Utente:KITT01/Sandbox 4 - La vendetta del ritorno (o il ritorno della vendetta): differenze tra le versioni

Riga 14:
Si rende conto che la vita non può continuare in questo modo quando, vedendo per la cinquantesima volta il [[Iron Eagle|Top Gun dei poveri]], finalmente capisce il senso di un discorso che avrà ascoltato altrettante volte. Illuminato dalla luce divina di Doug Masters e Chappy Sinclair, Johnny decide di fare l'unica cosa che non avrebbe dovuto: riaprire il Cobra Kai, insegnando a dei moderni nerd l'arte di pestare a sangue i poveri fighetti ricchi. Cioè quello che fece il signor Miyagi con Daniel. Vabbè, nessuno è perfetto.
 
Il suo primo studente è il tizio che passava di lì, Miguel Diaz, un simpatico ragazzo di origini sudamericane che adora le suonerie del cazzo e farsi pestare a sangue da un paio di bulletti ricchi. [[Per vincere domani - The Karate Kid|Il che ricorda tanto qualcosa, ma soprassediamo.]] Egli è fondamentalmente incapace di fare qualsiasi attività a causa dell'asma, ma Johnny si improvvisa dottore e, grazie ad un trattamento omeopatico a base di urla, calci e pugni, gliela fa passare.
 
Inizialmente, il dojo fa fatica a sfondare, anche perché chi, nel 2018, ha voglia di farsi pestare a sangue da un cinquantenne amante della birra?
 
Tuttavia, un bel giorno, si scatena una rissa in mensa, e Miguel ne esce vincitore, grazie alle sue mosse di karate, o, più probabilmente, grazie alla .347 Magnum che teneva nello zaino da buon studente americano. Da quel momento, il metodo Cobra Kai inizia ad aver successo, e sempre più persone si fanno tirare cazzotti in faccia per la gioia di Johnny.
 
==Sviluppo==