo avvocato]], [[Nessuno]] sarebbe stato bombardato da migliaia di telefonate fatte da [[Chiunque]] che gli chiedeva cosa aveva da dire o da dare.<br />
A tutt'oggi il processo non si è concluso, ma sembra che il giudice sia propenso a condannare ''Fabri Fibra'' a 30 (trenta) anni di ascolto forzato di una musica, se possibile, [[Tokio Hotel|peggiore della sua]]... eeehm... no, diciamo allo stesso livello.


== Esempio compositivo di canzone di Fabri Fibra ==
Due anni dopo, all'uscita di ''[[Bugiardo]]'', scattarono nuove critiche per il linguaggio sempre esplicito dei suoi testi e in particolare il rapper venne denunciato dopo un concerto per [[Delitti contro le confessioni religiose|vilipendio della religione]] a causa di uno spezzone del brano ''Cattiverie'', in cui il rapper faceva riferimenti ritenuti offensivi al crocifisso.<ref>{{Cita web|url = http://hotmc.rockit.it/fabri-fibra-denunciato-per-vilipendio-alla-religione/|titolo = Fabri Fibra denunciato per vilipendio alla religione|data = 4 maggio 2008|accesso = 21 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131021233605/http://hotmc.rockit.it/fabri-fibra-denunciato-per-vilipendio-alla-religione/|urlmorto = sì}}</ref>
{{Vedi anche|Tranne te (Rap Gesucristico)}}
In anteprima mondiale, siamo in grado di fornire il testo della nuova Hit dell'estate di Fabri Fibra, dal titolo "[[Dio]] Fibra"


Fibra Fibra! Ecco il nostro nuovo [[Dio]]<br/>
Nel 2011 sono sorte altre polemiche in merito ad un'aggressione fisica da parte di Fibra nei confronti di uno spettatore che lo insultava durante un concerto tenutosi nell'area dell'ex Ceramica Vaccari a [[Santo Stefano di Magra]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2014/07/22/ARu12PKB-microfonata_pagare_fibra.shtml|titolo = "Microfonata" a un fan, Fabri Fibra dovrà pagare|sito = [[Il Secolo XIX]]|data = 22 luglio 2014|accesso = 2 novembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141102195014/http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2014/07/22/ARu12PKB-microfonata_pagare_fibra.shtml|urlmorto = sì}}</ref> Il rapper è sceso dal palco e ha colpito in viso l'uomo col proprio microfono,<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2011/07/24/AOyb0yn-concerto_colpisce_contestatore.shtml|titolo = Fabri Fibra all'attacco di un contestatore|sito = [[Il Secolo XIX]]|data = 24 luglio 2011|accesso = 21 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131020063050/http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2011/07/24/AOyb0yn-concerto_colpisce_contestatore.shtml|urlmorto = sì}}</ref> per questo episodio venne condannato a pagare una multa di 2000 euro.<ref>{{Cita web|url = http://video.repubblica.it/edizione/genova/insulto-uno-spettatore-fabri-fibra-condannato-a-2000-euro-di-multa/173121/171682|titolo = Insultò uno spettatore: Fabri Fibra condannato a 2000 euro di multa|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso = 2 agosto 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140729203247/http://video.repubblica.it/edizione/genova/insulto-uno-spettatore-fabri-fibra-condannato-a-2000-euro-di-multa/173121/171682|urlmorto = sì}}</ref>
Fibra Fibra! Bestemmialo come faccio io<br/>
Fibra Fibra! Cazzo Merda porca [[troia]]<br/>
Fibra Fibra! Tanta [[figa]] tanta gioia<br/>
<br/>
Rotti in [[culo]] e troie varie, Fabri Fibra è il nome mio<br/>
Faccio rime certe volte che non fanno neanche rima<br/>
a volte quasi sempre vado anche fuori metrica<br/>
Puttana Eva bastarda, tutta colpa dell'ostetrica<br/>
<br/>
Italiani siam finiti nel carbon sotto la brace<br/>
Sono tossico se mi assaggi ti becchi l'antrace<br/>
Quando i [[froci]] senton FIIIBRAAA vanno giù nella fornace<br/>
A me te sembri uomo come la Morace<br/>
<br/>
Ti guardi intorno giù in città e vedi solo puttane<br/>
C'hanno carenza di vitamine e mangiano solo banane<br/>
12 anni solamente e già conciate come puttane<br/>
Continuo a dir puttane e ribadisco: PUUUUTTAAAAANE!!<br/>
<br/>
Fibra Fibra! Ecco il nostro nuovo [[Dio]]<br/>
Fibra Fibra! Bestemmialo come faccio io<br/>
Fibra Fibra! Cazzo Merda porca [[troia]]<br/>
Fibra Fibra! Tanta [[figa]] tanta gioia<br/>
<br/>
Nostra italia grande [[merda]], ladri e zoccole al timone<br/>
A Presidente del consiglio ci metterei il mio cazzone<br/>
A sta gente non fotte niente se non torna mai il sereno<br/>
Basta che io lo mando in tiro al ragazzino tutto [[scemo]]<br/>
<br />
che si eccita quando ascolta parolacce e puttanate<br/>
"Sei un grande fabri fibra con le tue denunciate"<br/>
Hai le palle per gridare tutto ciò che non funziona<br/>
Addirittura denunciare la ministra puttanona<br/>
<br/>
Bravo amico hai colpito proprio là dove sta il centro<br/>
Fibra è un genio, ma fossi in te starei attento<br/>
Se ti azzardi a scaricare la mia song dal software mulo<br/>
Ti rintraccio in un minuto e ti sbatto il pc in [[culo]]<br/>
<br/>
Fibra Fibra! Ecco il nostro nuovo [[Dio]]<br/>
Fibra Fibra! Bestemmialo come faccio io<br/>
Fibra Fibra! Cazzo Merda porca [[troia]]<br/>
Fibra Fibra! Tanta [[figa]] tanta gioia<br/>
<br/>
Fa figo dire in giro che non faccio soldi con le rime<br/>
Chi non lo capisce è [[merda]], tutti gli altri sono cime<br/>
Dico tutto quello che penso, parlo male di Gesù<br/>
Delle mignotte e dei ricchioni, proprio come faresti tu<br/>
<br/>
E vago per le strade con il fare da rapper figo<br/>
cresciuto dentro il ghetto, senza carne dentro il frigo<br/>
Dico banali ovvietà, [[merda]] come se piovesse<br/>
Ma è quello che vogliono i coglioni e le cesse<br/>
<br/>
Odio le bimbe troie, che la [[figa]] non me la mollano<br/>
Odio [[froci]] e lesbiche, che se mi prendono mi squartano<br/>
Odio tutto il sistema, perché devo sellare i dischi<br/>
Odio gli intelligenti che mi asfaltano DI FISCHIIIIII<br/>
<br/>
Vaffanculo hai rotto il [[cazzo]] puttana<br/>
Vaffanculo hai rotto il [[cazzo]] [[troia]] strana<br/>
Vaffanculo hai rotto il [[cazzo]] battona<br/>
Vaffanculo hai rotto il [[cazzo]] sgualdrina cogliona<br/>


