Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
 
Sicuramente sono da elencare anche i professori dell'Istituto di Fisica che, consapevoli dell'inutilità della loro materia, lottano per prendersi la loro rivincita e perciò fanno esaurire gli studenti sul libro nero della Fisica: "Fondamenti di Fisica" di Halliday (non leggetelo se non volete essere rinchiusi in un ospedale psichiatrico anche voi). E all'esame poi chiedono tutto ciò che sull'Halliday non c'è. A meno che non abbiano fumato roba buona prima di venire all'esame.
 
[[Immagine:Foto_d'infanzia_di_un_insegnante_con_la_passione_delle_armi.jpg|right|thumb|Foto d'infanzia di un insegnante di fisica con la passione delle armi]]
== Corpo docente ==
 
L'intero ateneo è habitat di diverse forme di vita non bene identificate, chiamate da alcuni esperti in materia Professori. Di questi esseri malvagi, il primo in cui le povere matricole si imbattono è Massimo Castagnola, celebre per la sua attitudine al rimorchio. Alcuni affermano che Castagnola sia contemporaneamente docente di chimica e capo cuoco della mensa dell'ateneo: una prova evidente sono gli acuti attacchi di diarrea che sempre più spesso colpiscono gli sventurati commensali. Il fine primario delle lezioni del prof. Castagnola non è, come si può pensare, l'insegnamento della chimica, ma il raggiungimento dell'Applauso, che nel 976% dei casi fa raggiungere l'orgasmo allo stesso professore. Purtroppo le sue battute di scarso livello non riuscirebbero a far ridere nemmeno un piatto di sofficini, perciò, per contrastare l'immane sentimento di dispiacere, Castagnola si cimenta per ore e ore nella preparazione di stracotto al barolo. Altro punto debole di questo oscuro essere, è l'attrazione maniacale per qualsiasi, anche se inutile (citiamo ad esempio, le pentole a pressione, le equazioni e gli stuzzicadenti), strumento scientifico; che viene regolarmente classificato e descritto come "Strumento Potentissimo". Un altro curioso organismo, che abita l'ateneo dalla notte dei tempi è Luigi Arcovito (meglio conosciuto come Narcovito per la pesante sonnolenza che provoca in qualsiasi persona ascolti una sua lezione), ex capo di stato maggiore della sua palazzina. Chiunque si imbatta in una sua lezione, non può non far caso all'enorme feticismo che il professore ha nei confronti delle armi, sin dalla più insignificante fionda a Chuck norris. Ricordiamo che Narcovito è l'esponente principale del movimento "La fisica spiegata attraverso l'uso delle armi".
 
[[Immagine:Foto_d'infanzia_di_un_insegnante_con_la_passione_delle_armi.jpg|right|thumb|FotoNarcovito d'infanziamentre discarta uni insegnanteregali di fisica con la passione delle arminatale]]
 
== Provenienza degli studenti ==
0

contributi