Unione Sportiva Triestina Calcio 1918: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.192.59.209 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Logo Triestina.png|right]]
{{Cit|Fanno talmente schifo che mi butto a mare da solo|Un tifoso della Triestina dopo l'ennesima delusione}}

{{Cit|Meglio passare alla serie B slovena almeno abbiamo qualche possibilità|Un tifoso della Triestina troppo ottimista}}

{{Cit|Senti che puzza di pesce, c' havete il mare inquinato,bastardo albardato|Inno autocelebrativo}}


La '''''Triestina''''' è una società di calcio Sloveno, che nonstante ciò milita, chissà come mai, nella serie C Italiana. La società agli inizi era nata per gioco in quanto a Trieste negli anni 20 non passava neanche un cane.

==La Nascita==
[[File:Triestina - Ascoli.jpg|thumb|right|280px|Sta cercando di toccare il pallone con il braccio passando da dietro.]]
Il primo presidente fu Stelio de Stelis, decise che il colore della società dovesse essere quello di Trieste (rosso), così come lo stemma che raffigura la famosa alabarda a forchetta(usata nella vita quotidiana dei triestini per ripulire il golfo di Trieste dalle varie meduse, lavatrici, gabinetti, bagnarole e anche dai numerosissimi esemplari di residenti italiani rimasti).

==Il periodo d'oro==
Dopo alcuni anni la Triestina con [[Nereo Rocco]] (che dopo aver lasciato Trieste cambiò la residenza e non vi fece più ritorno) diede il via a numerosi successi che portarono a vincere un bel niente!
Allo stadio erano presenti circa 25 persone ogni partita(nelle quote sono compresi arbitri, calciatori, e segnalinee)

==Il Degrado==
Dopo Nereo Rocco a [[Trieste]] non hanno mai più visto una partita di calcio, tanto che Saba dedico alla Triestina numerosissime poesie (che per forutna nessuno ricorda a memoria) per incentivare la squadra a tornare in Serie A.
Ma la cosa più bella è la rivalità con Udine e l'Udinese, infatti negli anni 70' la squadra slovena e quella friulana erano tutte e due nel campionato di serie C, ma mentre i Friulani in 3 anni conquistarono la Serie A, i Triestini retrocessero addirittura in serie D.
Uno smacco per gli abitanti di Trieste, i quali metà perirono per dispiacere e gli altri per complesso di inferiorità.

==Curiosità==
{{Curiosità}}
* La Triestina è l'unica societa Slovena a partecipare al campionato italiano di calcio.
* La Triestina ha preso circa 400 autogoal, tutti realizzati dal marcatore sempre presente [[Bora]], che sulle fascie corre come il vento.
* Nella storia della Triestina il maggior numero di pubblico registrato fu contro la [[Juventus]] in serie B, peccato che tifosi della Triestina non se ne sono visti; infatti erano tutti e 30.000 tifosi della vecchia signora.
* L'allenatore della Triestina chiunque esso sia è contento anche se segnano gli avversari.
* I calciatori della Triestina hanno il piede talmente sensibile che ogni tiro in porta allarga di 20 metri il buco dell'ozono.
* La Triestina è l'unica squadra che ha sempre l'allenatore contento, anche se il giorno prima la squadra ha perso 5a0, non si sa perchè.

{{calcio}}

[[Categoria:Squadre di calcio]]
[[Categoria:Trieste]]

Versione delle 11:50, 29 mag 2013