== Curiosità ==
Durante un'intervista a ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'' dell'ottobre 2017, il rapper ha criticato la struttura dei [[talent show]], sostenendo di aver rifiutato un'offerta del valore di 1 milione di euro da parte della direzione del programma ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' per lavorare come giudice, precisando che avrebbe accettato proposte simili «solo per andare a cantare e fare rap»".<ref>{{Cita web|url = https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2017/10/21/news/fabri_fibra_vi_spiego_il_fenomeno_che_sono_io_-178901574/|titolo = Fabri Fibra, dalle posse alla trap, vi spiego il 'Fenomeno' dell'hip hop (che sono io)|autore = Luca Valtorta|sito = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 21 ottobre 2017|accesso = 8 giugno 2021}}</ref><ref name="361magazine">{{Cita web|url = https://www.361magazine.com/spettacoli/musica/fabri-fibra-su-x-factor-un-milioneil-giudice/|titolo = Fabri Fibra su X Factor: «Mi hanno offerto un milione per fare il giudice»|sito = 361magazine|data = 20 ottobre 2017|accesso = 8 giugno 2021}}</ref> Lo staff del programma ha in seguito smentito il fatto, accusando il rapper di essersi fatto pubblicità ai loro danni.<ref name="361magazine"/><ref>{{Cita web|url = https://www.huffingtonpost.it/2017/10/20/x-factor-non-ha-mai-offerto-un-milione-di-euro-a-fabri-fibra-per-un-po-di-pubblicita-si-distorce-la-realta_a_23250443/|titolo = "X-Factor non ha mai offerto un milione di euro a Fabri Fibra. Per un po' di pubblicità si distorce la realtà"|sito = L'HuffPost|data = 20 ottobre 2017|accesso = 8 giugno 2021}}</ref>
{{curiosità}}
*È stato citato dal P. E. N. E. ([[Emo|Partito per l'Emancipazione Nazionale Emo]]) per l'uso senza copyright dell'auto-odiarsi.
*Alcuni dicono di averlo visto risorgere esattamente un giorno dopo il nostro amato [[Silvio Berlusconi]].
*Ogni volta che Fabri Fibra muore, la [[Barilla]] va in crisi, visto che la parola fibra richiama i cereali.
*I marziani, accusati più volte di avercelo mandato, hanno sempre risposto: "Saremo pure marziani, ma di musica ne capiamo più di voi..."
*In gioventù era detto Fabri Sfiga, ''Manchi Minchia'' o ''Parli Pirla'', ma ha cambiato nome per averne uno meno verosimile.
*Fabri Fibra ha una paralisi vertebrale che spesso lo costringe a bloccarsi in posizioni (come quella in foto) sgradevoli per ore. L'unico modo conosciuto per sbloccarlo è una ripetuta ''penetratio analis'' compiuta da un supersuperdotato dopo essere divenuto uno dei [[venticinquecentimetristi]].
*Si dice che sia nato con un [[cervello]], ma lo ha perso dal naso la prima volta che ha reppato il proprio stesso nome.
*La parola "[[vomito]]" detiene il record di apparizioni in ciascun testo, con una media di 3.6 volte per canzone, seguita a ruota da "[[scroto]]", con 3.2 apparizioni.
*Fabri Fibra non è stato concepito, ma è stato defecato.
*Alcuni negromanti [[Sardegna|sardi]] durante i loro deliri post-parto sono soliti dire che Fabri Fibra è in realtà un transformer, capace di trasformarsi in un accogliente frigorifero ogniqualvolta faccia caldo.
*Fibra fa talmente tanto schifo che non ha [[fangirls]].
*I [[fanboys]] di Fibra si dividono in due categorie:
**Gay repressi: esseri simili a lui ([[emo]], [[papaboy]], [[figli di papà]]), che non accettando la loro omosessualità la sfogano sugli altri [[froci]].
**[[Truzzi]]: stupidi esseri senza [[cervello]] che capiscono il 10% dei "testi" di Fibra, che consiste nelle parole [[cazzo]], [[merda]], e [[troia]]. Ciò porta loro a sentirsi [[qualcuno]], mentre sono solo degli emeriti [[ignoranti]].
*Fabri Fibra è utile anche per vomitare (la canzone "Mal di stomaco").
*Fabri Fibra spara tante minchiate perché è infelice interiormente, in quanto è da anni che non riesce a trovare il suo fratello gemello (altresì noto come "Coglione" sinistro).
*Fabri Fibra ha scritto la canzone "Bugiardo" (...Fibra ti tolgo dal mio stereo perché porti sfiga...) dopo aver ascoltato una sua canzone e (non riconoscendosi) ha capito che faceva proprio cagare.
* Fabri Fibra fa impacchi sulle corde vocali con [[letame]] di [[vacca]] della [[Bergamo|bergamasca]] meridionale che gli conferiscono la [[cacca|tipica voce]] e l'ispirazione per le sue canzoni.
* Fabri Fibra ha scritto "Vaffanculo Scemo" mentre si guardava allo specchio.
* "100 Modi per Morire" è stata scritta perché in realtà Fabri Fibra è [[emo]].
* Un [[esperimento]] di fusione di DNA tra Fabri Fibra e Mondo Marcio ha provocato la nascita della creatura Fibra Marcia.


