Weyland-Yutani: differenze tra le versioni

Riga 13:
 
==Lo sviluppo della tecnologia degli androidi==
[[Immagine:alien_05.jpeg|right|thumb|449px|Ecco cosa succedeva ai primi androidi malfunzionanti: vomitavano vinavil e sperma e gli saltava la testa dal collo.]][[Immagine:aliens_shot2.jpeg|right|thumb|359px|Ellen Ripley in un momento di lucidità. Attenzione: se la fisserete troppo verrete colpiti dalla [[Maledizione di Ellen Ripley]].]]
Grazie alle profonde conoscienze sulla manipolazione del silicone della Weyland e alla grande esperienza nel campo dell'informatica e della elettronica della Yutani, nel 2078 vennero creati i primi androidi, capaci di pensare come gli esseri umani (quindi pensare molto poco), capaci di dire parolacce, di mangiare e di avere atti sessuali,insomma erano uguali agli esseri umani. Purtroppo i primi modelli furono un totale fallimento perché facevano tutte quelle attività contemporaneamente, perciò quando erano a letto con la loro dicevano frasi del tipo: "Cazzo troia fammi sognare piccola, porca puttana mi è caduto un pò di ketchup sulla tua tetta, gnam, slurp, glup, il comunismo fa schifo...".
Il primo modello della Weyland-Yutani ad essere sviluppato con successo fu il Terminator (lo stesso del film) e il Trombador (androide capace di scopare 400 ore di fila ininterrottamente, disponibile in 6 versioni: Gigolo bianco, gigolo di colore, gigolo asiatico, prostituta bianca, prostituta di colore e prostituta asiatica: Geisha).
 
==Il motore a curvatura cacchionica==
0

contributi