Virgola (grammatica): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit|,,,,,!|Virgola su citazione sopra}}
{{Cit|Adoro quando sta sotto...|Il punto sulla Virgola}}
[[ImmagineFile:Que1Punto di domanda 2.gif|right|thumb|200px|Questa NON è una virgola.]]
La '''Virgola''', chiamata dagli [[Inghilterra|inglesi]] '''Comma''', dai [[Francese|francesi]] '''le Virgole''' e dai [[Roma|romani]] '''Mannaggia a quer simbolo grammaticale che ogni volte che compare ner testo me fa venì nevrosi ner cervello e necrosi nei cojoni''', è quel simbolo grafico che quando lo si legge fa venire una mal di testa e una confusione assurdi ''',''' che...aaahhhhhhh!!!! avete visto, ce n'è un altra''',''' poco più indie...AAAArrgh!!!! Un'altra ancora! Ma quando se ne andranno? È un'invasione questa!
 
0

contributi