=== Diatribe con altri artisti ===
==== Con i Gemelli DiVersi ====
Nel brano ''Idee Stupide'' Fibra aveva criticato offensivamente [[Grido (rapper)|Grido]] del gruppo [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] [[Gemelli DiVersi]]. Nell'agosto del 2006 Grido risponde a Fibra con il brano ''Standing Ovation'', cantato sulla base di ''[[Applausi per Fibra]]'' (anche il relativo videoclip è una parodia del singolo). Fabri Fibra per rispondergli usò una nuova versione di ''Ah Yeah Mr Simpatia'' cantata dal vivo sul palco degli [[MTV Days 2006]], ridenominata ''Hey questo è Mr. Simpatia''.<ref>{{Cita web|url = https://www.lastampa.it/2006/09/12/tecnologia/sul-web-la-faida-tra-fabri-fibra-e-grido-gemelli-diversi-ZfNDdarOmqcwv3VTMulbvN/pagina.html|titolo = Sul web la faida tra Fabri Fibra e Grido (Gemelli diversi)|sito = [[La Stampa]]|accesso = 12 settembre 2006|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190207072217/https://www.lastampa.it/2006/09/12/tecnologia/sul-web-la-faida-tra-fabri-fibra-e-grido-gemelli-diversi-ZfNDdarOmqcwv3VTMulbvN/pagina.html|urlmorto = sì}}</ref> Nel 2022 i due rapper annunciano ufficialmente di aver fatto pace attraverso la collaborazione nel brano ''[[Sfiga (singolo)|Sfiga]]''.


==== Con Vacca ====
Il 15 marzo 2013 il rapper [[Vacca (rapper)|Vacca]] ha pubblicato il brano ''Canto primo'' (estratto da ''[[Pazienza (Vacca)|Pazienza]]'') in cui è presente una critica rivolta a Fabri Fibra; quest'ultimo risponde con ''Zombie'', estratto da ''Dadaismo'' di [[Deleterio]] e pubblicato il 4 marzo 2014. Tre giorni più tardi Vacca risponde con ''Il diavolo non esiste'', a cui ha fatto seguito ''[[Niente di personale (Fabri Fibra)|Niente di personale]]'' di Fabri Fibra, pubblicato come singolo il 23 marzo.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/848346278|titolo = Niente Di Personale - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 29 luglio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140729140030/https://itunes.apple.com/it/album/niente-di-personale-single/id848346278|urlmorto = sì}}</ref> In seguito Vacca ha pubblicato ''Nella fossa'',<ref>{{YouTube|ikbs4cczbJc|Vacca - Nella Fossa|data = 3 aprile 2014|accesso = 31 luglio 2014}}</ref> al quale Fabri Fibra ha risposto con ''Fatti da parte''.<ref>{{YouTube|yA1T2YMEPLU|Fabri Fibra. Fatti Da Parte.|data = 30 aprile 2014|accesso = 31 luglio 2014}}</ref> Lo scontro è durato fino al 19 maggio, quando Vacca ha pubblicato ''Ritarducci'', brano che ha causato indignazione da parte degli abitanti di Senigallia a causa della citazione da parte di Vacca dell'inondazione della città.<ref>{{Cita web|url = http://www.corriereadriatico.it/ANCONA/senigallia_rapper_sardo_vacca_attacca_fabri_fibra_poi_scuse/notizie/700777.shtml|titolo = Rapper attacca Fibra e la città, poi si scusa|sito = [[Corriere Adriatico]]|data = 20 maggio 2014|accesso = 22 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140522141817/http://www.corriereadriatico.it/ANCONA/senigallia_rapper_sardo_vacca_attacca_fabri_fibra_poi_scuse/notizie/700777.shtml|urlmorto = sì}}</ref> Il 21 maggio 2014 Fabri Fibra ha annunciato attraverso [[Facebook]] l'intenzione di non continuare ulteriormente le diatribe con [[Vacca (rapper)|Vacca]] ammettendo che l'interesse riguardo a tale fatto era finito, in quanto non vi era più nulla di vagamente artistico nell'ultima risposta di Vacca.<ref name="cityofrap.it"/> Il dissidio è stato comunque proseguito da Vacca con il brano ''Patti chiari'', realizzato con [[Entics]] e presente nell'album di quest'ultimo, ''[[Entics Television. - Vol. 3]]''.<ref name="hiphoprec.com"/>


