Unità cinefila

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Versione del 13 ott 2006 alle 11:08 di Skifanick (rosica | curriculum)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'unità cinefila (da non confondersi con le unità cinofile), è un reparto speciale della SIAE.

Funzioni

Sguinzagliando nelle sale cinematografiche i suoi segugi, la SIAE garantisce la riscossione dei diritti d'autore nei propri forzieri segreti di Paperopoli.
I cinefili si possono riconoscere dalla montatura degli occhiali alla Woody Allen e un grosso naso, utilizzato perlopiù a rilevare le tracce odorose della condivisione dei divx. Le unità cinefile hanno sede nei cinemili, luoghi con gabbie di proiezione, ampi prati e zone in cui espletare i proprio bisogni giornalieri. Nei cinemili ogni anno vengono soppressi numerosi cinefili, data la loro asocialità, un pericolo per la popolazione civile.