Two Worlds: differenze tra le versioni

m
(Creata pagina con "Two Worlds, da non confondere con Two Worlds Two perché solo lontanamente imparentati. “C’è di mezzo un Darksoul tra i due, ma le tinte più noir sono dovute da una...")
 
Riga 2:
 
==Categoria==
Il gioco è un RPG d’azione dei vecchi tempi, ma data le scarse indicazioni geografiche di una mappa immensa, i testers stanno ancora cercando l’uscita del labirinto sotterraneo di un’abitazione; la prima incontrata. Inoltre sono molti gli interrogativi su come la sorella riesca ad essere sempre il bersaglio, rendendo il gioco sex-free, opzione mancante che abbasserebbe la qualità, se non fosse per un dettaglio infimo… con console (360) si poteva accedere alle configurazioni di gioco e si poteva: fare comparire un drago, un appendiabiti, un ronzino ed un legionario in un bar, ricreando la barzelletta perfetta. Strategia abusata, ha comportato il disseminare il caos in un contesto che doveva essere eroico; portando flagelli in locande e denudando passanti, il giocatore finiva nel perdersi, sempre in sta cazzo di mappa! Altro dettaglio terrificante è il numero di creature disperatamente nominate quanto i titoli tedeschi, da aggiungersi a dei colori taglienti, commemoro le tante diottrie perse e e tante ore di pura dipendenza. Per tutto questo il PEGI lo ha categorizzato come le sigarette rosse di un tizio che passava di lì a caso.
 
==Gameplay==