Unz: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{viadiqua}} {{Citazione|Ma è ripugnante!!!|Qualcuno|Omino Sentenzioso|Unz}} {{Citazione|Unz...Però! potrei usarlo per la mia prossima suoneria!|Qualcuno|Wlady|Unz}} [[Immagine:Bill...)
 
(Errore ortografico corretto)
Riga 1: Riga 1:
{{viadiqua}}
{{viadiqua}}
{{Citazione|Ma è ripugnante!!!|Qualcuno|Omino Sentenzioso|Unz}}
{{Citazione|Ma è ripugnante!!!|Qualcuno|Omino Sentenzioso|Unz}}
{{Citazione|Unz...Però! potrei usarlo per la mia prossima suoneria!|Qualcuno|Wlady|Unz}}
{{Citazione|Unz...Però! Potrei usarlo per la mia prossima suoneria!|Qualcuno|Wlady|Unz}}


[[Immagine:Billy_Ballo.jpg|right|thumb|123px|Un tipico esemplare di Unz]]
[[Immagine:Billy_Ballo.jpg|right|thumb|123px|Un tipico esemplare di Unz]]

Versione delle 00:24, 30 mag 2008

Template:Viadiqua

« Ma è ripugnante!!! »
(Qualcuno)
« Unz...Però! Potrei usarlo per la mia prossima suoneria! »
(Qualcuno)
Un tipico esemplare di Unz

Unz è un particolare grugnito che emanano i Truzzi quando ascoltano un rumore che per loro "spacca dibbrutto".

Origine

Il termine "unz" è stato pronunciato per la prima volta da un camaleonte a Santi Doveri, un paesino in provincia di Kyoto, quando un truzzo di passaggio si accorse che il camaleonte aveva appena ruttato un suono che si accompagna bene con la loro "musica" house e/o techno. Così da quel giorno il truzzo cominciò ad accompagnare ogni suo movimento epilettico (che loro affermano sia "ballare") con un "unz" ripetuto fino alla slogatura della mascella.

Voci Correlate