Utente:Casalps/Sandbox2: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Metallopedia nacque nel 1970 A.C, durante la guerra fra [[Wikipedia|la malefica]] e [[Nonciclopedia]], esportatrice di [[Schiavitù|libertà]] all'estero. L'idea originale era di creare una wiki contenente articoli di solo [[metallo]], scritti da utenti di metallo, e perchè no, anche distrutta a sprangate di metallo. Nacque così '''Metallopedia''', l'enciclopedia del ferro e dell'acciaio. Nei primi mesi di vita veniva spesso vandalizzata da utenti di [[Truzzopedia]] e [[Anarchopedia]], che reclamavano una presunta superiorità della [[House|casa]] e dell'[[anarchia]]. Per lanciare una controffensiva ai numerosi vandali, Metallopedia radunò un esercito di [[Death metaller]] comandati dal generale [[Chuck Schuldiner]], i quali sbranarono a morsi tutti quanti, compresi i loro compagni. Nello scontro, purtroppo, persero la vita molti [[Power Metal|Power metaller]], mentre tentavano di difendersi dai cannoni nemici brandendo la Spada del tuono e lo Scudo magico della foresta. La guerra si concluse con la vittoria dei metallari: i prigionieri furono assegnati al tribunale di guerra presieduto dai Cradle of Filth, i quali li condannarono ad essere impiccati con i loro stessi intestini.
 
Scongiurata l'invasione truzza, gli utenti {{citnec|volenterosi}} di Metallopedia combatterono contro un 'orda di [[Nu Metal|infiltrati]] che '''osavano''' scrivere articoli su band palesemente poser come [[Limp Bizkit]] e [[Linkin Park]]. [[Ozzy Osbourne|Il boss]] mandò questa volta un'orda di [[Black Metal|black metaller]], bramosi di carne umana, che li sacrificarono a [[Burzum]], senza nemmeno lasciar loro le ultime parole del condannato, per evitare che iniziassero a rappare e a lamentarsi in continuazione perchè [[qualcuno]] li aveva violentati quando avevano 12 anni.
 
== Caratteristiche e tematiche ==
0

contributi