{{forsecercavi|Fabri Fibra|[[Coglione]]|}}
==== Con Fedez ====
Il 17 settembre 2014 [[Fedez]] pubblica il videoclip di ''Veleno per Topic'', brano tratto da ''[[Pop-Hoolista]]'', in cui accusa apertamente Paola Zukar, manager di Fabri Fibra, dandole della sanguisuga e criticando anche la scena hip hop italiana rea (secondo l'artista) di averlo continuamente attaccato.<ref>{{Cita web|url = https://www.105.net/news/music-biz/120281/Fedez---Veleno-per-Topic.html|titolo = Fedez, "Veleno per Topic" contro i gossippari|sito = [[Radio 105]]|accesso = 6 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190207020407/https://www.105.net/news/music-biz/120281/Fedez---Veleno-per-Topic.html|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://allsongs.tv/fedez/news/fedez-contro-fabri-fibra-nuovo-singolo-veleno-per-topic-video/|titolo = Fedez contro Fabri Fibra e Paola Zukar in Veleno per Topic (video)|accesso = 6 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190207015322/https://allsongs.tv/fedez/news/fedez-contro-fabri-fibra-nuovo-singolo-veleno-per-topic-video/|urlmorto = sì}}</ref> Poco tempo dopo, durante una puntata di ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' dell'ottobre 2014, Fedez esprime pochi apprezzamenti nei confronti di Fabri Fibra dopo che [[Mika]] lo aveva definito uno dei suoi rapper preferiti del suolo nostrano. Ciò porta il rapper marchigiano a realizzare un vero e proprio dissing nei confronti di Fedez, con la pubblicazione ad aprile 2015 del videoclip di ''Il rap nel mio paese'', tratto da ''[[Squallor (album)|Squallor]]'', accusandolo di essere un rapper banale, non ricevendo tuttavia risposta dal rapper milanese.<ref>{{Cita web|url = https://www.huffingtonpost.it/2015/04/08/fabri-fibra-attacca-fedez_n_7023556.html|titolo = Fabri Fibra vs Fedez dopo le critiche durante X-Factor: "Odio i rapper banali come Fedez" (FOTO, VIDEO)|sito = [[HuffPost]]|data = 8 aprile 2015|accesso = 6 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190207014931/https://www.huffingtonpost.it/2015/04/08/fabri-fibra-attacca-fedez_n_7023556.html|urlmorto = sì}}</ref>


== I suoi album intelligenti ==
=== Accuse di omofobia e misoginia ===
*Fabrizio Fibrazio si auto-odia
Nel 2013 è stato escluso dal [[Concerto del Primo Maggio]], poiché accusato dall'associazione ''D.i.Re.: Donne in Rete contro la violenza alle donne'' di scrivere canzoni [[Omofobia|omofobe]] e [[Misoginia|misogine]].<ref>{{Cita web|url = http://www.huffingtonpost.it/2013/04/10/fabri-fibra-al-concerto-primo-maggio-testi-contro-le-donne_n_3053434.html|titolo = Fabri Fibra al concerto del Primo Maggio. L'associazione D.i.re ai sindacati: "Ritirate l'invito. Canta la violenza contro le donne" (FOTO, VIDEO)|sito = [[HuffPost]]|data = 10 aprile 2013|accesso = 21 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131021221035/http://www.huffingtonpost.it/2013/04/10/fabri-fibra-al-concerto-primo-maggio-testi-contro-le-donne_n_3053434.html|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://cultura.panorama.it/musica/fabri-fibra-rap-hip-hop-primo-maggio-sessismo-omofobia-concerto-piazza-san-giovanni-polemica|titolo = Fabri Fibra escluso dal concerto del 1º maggio: "Sessista e omofobo"|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 17 aprile 2013|accesso = 21 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131003174015/http://cultura.panorama.it/musica/fabri-fibra-rap-hip-hop-primo-maggio-sessismo-omofobia-concerto-piazza-san-giovanni-polemica|urlmorto = sì}}</ref> La canzone "incriminata" è ''Su le mani'', in cui vengono usate espressioni provocatorie e colorite verso le donne e viene usato il termine "ricchione". Il cantante si è difeso dall'accusa spiegando che tali immagini non vanno interpretate in modo letterale se utilizzate all'interno di un testo hip hop, e che il brano era stato pubblicato sette anni prima dell'evento; gli organizzatori del concerto hanno comunque deciso di revocare l'invito al rapper.<ref>{{Cita news|autore = Francesco Zendri|titolo = Fabri Fibra espulso dal Concertone del Primo Maggio|pubblicazione = Rapburger|data = 17 aprile 2013|url = http://www.rapburger.com/2013/04/17/fabri-fibra-espulso-dal-concertone-del-primo-maggio/|accesso = 9 febbraio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150209134733/http://www.rapburger.com/2013/04/17/fabri-fibra-espulso-dal-concertone-del-primo-maggio/|urlmorto = sì}}</ref>
*Ho mal di stomaco, devo andare a cagare.
*Dopo un mese che non mi lavo mi puzza il [[culo]].
*Bugiardo, hai scorrato tu!
*Mr. Antipatia.
*Il mio [[cervello]] è più vuoto di un pozzo nel deserto.
*Parlo senza sapere quello che dico.
*Il mio ultimo neurone si è impiccato.
*Mi ubriaco con l'acqua frizzante.
*Mi impasticco con le caramelle allo zucchero.
*Non mi ricordo mai qual è la mano destra.
*2+2 non fa 4 ma 22.
*Ma perché faccio cagare a tutti?
*Le Fibre servono ad andare di Corpo.
*Io odio Fabio Fobia (street version)
*[[Nessuno|Chi vuol esser Fabrizio Fibrazio?]]
*Fabrizio Fibrazio non vuole idee stupide.


