Utente:Hodor22/Scatola di sabbia: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(12 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Ominosentenzioso|Che guardi?}}
=Daniele Rugani=
{{Juventus/Stato|sos}}
 
{{Rosik/Stile rosik}}
{{Stub|categoria=personaggi famosi}}
 
'''Daniele Rugani''' (Quinto di Beppino, 29 luglio 2014) è un difensore o [[idraulico]] della Juventus e della Nazionale Under-2. È il primo giocatore a farsi dribblare da [[Joaquin Larrivey|Larrivey]].
Riga 11:
==Carriera==
Rugani nasce per indecisione dei genitori sul vestito da mettersi per la [[sagra del pollo al curry]] di 10 anni dopo. Nel corso della sua infanzia venne usato per altri dubbi: per esempio, al supermercato, per indecisione tra prendere la [[zucca]] o le noccioline per fare lo spezzatino di zucca; oppure se per fare la [[macedonia]] bisognava usare la [[mela]] o la [[cocaina]], e così via. Arrivò il giorno della sagra, ma a un certo punto successe un problema: si intasò il [[lavandino]]. Fu allora indetta una lotteria; il biglietto era distribuito gratuitamente, e chi vinceva andava a sturare. Fu sorteggiato il numero '''24''', quello del biglietto che aveva Rugani, che per questo motivo fu anche il suo futuro numero di maglia. Andò in bagno e sturò così bene che fu chiamato dall'Atletico Lucca, squadra di calcio dove i lavandini si intasavano ogni giorno. Per sturare i lavandini, ovviamente, non per fare gli allenamenti, giocare le partite e cose che tutti i giocatori fanno. Qualche anno dopo fu chiamato dall'Empoli, allenato da [[Maurizio Sarri]], sempre per fare l'idraulico. L'[[Empoli]] pagò una cifra di 1.000€ e gli osservatori dell'Atletico Lucca tornarono alla [[sagra del pollo al curry]] per vedere qualche idraulico bravo da ingaggiare come sostituto di Rugani, tra cui un certo [[Mr. Lui]], un tale [[Umberto Bossi|Umberto]] e un [[Carlos Tevez|Carlos]]. Ma all'Empoli i lavandini si intasavano solo una volta all'anno e Rugani faceva solo il [[sguardone|guardiano del bagno]], e si dedicò al [[ping pong]], usando come [[racchetta]] uno [[scopino del cesso]]<ref>E ovviamente perdeva sempre, anche con il suo [[cane]]</ref>. Un giorno, durante la partita di Coppa Italia contro il Cagliari, Sarri provò a far esordire l'idraulico come difensore centrale, e subito si fece dribblare da [[Joaquin Larrivey|Larrivey]]. In compenso, con il suo naso di cui una narice misura 77 cm di diametro, riuscì ad annusare Larrivey, che profumava di [[fragola]] e di [[gelsomino]]. Da allora in poi fu messo difensore titolare con un compito specifico: annusare tutti gli avversari che gli capitano intorno. Passò una stagione di annusate in B e l'Empoli venne promosso in Serie A e, Sarri, talmente curioso di sapere l'odore degli avversari, schierò Daniele 38 partite titolare su 38 senza farlo sostituire. Rugani non annusò gli arbitri, anche perché Sarri non gliel'aveva chiesto, e quindi non fu considerato e {{Citnec|non prese nessun cartellino|e=invidia eh?}}. Fu preso dalla Juventus perché era in prestito da 2 anni e [[Massimiliano Allegri|Max Tristi]] gli chiese se lo sponsor della panchina profumava di aceto e di peto di topo, le sedie profumavano di [[polvere da sparo]] e se l'erba profumava di [[marijuana|erba]]. Quindi, da titolare 38 partite su 38 senza mai uscire, finì panchinaro 38 partite su 38 senza mai entrare. Non riuscì neanche a riprendere il ruolo di [[idraulico]], che era già occupato da [[Stefano Sturaro|Sturaro]], e quindi tornò a giocare a [[ping pong]] con lo [[scopino del cesso|scopino]].
 
Esordisce in Champions League contro il Sevilla, ma gioca solo 2 minuti, quindi non è ancora esordito.
 
