Informazioni per "Battaglia di Legnano"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoBattaglia di Legnano
Criterio di ordinamento predefinitoBattaglia di Legnano
Lunghezza della pagina (in byte)3 939
ID namespace0
ID della pagina167020
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Conteggiata come una pagina di contenuto
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaSciking (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina19:27, 15 apr 2017
Ultimo contributoreExecutive2 (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica14:40, 25 dic 2022
Numero totale di modifiche19
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
La Battaglia di Legnano è un evento del folklore leghista, mai avvenuta realmente così almeno dice la mia prof, Esposito, quella che ha il bersaglio di sputi con Berlusconi, che viene festeggiata il 29 maggio in ogni circolo della Lega Nord. Dal 2013 è ufficialmente festeggiata in Lombardia, nell'ambito di un progetto di gravissima eversione atta a danneggiare l'unità nazionale, tornare ad esprimerci a grugniti e tornare alla situazione del 1500.
Information from Extension:WikiSEO