Informazioni per "Controguerra"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoControguerra
Criterio di ordinamento predefinitoControguerra
Lunghezza della pagina (in byte)8 837
ID namespace0
ID della pagina176369
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Conteggiata come una pagina di contenuto
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della pagina195.32.88.2 (rosica)
Data di creazione della pagina20:24, 3 ott 2019
Ultimo contributoreExecutive2 (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica14:44, 3 gen 2023
Numero totale di modifiche65
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Categorie nascoste (2)

Questa pagina appartiene a 2 categorie nascoste:

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Controguerra o CUNTRAUÈ è un Impero nell'area di confine tra Abruzzo, Marche e Andokazzostan. Ha una popolazione nell'ordine di grandezza della Svervegia e della Polosvacchia. Confina a nord con lo Stato della Chiesa, ad ovest ed est con l'Italia e a sud con Nereto. Oggi lo Stato di Controguerra è retto dall'amore verso il Fascismo. È famosa per essere stata la residenza del Duce per oltre Quarantordici anni, per il suo vino e per il fatto che esiste. Ha un governo pentarchico che controlla tutta la plebaglia e gestisce l'economia del vino e degli schiavi e si occupa anche dello spartimento dei territori del paese.
Information from Extension:WikiSEO