Vittorio Alfieri: differenze tra le versioni

Riga 12:
==I primi anni tristi==
Vittorio Alfieri nacque dal savoiardo conte Antonio Amedeo Alfieri (per gli amici A.A.A.) e dal wafer Monica Maillard de Tournon (già vedova Sparpagliazzi).<br/>
Il [[padre]] morì nel primo anno di [[vita]] di Vittorio e la [[madre]] per non dare un dolore al figlio gli nascose la notizia. Un' atmosfera molto allegra si respirava nelle stanze del palazzo, con la [[madre]] che per non turbare il figlioletto fingeva che il conte Alfieri fosse ancora vivo muovendogli le braccia con dei fili quando il piccolo Vittorio lo salutava.<br/>
La commedia durò fino all’età di 27 anni quando mentre erano a tavola un filo si spezzò e la testa del conte Antonio cadde nella zuppa di fave. Il giovane Vittorio ebbe un trauma 6 volte superiore a quello che avrebbe avuto se la [[madre]] gli avesse detto da subito la verità. Il ragazzo era evidentemente scosso dalla nuova situazione che si era configurata:
0

contributi