== Dimostrazione che fibra [[Activia|aiuta la tua naturale regolarità]] ==
Il brano ''A me di te'', contenuto in ''[[Guerra e pace (album)|Guerra e pace]]'', è stato al centro di un caso giudiziario a causa della querela per diffamazione esposta nei confronti di Fabri Fibra da [[Valerio Scanu]] per alcune frasi contenenti commenti sessualmente espliciti ed a sfondo [[omofobia|omofobico]] riguardanti quest'ultimo.<ref>{{Cita web|url = http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/06/29/news/milano_canzone_fabri_fibra_offese_valerio_scanu-143071603/|titolo = Milano, "la canzone offende Valerio Scanu": il rapper Fabri Fibra condannato per diffamazione|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 29 giugno 2016|accesso = 12 novembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171113113211/http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/06/29/news/milano_canzone_fabri_fibra_offese_valerio_scanu-143071603/|urlmorto = sì}}</ref> Nel 2016 Fibra è stato condannato dal Tribunale di Milano alla pena di una multa ed ha dovuto risarcire il cantante sardo con una provvisionale di {{formatnum:20000}} euro.<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/fabri-fibra-risarcisce-valerio-scanu-per-diffamazione-storia-di-un-precedente/2016-06-30/|titolo = Fabri Fibra risarcisce Valerio Scanu per diffamazione: storia di un precedente|sito = Rolling Stone Italia|accesso = 8 ottobre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171008231520/http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/fabri-fibra-risarcisce-valerio-scanu-per-diffamazione-storia-di-un-precedente/2016-06-30/|urlmorto = sì}}</ref>
# Le fibre [[Activia|aiutano la tua naturale regolarità]].
# Fabri Fibra contiene Fibra.
# Quindi, per la validità del primo e del secondo postulato, fabri fibra [[Activia|aiuta la tua naturale regolarità]].


== Discografia ==
== Collegamenti esterni ==
Volete vedere una cagata pazzesca? Accomodatevi!
=== Da solista ===
*[http://it.youtube.com/watch?v=VJ1_XSrOxeY&feature=dir Nessuno lo caga e lui se le inventa!]
{{vedi anche|Discografia di Fabri Fibra}}
*[http://www.youtube.com/watch?v=NuUJohEExdE Richard Benson ricanta una famosa canzone (ahahahahaha!) dello sfibrato]
;Album in studio
*[http://www.youtube.com/watch?v=NoQ5UobHUCw E a lui si aggiunge Mariottide]
* 2002 – ''[[Turbe giovanili]]''
*[https://youtu.be/TgqNXsPx5vU Il testo originale del brano "Stavo pensando a te"]
* 2004 – ''[[Mr. Simpatia]]''
*[https://youtu.be/6H9IUHGbebM?si=49NA0s_oUb0Vn54e Il testo originale del brano "Fenomeno"]
* 2006 – ''[[Tradimento (album)|Tradimento]]''
* 2007 – ''[[Bugiardo]]''
* 2009 – ''[[Chi vuole essere Fabri Fibra?]]''
* 2010 – ''[[Controcultura (album)|Controcultura]]''
* 2013 – ''[[Guerra e pace (album)|Guerra e pace]]''
* 2015 – ''[[Squallor (album)|Squallor]]''
* 2017 – ''[[Fenomeno (album Fabri Fibra)|Fenomeno]]''
* 2022 – ''[[Caos (album)|Caos]]''

;Album dal vivo
* 2015 – ''[[Squallor Live]]''

;Raccolte
* 2019 – ''[[Il tempo vola 2002-2020]]''

=== Con Lato ===
* 1999 – ''[[Sindrome di fine millennio]]''

=== Con la Teste Mobili ===
* 2000 – ''[[Dinamite Mixtape]]''

=== Con i Basley Click ===
* 2001 – ''[[The Album (Basley Click)|The Album]]''

=== Con Clementino ===
* 2012 – ''[[Non è gratis]]''

== Riconoscimenti ==
<!-- NON AGGIUNGERE PREMI SENZA FONTE, CRONOLOGIA ORO/PLATINO E PREMI MINORI -->
* 2011 – [[TRL Award al migliore artista maschile|Superman Award]] ai [[TRL Awards 2011]]<ref>{{cita web | url = http://www.mtv.it/trlawards/ | titolo = Trl Awards 2011 | 3 = 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120228063016/http://www.mtv.it/trlawards/ | urlmorto = sì }}{{cita web | url = http://musica.excite.it/trl-awards-2011-tutti-i-vincitori-N71999.html | titolo = Trl Awards 2011, tutti i vincitori | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110604212444/http://musica.excite.it/trl-awards-2011-tutti-i-vincitori-N71999.html | urlmorto = sì }}</ref>
* 2011 – [[Wind Music Awards]]: disco di platino per l'album ''[[Controcultura (album)|Controcultura]]''; Premio "Digital Song" per i brani ''[[Vip in Trip]]'' e ''[[Tranne te]]''<ref>{{cita web | url = http://www.iomusicablog.it/vincitori-wind-music-awards-2011-marco-mengoni-marco-carta-virginio-simonelli-annalisa-scarrone/9626 | titolo = WMA 2011, Tutti i vincitori | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141022011355/http://www.iomusicablog.it/vincitori-wind-music-awards-2011-marco-mengoni-marco-carta-virginio-simonelli-annalisa-scarrone/9626 | urlmorto = sì }}</ref>
* 2015 – Certificazione disco di platino per i 2 milioni di fan su [[Facebook]]<ref>{{Cita web |url=http://www.mondorap.it/fabri-fibra-ri-raggiunge-2-milioni-di-fans/ |titolo=FABRI FIBRA "RI" RAGGIUNGE I 2 MILIONI DI FANS |accesso=11 febbraio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160216114320/http://www.mondorap.it/fabri-fibra-ri-raggiunge-2-milioni-di-fans/ |urlmorto=sì }}</ref>
* 2016 – Wind Music Awards: premio speciale per i dieci anni dall'album ''[[Tradimento (album)|Tradimento]]''<ref>{{Cita news|url=http://music.fanpage.it/wind-music-awards-2016-i-premi-e-i-cantanti-vincitori/|titolo=Wind Music Awards 2016: i premi e i cantanti vincitori|pubblicazione=Music Fanpage|accesso=29 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170513183654/http://music.fanpage.it/wind-music-awards-2016-i-premi-e-i-cantanti-vincitori/|urlmorto=sì}}</ref>
* 2017 – [[TIM MTV Awards]]: MTV Rap Icon<ref>{{Cita web|url=http://mtvawards.mtv.it/vincitori-2017/|titolo=TIM MTV Awards 2017: Vota i tuoi preferiti|sito=TIM MTV Awards 2017|accesso=29 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170531144107/http://mtvawards.mtv.it/vincitori-2017/|urlmorto=sì}}</ref>

