Viareggio: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Pstfatrunz
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Pstfatrunz)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(40 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{rosik}}
<div style="text-align: center;"><div style="width:60%; border: 2px solid black; background-color: #FF0000; padding: 10px; "><big>'''<span style = "text-decoration: blink;">Viareggio NON è in Versilia, chiaro?</span>'''</big></div></centerdiv>
 
[[File:Viareggio.jpg|right|thumb|280px|La passeggiata di Viareggio il sabato pomeriggio. Si noti l'omino a braccia spalancate che implora di essere portato il più lontano possibile.]]
Riga 11:
'''Viareggio''' è una città {{citnec|puzzolente|e=citazione reale}} dove sono stati emarginati tutti quegli individui della [[Toscana]] etichettati come "socialmente impediti".
Si affaccia sul [[Mar Ligure]] a sud, sul lago di Massaciuccoli a nord e sulle fabbriche di olio a est.
Viareggio è una meta turistica (prevalentemente per [[pisa|pisani]]ni e [[fiorentini]]) per via delle sue acque inquinate e del suo gigantesco carnevale, il più grande in tutta la [[Germania Est]].
 
== Storia ==
Riga 23:
 
== Popolazione ==
{{Gesudicecitazione|ricordati che un viareggino è come la merda: avrai molta fortuna se ne pesti uno!|Gesù}}
Viareggio è, udite udite, prevalentemente composta da sei razze [[fantasy]]:
 
