Viareggio: differenze tra le versioni

Riga 99:
*Cosa hai capito... almeno non poteva esplodere, pirla!
*Invece che utilizzare termini normaili quali divertirsi, vagabondare, uscire con gli amici, si sono appropriati di un'inestistente verbo Napoletano, essendo i viareggini per metà tali, quale ''Pariare'' che in realtà non vuol dire nulla ma per il viareggiono vul dir tutto. Es.:''Andiamo a parià!'' '' [[Ieri]] sera hai PARIATO zio!''.
*Per riferirsi ad una persona in maniera arrogante usano il termine "Frà" incomprensibilmente. Conversazione tra ragazza e ragazzo viareggino per organizzare una serata: Lui'' Oh frà dove andiamo a parià stasera?''Lei '' Oh frà scappottiamo il maggiolone e andiamo allo shelley!''
*A Viareggio, 5 ragazzi su 1 portano i risvoltini.
 
[[Categoria:Città d'Italia]]
Utente anonimo