== Note ==
<references/>

== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore = AA.VV.|titolo = Enciclopedia del rock italiano|curatore = Gianluca Testani|editore = Arcana Editrice|anno = 2006|isbn = 88-7966-422-0}}


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
* [[Bassi Maestro]]
*[[Rap]]
*[[In Italia]]
* [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]]
*[[Tranne te (Rap Gesucristico)|Tranne te!]]
* [[Clementino (rapper)|Clementino]]
* [[Nesli]]
*[[Musica]]
* [[Rapstar]]
* [[Uomini di Mare]]
* [[Vacca (rapper)|Vacca]]

== Altri progetti ==
{{interprogetto}}

== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}

{{Fabri Fibra}}
{{Rapstar}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}


{{musicaitaliana}}
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
{{Rappettoni}}
[[Categoria:Fabri Fibra| ]]
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Tempi Duri Records]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti delle Marche]]
[[Categoria:Italiani]]
[[categoria:Rapper]]
[[Categoria:Malattie intestinali]]
[[Categoria:Genialate]]
[[Categoria:Tortura]]
[[categoria:Truzzi mondiali]]
[[Categoria:Persone che hanno un nome del cazzo]]

Versione attuale delle 23:23, 13 feb 2024

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è Fabrizio Fibrazio.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Fabri Fibra
Fabri Fibra prima di ordinare ai suoi seguaci di annunciare la sua morte su Internet. Notate inoltre il profondo odio dimostrato dagli indumenti costretti a impregnarsi del suo sudore.
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Fabri Fibra.


« In Italia c'è qualcosa che non va »
(Fabri Fibra su se stesso)
« In Fabri Fibra c'è qualcosa che non va »
(Italia su Fabri Fibra)
« Vorrei chiedere al presidente del consiglio
quando ha tempo e se ha voglia può darmi un consiglio
[...]
e la gente ne esce matta quando accade davvero
quando parti da zero e ci arrivi davvero »
(Estratti dal magnum opus di Fabri Fibra in cui illustra tutte le sue qualità)
« Non chiamatemi artista »
(Fabri Fibra su se stesso)
« Non c'era pericolo... »
(Resto della popolazione mondiale su precendente dichiarazione)
« Senza Fibra non cago »
(Alessia Marcuzzi su Fibra)
« No, mi spiace, non lo conosco... »
(Il genere rap su Fabri Fibra)

Fabrizio Fibrazio Ritarducci, (Senigallia, 21 Bologna 1996 - Milano, 2001; Costantinopoli, 1632; Micene, 1712; Bergamo alta, 1798; Bergamo bassa, 1799; Algeri 1903; Atlantide 2001; Paperopoli 1256 a.C.; Topolinia (data ignota)), in arte Fabri Fibra per la sua capacità di far andar di corpo, è un famoso voltagabbana in muta.

L'infanzia

Fabrizio visse un'infanzia difficile, segnata da accentuati disturbi alimentari, in particolare una grave forma di saurofagia, nonché dalla prematura scomparsa del padre sotto il mantello magico di Harry Potter. Infatti, in alcuni dei propri testi, ricorda il genitore come un uomo tutto d'un pezzo, di una fine e spiccata arguzia (vedi in Applausi per Fibra). Viveva in una casa diroccata e, per questo, quando il padre diede un calcio alla parete, in testa gli cadde una trave. Rimase invischiato in un giro di bullismo e droga, riuscendo a salvarsi grazie alla fiducia incrollabile in sé stesso e voglia di arrivare. Fabrizio, inoltre, viveva in una catapecchia ornata con la serie cesso di Animal Crossing e, in vacanza, si divertiva ad andare a fare in culo con i suoi amici truzzi.

Gli anni '90

« A me sembra un po' un paraculo »
(Il fantasma di Joe Cassano a proposito di Fabri Fibra)

Si avvicina all'arte metrica tramite artisti famosi[citazione necessaria] come Shezan Il Ragio, Dj Lato e quello che sembra Caparezza strafatto di MDMA.
Fonda nel '96 il gruppo Qustodi Del Tempo, poi gli Uomini Di Mare, poi i Neri Per Caso... ah no, aspetta...
Insomma, era chiaro che non se lo sarebbe cagato nessuno, se non gentaglia come Esa, poi sparito nel nulla dentro al reggiseno della Pina, quindi continua a produrre tracce su tracce, ascoltate da se stesso e dal suo dj, finché non lecca un po' il culo a Neffa, che gli regala qualche beat in modo da toglierselo dai coglioni e, sopratutto, contribuisce alla nascita di Turbe Giovanili, il primo album solista di Fabrizio.
Un'importante notazione su questo album, è che segna la maturità musicale di Fabri, portandolo all'illuminazione completa: Mandare a fanculo tutti i migliori cantanti rap underground per unirsi ad una major e fare un sacco di soldi!

« Ma porco dio! »
(Fritz Da Cat, un po' incazzato, a proposito della scelta di Fibra.)

