Utente:Hodor22/Scatola di sabbia: differenze tra le versioni

Riga 10:
 
==Carriera==
Rugani nasce per indecisione dei genitori sul vestito da mettersi per la [[sagra del pollo al curry]] di 10 anni dopo. Nel corso della sua infanzia venne usato per altri dubbi: per esempio, al supermercato, per indecisione tra prendere la [[zucca]] o le noccioline per fare lo spezzatino di zucca; oppure se per fare la [[macedonia]] bisognava usare la [[mela]] o la [[cocaina]], e così via. Arrivò il giorno della sagra, ma a un certo punto successe un problema: si intasò il [[lavandino]]. Fu allora indetta una lotteria; il biglietto era distribuito gratuitamente, e chi vinceva andava a sturare. Fu sorteggiato il numero '''24''', quello del biglietto che aveva Rugani, che per questo motivo fu anche il suo futuro numero di maglia. Andò in bagno e sturò così bene che fu chiamato dall'Atletico Lucca, squadra di calcio dove i lavandini si intasavano ogni giorno. Per sturare i lavandini, ovviamente, non per fare gli allenamenti, giocare le partite e cose che tutti i giocatori fanno. Qualche anno dopo fu chiamato dall'Empoli, allenato da [[Maurizio Sarri]], sempre per fare l'idraulico. L'[[Empoli]] pagò una cifra di 1.000€ e gli osservatori dell'Atletico Lucca tornarono alla [[sagra del pollo al curry]] per vedere qualche idraulico bravo da ingaggiare come sostituto di Rugani, tra cui un certo [[Mr. Lui]], un tale [[Umberto Bossi|Umberto]] e un [[Carlos Tevez|Carlos]]. Ma all'Empoli i lavandini si intasavano solo una volta all'anno e Rugani faceva solo il [[sguardone|guardiano del bagno]], e si dedicò al [[ping pong]], usando come [[racchetta]] uno [[scopino del cesso]]<ref>E ovviamente perdeva sempre, anche con il suo [[cane]]</ref>. Un giorno, durante la partita di Coppa Italia contro il Cagliari, Sarri provò a far esordire l'idraulico come difensore centrale, e subito si fece dribblare da [[Joaquin Larrivey|Larrivey]]. In compenso, con il suo naso di cui una narice misura 77 cm di diametro, riuscì ad annusare Larrivey, che profumava di [[fragola]] e di [[gelsomino]]. Da allora in poi fu messo difensore titolare con un compito specifico: annusare tutti gli avversari che gli capitano intorno. Passò una stagione di annusate in B e l'Empoli venne promosso in Serie A e, Sarri, talmente curioso di sapere l'odore degli avversari, schierò Daniele 38 partite titolare su 38 senza farlo sostituire. Rugani non annusò gli arbitri, anche perché Sarri non gliel'aveva chiesto, e quindi non fu considerato e {{Citnec|non prese nessun cartellino|e=invidia eh?}}. Fu preso dalla Juventus perché era in prestito da 2 anni e [[Massimiliano Allegri|Max Tristi]] gli chiese se lo sponsor della panchina profumava di aceto e di peto di topo, le sedie profumavano di [[polvere da sparo]] e se l'erba profumava di [[marijuana|erba]]. Quindi, da titolare 38 partite su 38 senza mai uscire, finì panchinaro 38 partite su 38 senza mai entrare. Non riuscì neanche a riprendere il ruolo di [[idraulico]], che era già occupato da [[Stefano Sturaro|Sturaro]], e quindi tornò a giocare a [[ping pong]] con lo [[scopino del cesso|scopino]].
 
==Nazionale Under 2==
0

contributi