Comunismo

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Communism

Associazione libera internazionale tra tutti i comuni del mondo. Ha ossessionato Sandro Bondi fin dal'origine dei tempi. Da un paio di decenni sembra ossessionare anche il Cavaliere del Lavoro Silvio Berlusconi

Ideata dai puffi nel 1984 come Associazione Musicale NO PROFITEROL poi diventata politica..

Attualmente i comunisti sono stati sospinti, dal capitalismo avanzante, su alcuni atolli della polinesia, dove vivono in una perenne imitazione dell'Isola dei Famosi.

Il comunismo....???? Volete sapere che cos'é? veramente? siete sicuri? non avete sbagliato con la voce "rincoglioniti"? A volte questi due termini vengono spesso confusi e separati, anche se in verità sono due sinonimi di uguale significato.

Dopo questa breve introduzione sul significato profondo di questo movimento "new-agents", vi darò qualche informazione di carattere generale: Il comunismo, movimento uscito dal buco del culo di un nomade Ezbollà, che pensando di far fortuna vendendo cammelli e mammellucchi alle popolazioni fottute del nord-est Europa (nei pressi del Caramellino (a fianco ad Auschwithz)), si é ritrovato nelle fiandre con il culo gelato e un fottino di tasse da pagare, al settimo Zar Marok-TaroK (originario della provincia di Padova), il quale aveva bisogno di Soldi per finanziare il suo film autobiografico "Dalla Russia con Furore", interpretato dal famoso cantante lirico Bruce Lee e con la partecipazione di Pascäl Filösöfal. Così il nostro eroe, ebbe la grandissima idea, di fondare un partito politico per poter fottere soldi alla gente vendendo azioni del prestigioso stabilimento di Cernobil. Il nostro Müjaidyn era indeciso a chiamare il nuovo partito "tarzanelli volanti" o "nazi-democratici"... Peccato che in preda a una ciöca di Troika-Vodka, tra un rutto e l'altro scelse il nome, oggi conosciuto da tutti i pezzenti, come comunismo. Una volta al potere cambiò il nome con Lenin, che era il soprannome di sua nonna Cüraz, a cui era rimasto legato al culo dalla nascita, talmente tanto che la vekkia rimbambita gli regalò la cosa a cui teneva di più nella vita: Il poster illegale di Chuck Norris.

Simboli

Sono stati scelti la falce e il martello dopo che tutto città fece propri forchetta e coltello per indicare i ristoranti sulla carta.Il martello veniva utilizzato per percuotere il capo delle persone in modo che queste,a causa di commozioni celebrali, aderissero al partito;invece quando cio nn bastava a convertirli con la falce veniva tagliata direttamente la testa cosi il problema non sussisteva. Attualmente i simboli sono utillizzati per indicare i cessi all'aperto.

Conseguenze pratiche del comunismo

- Postulati:

- Gli esseri umani poveri sono tanti, gli esseri umani ricchi sono pochi.

- Gli esseri umani ignoranti e stupidi sono tanti, gli esseri umani colti e intelligenti sono molto pochi.

- Gli esseri umani ignoranti, stupidi E ricchi sono una piccola parte dei ricchi.

- Gli esseri umani colti, intelligenti E poveri, sono una piccola parte dei poveri.


Poiché gli esseri umani colti, intelligenti e ricchi solitamente finiscono per produrre e possedere cose belle e costose, gli esseri umani ignoranti e stupidi invidiano gli esseri umani colti e intelligenti.

Per evitare che gli esseri umani ignoranti e stupidi si aggreghino e uccidano i pochi colti e intelligenti, questi, geniali, fanno loro produrre qualcosa che faccia sentire gli ignoranti e stupidi meno ignoranti e meno stupidi, e gliela vendono.

Col ricavato si comprano cose ancora più belle e costose, mentre destinano una parte a produrre oggetti leggermente migliori per assopire l'invidia futura degli ignoranti e stupidi.

Finché l'equilibrio naturale di questa società è rispettato, tutti si lamentano ma nessuno alza la voce. Appena l'invidia degli ignoranti e stupidi supera il livello di guardia, accade una rivoluzione. I colti, intelligenti e poveri capeggiano la rivoluzione, portando al massacro i colti, intelligenti e ricchi, e quindi prendendone il posto.

Il ciclo si ripete all'infinito nella storia.

Gli ignoranti, stupidi e poveri rimangono sempre nella merda, come daltronde è giusto che sia, essendo essi poco più che animali con la parola.

Citazioni Famose

  • "Il comunismo è tipico dei paesi comunisti" Pitagora al Festivalbar
  • "Il comunismo è un male assoluto" Sandro Bondi
  • "Il comunismo è un bene assoluto" Sandro Bondi
  • "Il comunismo è così così" Sandro Bondi
  • "Il comunismo è devastante" Sandro Bondi
  • "Il comunismo è allettante" Sandro Bondi
  • "Il comunismo è eccitante come Cicciolina a 60 anni" Sandro Bondi
  • "I comunismo è buono, specialmente con sale e pepe" Sandro Bondi
  • "Il comunismo è supercalifragilistichespiralidoso" Sandro Bondi
  • "Il comunismo è malvagio" Sandro Bondi
  • "Il comunismo? Non è quella roba che c'è a Cuba? Quello con le cose rosse appese?" Sandro Bondi
  • "Il comunismo è la via del progresso" Sandro Bondi
  • "Il comunismo è un crimine" Sandro Bondi
  • "Sono confuso. Penso che mi siederò a riflettere. Su un cumulo di letame" Sandro Bondi
  • "Il comunismo è il mio sballo ... più dell'Oppio o della Colla!" Enrico Berlinguer
  • "Ho cercato di rendere più umano il comunismo e penso di esserci riuscito ..." Pol Pot
  • "Quando sento parlare di comunismo ... tiro fuori la pistola!" Piero Fassino
  • "Meglio una socialdemocrazia oggi di un comunismo reale domani." Massimo D'Alema
  • "Non sono mai stato comunista ... tranne che da giovanissimo, all'asilo nido." Romano Prodi
  • "Sono sempre stato comunista e di sinistra, soprattutto nei salotti buoni ..." Bertinotti
  • "Quel cretino di Marxy (Karl Marx, n.d.r.), giù, nel Village a N.Y., mi rompeva sempre le scatole con questo comunismo ... e più si drogava, più pontificava in proposito!" Engels
  • "I comunisti, per me, sono anche loro tutti cicciolini!" Ilona Staller
  • "Compagni! Anche se sono strafiga e straricca il mio cuore batte a sinistra!" Sabrina Ferilli
  • "Marxy (così Engels chiamava il suo socio Marx in privato, n.d.r.) ad un certo punto ha sballato troppo ed ha cominciato a perseguitarmi con questo comunismo ... pensate che io sono figlio di ricchi e non ho mai lavorato in vita mia!" F. Engels

Collegamenti