Mr. Simpatia

« Ho fatto rap con i peggio falliti, che ora vendono vernici come fossero vestiti! »
(Il rapper durante un forte attacco di stronzaggine)

Firma un contratto con la Universal e incide il suo secondo album solista: Mister Simpatia.
Fin dal primo ascolto si nota che c'è qualcosa di strano, e la prima cosa che viene in mente all'ascoltatore medio di rap underground è di recarsi alla prima armeria per comperare un AK-47 e fare visita al cantante, in compagnia di Deda e tutti i centri sociali di Bologna.
L'album è costituito da rime taglienti, argomenti pesanti moralmente e vari sputtanamenti a gente come Tormento e tutta l'old school italiana.
Così mentre i vecchi fan, che erano tipo una ventina, lo cercavano per menarlo pesantemente, tutti i bimbiminchia d'Italia venuti a conoscenza di questo nuovo rapper, iniziano a cantarlo per la strada, sentendosi dei bulli invincibili e cagando il cazzo ai propri genitori per avere la maglietta del loro nuovo idolo.

Elio e le Storie Tese si sono incazzati moltissimo: "Ci sta rubando tutto il lavoro!"

Tra leggenda e realtà

Fabri Fibra appena sveglio, pronto per essere la colazione.

Secondo alcune attendibili fonti Parli Pirla è antecedente a Cristo. Si narra che esso venne ridotto in condizioni penose da Mondo Marcio con un violento calcio rotante per aver attentato alle sue fan. L'ormai noto Gesù restituì una vita relativamente normale a Fabri Fibra scambiandolo per Lazzaro. Quando anni dopo Mondo Marcio lo venne a sapere, decise di lasciare perdere il mondo del rap, si mise in proprio e aprì un negozio di alimentari chiamato "Alimentari Marcio".

Barabba, il Rapper dei poveri, ebbe facilmente la meglio su Gesù, che riusciva solamente a pronunciare le parole Io odio Fabri Fibra

È anche noto che Fabrizio Fibrazio odia la televisione, ma ne è attratto fisicamente (TRL docet), ama fomentarsi con maschere da wrestler e cantando con terroristi incappucciati che si muovono come morti viventi portati in vita da Luca Giurato in un tour per alimentari di frattocchie e che si fanno chiamare Al Qaeda.

Dagospippa.it dà per certo che Fibra è un Adriano Celenterato (il Cerebrerrimo, il celeberremmo) rinato grazie ai finocchi OGM. Ma Fabri Fibra si crede sempre l'Aldo Badoglio dei momenti più disperati.

La sua ben nota relazione omosessuale con Cristiano Malgioglio è stata oggetto di un colossale insabbiamento, ma è davvero difficile non constatare la profonda influenza che Cristiano ha avuto nella crescita umana e artistica di Fabri, senza poi menzionare il suo influsso sui testi e le melodie del rapper. Prima della burrascosa separazione, avvenuta nel 1999 a seguito di voci su una presunta tresca tra Fabri Fibra e Nino D'Angelo, mai confermata, i due sono stati sul punto di pubblicare in collaborazione un album metal, iniziando così una pagina completamente nuova della loro carriera artistica. A seguito di minacce e intimidazioni, però, il proposito è stato abbandonato. Si dice che una copia dell'album sia stata realmente pubblicata, ma sulla sua esistenza circolano leggende e dicerie di ogni tipo (pare, ad esempio, che il suo ascolto abbia effetti devastanti per la psiche, spingendo chiunque si sottoponga a esso al suicidio o, ancora più drammaticamente, alla partecipazione all'Isola dei Famosi).

Controversie

Fabri Fibra nelle sue lamentele contro la società che comunque dopo compra i suoi dischi.

Recentemente ha prodotto una canzone di dubbio gusto il cui ritornello recita: "Ci sono cose che Nessuno ti dirà. ci sono cose che Nessuno ti darà..". Nessuno ha immediatamente smentito dicendo che lui non ha niente né da dire né da dare a Gente come te, e inoltre ha prontamente chiesto al cantante un risarcimento per i danni morali e d'immagine subiti. Infatti, secondo il parere del suo avvocato, Nessuno sarebbe stato bombardato da migliaia di telefonate fatte da Chiunque che gli chiedeva cosa aveva da dire o da dare.
A tutt'oggi il processo non si è concluso, ma sembra che il giudice sia propenso a condannare Fabri Fibra a 30 (trenta) anni di ascolto forzato di una musica, se possibile, peggiore della sua... eeehm... no, diciamo allo stesso livello.

Esempio compositivo di canzone di Fabri Fibra

   La stessa cosa ma di più: Tranne te (Rap Gesucristico).

In anteprima mondiale, siamo in grado di fornire il testo della nuova Hit dell'estate di Fabri Fibra, dal titolo "Dio Fibra"

Fibra Fibra! Ecco il nostro nuovo Dio
Fibra Fibra! Bestemmialo come faccio io
Fibra Fibra! Cazzo Merda porca troia
Fibra Fibra! Tanta figa tanta gioia

Rotti in culo e troie varie, Fabri Fibra è il nome mio
Faccio rime certe volte che non fanno neanche rima
a volte quasi sempre vado anche fuori metrica
Puttana Eva bastarda, tutta colpa dell'ostetrica

Italiani siam finiti nel carbon sotto la brace
Sono tossico se mi assaggi ti becchi l'antrace
Quando i froci senton FIIIBRAAA vanno giù nella fornace
A me te sembri uomo come la Morace

Ti guardi intorno giù in città e vedi solo puttane
C'hanno carenza di vitamine e mangiano solo banane
12 anni solamente e già conciate come puttane
Continuo a dir puttane e ribadisco: PUUUUTTAAAAANE!!