Riga 31:
*'''[[Truzzi]]''' : la concentrazione di truzzi a Viareggio è impressionante. All'incirca si trova un viareggino truzzo su tre, e una viareggina truzza su due. Non hanno nessuna particolarità che li differenzia dai truzzi qualsiasi: sono dei tipi rompiscatole da evitare e con un istinto fortissimo a scaricare suonerie alle ultime tendenze. Qualunque cosa da dire su di loro sarebbe un tormentone, quindi non diciamo nulla <small>che è meglio, va...</small>.
*'''[[Alternativi di sinistra]]''' : rappresentano la porzione di giovani che non rientra nella categoria dei truzzi. Sono benestanti che amano vestirsi male, ma con accuratezza, curando i particolari. Li accomuna l'inguardabilità e la pochezza di ideali, oltre al riempirsi la bocca di paroloni il cui significato non risulta chiaro nemmeno per loro.
*'''[Giovani Comunisti]'''*
Branco di marmocchi fanatici sotto i vent'anni che barmano da sempre il potere della città. Seguaci fedeli del marxismo-leninismo più ortodosso, i loro idoli spaziano da Nicolino Bombacci a Pol Pot passando per le BR, sono a oggi il gruppo paramilitare più organizzato e numeroso a Viareggio.
I GC possono essere trovati ovunque durante il giorno, impegnati a convertire al fondamentalismo altri viareggini inermi, ma la sera spinti dall'alcolismo che affligge ogni singolo affiliato sono la fortuna dei circoli arci locali, qui formano capannelli circolari dove cantando odi a Giuseppe Stalin si tracannano quantità enormi di wodka come impone il credo.
I Giovani Comunisti di Viareggio sono come gli Amish, solo che invece di essersi fermati nel '700 vivono nei fasti del 1970. Il loro Stile ricalca infatti tale epoca con barbe e pizzi pronunciati nonché giacche eleganti per il uomini e lunghe gonne, pantaloni a zampa e acconciature retró per le donne.
Il loro nemico naturale è l'"alternativo di sinistra" che definiscono uno sporco riformista servo del capitalismo. I Giovani Comunisti hanno spesso la meglio nelle discussioni che sorgono con gli alternativi, potendo contare su una vera e propria forza armata fedele fino alla morte ai Leader locali.
I GC viareggini organizzano grandi eventi partecipati che solo appartenente puntano allo svago e al divertimento, ma che nei fatti sono delle enormi conversioni di massa per aumentare il numero di truppe nei loro ranghi.
Se andate a Viareggio state lontani dalle periferie dove questi individui prolificano, e dalle attività culturali sotto le quali con vari pseudonimi i Giovani Comunisti procacciano membri per la loro Armata Rossa.
Il loro obiettivo è nel breve periodo trasformare Viareggio in una Repubblica Socialista Sovietica Indipendente, per ora alle elezioni amministrative hanno preso sempre e solo il 3%... ma lasciamoli sognare.
*'''[[Puttane]]''': che mondo sarebbe, senza?
*'''[[Matsugori]]''': immigrati clandestini di indefinita etnia che scelgono di abitare tutte le pinete e le stazioni viareggine. Rappresentano una fauna di sottobosco. Per attirarli basta fischiare all'interno della pineta dopo le 10 di sera o lasciare una birra da 66cl incustodita alla stazione. Si moltiplicano in maniera inspiegabile, probabilmente hanno origine da un tipo di riproduzione simile ai gremlins. Nonostante imparino l'italiano abbastanza in fretta per motivi commerciali mantengno un spiccato accento ''Matsugoriano'' es. ''io tuo amigo, no fregare te''.Dormono di giorno e molto attivi di notte. Mezzi di trasporto prediletti sono la bicicletta,non per motivi ecosostenibili, e i motorini modello ''rubato''.Inoltre a quanto dicono le credenze popolari sono invisibili alle forze dell'ordine. Appassionati di cancelli e cancellate, probabilmente gli ricordano le sbarre dietro le quali erano, è spesso possibile avvistarne qualcuno in quelli abbandonati, da qui è nato il ''Matsu watching''.
Line 60 ⟶ 68:
{{cit|È stata una tragica fatalità.|La [[Strage di Viareggio]], secondo Mauro Moretti.}}
[[File:Viareggio_treno.jpg|right|thumb|210px|Visto cosa succede la prima volta che un treno arriva in orario?]]
[[File:BombahEsplosione nucleare - test Badger - Operation Upshot–Knothole.jpg|left|thumb|250px|Via Ponchielli fotografata dall'Aurelia.]]
30 giugno 2009: un treno arriva in orario. Un chiaro segnale che qualcosa di strano sta per accadere...
Un treno merci proveniente da [[Alessandria d'Egitto]] corre rapidissimo lungo i binari, portando sopra oltre otto tonnellate di [[peti]] in scatola, destinati al mercato cinese di quei poveracci che non riescono ad emettere flatulenze.
Line 78 ⟶ 86:
Chi poteva risolvere quel rompicapo millenario?
Un uomo, in sella a un cammello, stava attraversando il deserto nella zona.
Attratto da una {{s|<del>stella cometa}}</del> fiammata simbolica, si diresse nella città duramente colpita. Si rivelò alla folla come [[Silvio Berlusconi]], e promise aiuti per quella città devastata nel cuore.
Accolto con grandi fischi (che avete potuto sentire in stereo solo su [[Sky]]), oggi si è messo a dire che la crisi non c'è più e che i soldi piovono dal cielo.
 
Line 100 ⟶ 108:
*Invece che utilizzare termini normaili quali divertirsi, vagabondare, uscire con gli amici, si sono appropriati di un'inestistente verbo Napoletano, essendo i viareggini per metà tali, quale ''Pariare'' che in realtà non vuol dire nulla ma per il viareggiono vul dir tutto. Es.:''Andiamo a parià!'' '' [[Ieri]] sera hai PARIATO zio!''.
*Per riferirsi ad una persona in maniera arrogante usano il termine "Frà" incomprensibilmente. Conversazione tra ragazza e ragazzo viareggino per organizzare una serata: Lui'' Oh frà dove andiamo a parià stasera?''Lei '' Oh frà scappottiamo il maggiolone e andiamo allo shelley!''
*A Viareggio, 5 ragazzi su 1 portano i [[risvoltini]].
 
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
7 543

contributi