==Nazionale Under 2==
Line 22 ⟶ 24:
* 1 Racchetta per [[zanzara|zanzare]]
==Note==
 
{{legginote}}
<references/>
 
Line 31 ⟶ 33:
 
=Gol!=
{{/Stato|inc}}
{{Cit|Meringhe!|Spillo su qualunque cosa}}
 
'''Gol!''' è una serie di libri scritta dalla nonna di [[Luigi Garlando]]. Tutti credono che sia scritta da Luigi, come scritto sulla copertina, ma in realtà lui si è preso il merito di avere scritto questa serie nonostante non abbia proprio aiutato la nonna - neanche ad accendere il [[computer]].
 
==Trama==
{{trama}}
''Ricostruzione...''
A Milano c'è la finale tra Accademia Blu (squadra osservata in continuazione dall'[[Inter]] fino alla [[Rottura di coglioni|fine desiderata]] in modo da fregarsi i [[Nessuno|giocatori più bravi]]) e i Diavoli Rossi (stessa tortura ma dal [[Milan]]) e Gastone Fungo è in tribuna con il suo [[gatto]] Pentola<ref>E indovinate cosa stava facendo?</ref>. Il signor Fungo è proprietario del ristorante Petali in pentola, un ristorante dove tutto è cucinato con i fiori, per esempio pasta al pomodoro con oleandro, tacchino alla cicuta, e torta di ricino, e come specialità la panna cotta ai fiori della pianta di [[cocaina]]<ref>È l'ultima cena.</ref>. Gira sempre con un mestolo in mano: ci va allo stadio, in piazza, al cinema, in discoteca, al bordello... sempre. Era andato a vedere la finale per Tommi, un giocatore dell'Accademia che ha giocato solo mezzo secondo contro l'ultima di campionato. Si erano conosciuti mentre il signor Fungo stava scaricando gli avanzi della cucina nel bidone del vetro del palazzo di Tommi<ref>Per fortuna se n'è accorto, sennò si beccavano una multa salata.</ref> e gli cadde un mandarino marcio nel cortile di Tommi, che stava gonfiando le ruote della bici. Tommi allora <s>si incazzò</s> prese il mandarino e iniziò a palleggiare.
 
Inizia la partita. Dov'è Tommi lo sai già. Dopo un po' c'è punizione al limite dell'area per i Diavoli, batte Giordano. 1-0.
Line 45 ⟶ 50:
Finisce la partita.
 
Dopo Tommi discute con Fungo e si fanno una squadra da loro. Inizialmente prendono Dante e Spillo, amici di scuola di Tommi, corrotti per farli giocare. Poi entra Joao, dopo essere stato rapito ed essere messo in un sacchetto di ortica {{Citnec|semilavorato|e=PUNGE!}}, Sara e Lara, che si erano rotte di fare danza, Becan, costretto a lavorare perché i suoi genitori hanno speso tutti i loro soldi in [[Durex]], e Ciro, avvistato da Fungo mentre spiava gli allenamenti. Decidono poi di organizzare un'amichevole con l'Accademia Blu, con una scommessa: se le Cipolline segnavano almeno tre gol, l'Accademia puliva i piatti al Petali in pentola. Nel primo tempo, le Cipolline stavano guardando un film di [[Giorgio Panariello]] prendendo tranquillamente 5 gol. Nel secondo tempo, l'Accademia scopre che c'è la semifinale di [[Amici di Mario De Filippi]] e se la guarda tranquillamente subendo 4 gol e perdendo la scommessa. Fine primo libro.
 
Poi se ne vanno in vacanza in Brasile, come premio di consolazione per aver fatto prendere la [[congiuntivite]] e il [[fuoco di Sant'Antonio]] a Joao durante il rapimento, dove incontrano suo cugino Rogeiro. Fanno un'amichevole sulla spiaggia con lui e i suoi amici, ma c'erano delle [[tette|cose insolite]] in mare e le Cipolline stavano a guardarle mentre prendevano 7 gol.
{{Dimensione|200%|In costruzione...}}
 
Il terzo e il quarto libro parla del campionato, mentre la finalissima è in esclusiva solo <s>su [[Mediaset Premium]]</s> sul quinto libro.
==Note==
 
{{legginote}}<references/>
{{finetrama2}}
 
==Note==
{{legginote}}
<references/>
 
=Kevin De Bruyne=
{{/Stato|coda}}
=Il cavaliere inesistente=
{{/Stato|coda}}