Fibra Fibra! Ecco il nostro nuovo Dio
Fibra Fibra! Bestemmialo come faccio io
Fibra Fibra! Cazzo Merda porca troia
Fibra Fibra! Tanta figa tanta gioia

Nostra italia grande merda, ladri e zoccole al timone
A Presidente del consiglio ci metterei il mio cazzone
A sta gente non fotte niente se non torna mai il sereno
Basta che io lo mando in tiro al ragazzino tutto scemo

che si eccita quando ascolta parolacce e puttanate
"Sei un grande fabri fibra con le tue denunciate"
Hai le palle per gridare tutto ciò che non funziona
Addirittura denunciare la ministra puttanona

Bravo amico hai colpito proprio là dove sta il centro
Fibra è un genio, ma fossi in te starei attento
Se ti azzardi a scaricare la mia song dal software mulo
Ti rintraccio in un minuto e ti sbatto il pc in culo

Fibra Fibra! Ecco il nostro nuovo Dio
Fibra Fibra! Bestemmialo come faccio io
Fibra Fibra! Cazzo Merda porca troia
Fibra Fibra! Tanta figa tanta gioia

Fa figo dire in giro che non faccio soldi con le rime
Chi non lo capisce è merda, tutti gli altri sono cime
Dico tutto quello che penso, parlo male di Gesù
Delle mignotte e dei ricchioni, proprio come faresti tu

E vago per le strade con il fare da rapper figo
cresciuto dentro il ghetto, senza carne dentro il frigo
Dico banali ovvietà, merda come se piovesse
Ma è quello che vogliono i coglioni e le cesse

Odio le bimbe troie, che la figa non me la mollano
Odio froci e lesbiche, che se mi prendono mi squartano
Odio tutto il sistema, perché devo sellare i dischi
Odio gli intelligenti che mi asfaltano DI FISCHIIIIII

Vaffanculo hai rotto il cazzo puttana
Vaffanculo hai rotto il cazzo troia strana
Vaffanculo hai rotto il cazzo battona
Vaffanculo hai rotto il cazzo sgualdrina cogliona

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • È stato citato dal P. E. N. E. (Partito per l'Emancipazione Nazionale Emo) per l'uso senza copyright dell'auto-odiarsi.
  • Alcuni dicono di averlo visto risorgere esattamente un giorno dopo il nostro amato Silvio Berlusconi.
  • Ogni volta che Fabri Fibra muore, la Barilla va in crisi, visto che la parola fibra richiama i cereali.
  • I marziani, accusati più volte di avercelo mandato, hanno sempre risposto: "Saremo pure marziani, ma di musica ne capiamo più di voi..."
  • In gioventù era detto Fabri Sfiga, Manchi Minchia o Parli Pirla, ma ha cambiato nome per averne uno meno verosimile.
  • Fabri Fibra ha una paralisi vertebrale che spesso lo costringe a bloccarsi in posizioni (come quella in foto) sgradevoli per ore. L'unico modo conosciuto per sbloccarlo è una ripetuta penetratio analis compiuta da un supersuperdotato dopo essere divenuto uno dei venticinquecentimetristi.
  • Si dice che sia nato con un cervello, ma lo ha perso dal naso la prima volta che ha reppato il proprio stesso nome.
  • La parola "vomito" detiene il record di apparizioni in ciascun testo, con una media di 3.6 volte per canzone, seguita a ruota da "scroto", con 3.2 apparizioni.
  • Fabri Fibra non è stato concepito, ma è stato defecato.
  • Alcuni negromanti sardi durante i loro deliri post-parto sono soliti dire che Fabri Fibra è in realtà un transformer, capace di trasformarsi in un accogliente frigorifero ogniqualvolta faccia caldo.
  • Fibra fa talmente tanto schifo che non ha fangirls.
  • I fanboys di Fibra si dividono in due categorie:
  • Fabri Fibra è utile anche per vomitare (la canzone "Mal di stomaco").
  • Fabri Fibra spara tante minchiate perché è infelice interiormente, in quanto è da anni che non riesce a trovare il suo fratello gemello (altresì noto come "Coglione" sinistro).
  • Fabri Fibra ha scritto la canzone "Bugiardo" (...Fibra ti tolgo dal mio stereo perché porti sfiga...) dopo aver ascoltato una sua canzone e (non riconoscendosi) ha capito che faceva proprio cagare.
  • Fabri Fibra fa impacchi sulle corde vocali con letame di vacca della bergamasca meridionale che gli conferiscono la tipica voce e l'ispirazione per le sue canzoni.
  • Fabri Fibra ha scritto "Vaffanculo Scemo" mentre si guardava allo specchio.
  • "100 Modi per Morire" è stata scritta perché in realtà Fabri Fibra è emo.
  • Un esperimento di fusione di DNA tra Fabri Fibra e Mondo Marcio ha provocato la nascita della creatura Fibra Marcia.


Fabri Fibra


I suoi album intelligenti

  • Fabrizio Fibrazio si auto-odia
  • Ho mal di stomaco, devo andare a cagare.
  • Dopo un mese che non mi lavo mi puzza il culo.
  • Bugiardo, hai scorrato tu!
  • Mr. Antipatia.
  • Il mio cervello è più vuoto di un pozzo nel deserto.
  • Parlo senza sapere quello che dico.
  • Il mio ultimo neurone si è impiccato.
  • Mi ubriaco con l'acqua frizzante.
  • Mi impasticco con le caramelle allo zucchero.
  • Non mi ricordo mai qual è la mano destra.
  • 2+2 non fa 4 ma 22.
  • Ma perché faccio cagare a tutti?
  • Le Fibre servono ad andare di Corpo.
  • Io odio Fabio Fobia (street version)
  • Chi vuol esser Fabrizio Fibrazio?
  • Fabrizio Fibrazio non vuole idee stupide.

Dimostrazione che fibra aiuta la tua naturale regolarità

  1. Le fibre aiutano la tua naturale regolarità.
  2. Fabri Fibra contiene Fibra.
  3. Quindi, per la validità del primo e del secondo postulato, fabri fibra aiuta la tua naturale regolarità.

Collegamenti esterni

Volete vedere una cagata pazzesca? Accomodatevi!

Voci correlate