Turritopsis nutricula: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
== Descrizione ==
== Descrizione ==
=== Morfologia ===
=== Morfologia ===
[[File:Medusona con faccina idiota.JPG|thumb|left|350px|Una Turritopsis nutricola sorride per la foto.]]
Le meduse sono tutte uguali tra loro, come i canadesi. La Turritopsis nutricola è l'unica eccezione del mondo degli idrozoi. Non perché il loro corredo genetico sia estremamente differenziato, semplicemente il loro numero di tentacoli è diverso da individuo a individuo. La loro organizzazione perfetta non ammette nessuna pecca. Per meccanismi che difficilmente verranno delucidati, almeno in tempi brevi, qualunque individuo che si genera, in qualunque angolo della terra si trovi, avrà un tentacolo in più dell'ultimissimo soggetto nato prima di lui, in qualunque buco del mondo si trovi. Forti di questa informazione, dei biologi marini camerunensi provarono un giorno a catturarne un esemplare, aspettare che si riproducesse e contare il numero di escrescenze urticanti del nascituro. Sarebbero in questo modo risaliti al numero di individui di Turritopsis nutricola presenti sul globo. Si narra che detti coraggiosi studiosi stiano ancora contando quei maledetti tentacoli, che siano già arrivati due volte a infinito e che abbiano già dato le disposizioni al notaio in caso di dipartita.
{{quote|È peggio del pube di Borat!|Ricercatore camerunense che ha scoperto la sua torre di Babele.}}
Informazioni aggiuntive sulle caratteristiche morfologiche sono superflue: niente più che la solita campana a forma di glande con dentro un cuore pulsante, probabilmente un cuore di tenebra.

=== Comportamento ===
=== Comportamento ===
=== Poteri soprannaturali ===
=== Poteri soprannaturali ===
Riga 24: Riga 29:


== ==
== ==
{| style="border:none; margin:.5em auto; text-align:left;"
|-
| <poll>
In un grande oceano un gruppetto di Turritopsis nutricola raddoppia ogni giorno. Al cinquantesimo giorno l'oceano è completamente occupato dalle meduse. In quale giorno l'oceano era occupato per metà?
Sparisci, oggi non è giornata...
Settordicesimo giorno
N-non succederà sul serio, vero? Io nell'oceano ci faccio il bagno!
Centesimo giorno
Due zollette, grazie.
Tre mezzanotti dopo ieri l'altra mattina al crepuscolo.
Brutto stronzo, non hai messo l'opzione corretta!
</poll>
|}

== Curiosità ==
*La Turritopsis nutricola non caga. Distrugge la materia.
*Anche in un contenitore sigillato la Turritopsis nutricola può continuare tranquillamente vivere e procreare. Anche se il contenitore è una capsula dentaria.
*È vegetariana, ma uccide per piacere.

Versione delle 00:43, 3 set 2013

Template:Inc

« È una ricca fonte di protein... AAAAAAAAAARRGH!!! »
(Bear Grylls su Turritopsis nutricula)
Turritopsis nutricula
[[File:|220px]]
Altro che "pizzicorino alla coscia"!
Classificazione scientifica
Regno Sommerso
Phylum Tanti e urticanti
Famiglia Infinita
Genere Retromarcia

La Turritropsis nutricula (Turritopsis nutricola, Turrito de Nutricoli, giugno 2024) è una micro-medusa assassina che Zeus inviò all'alba dei tempi nelle acque terrestri per punire tutti coloro che mentre fanno il bagno al mare o in altra pozza ci pisciano dentro.
Ha un potere speciale che nemmeno un pazzoide come Stephen King potrebbe mai immaginare: è totalmente indifferente al tocco della morte. L'immortalità è la sua grazia. Secondo la biologia ciò è scientificamente impossibile. Ma la Turropsis non sa nulla di biologia, perciò continua a essere immortale.

Descrizione

Morfologia

Una Turritopsis nutricola sorride per la foto.

Le meduse sono tutte uguali tra loro, come i canadesi. La Turritopsis nutricola è l'unica eccezione del mondo degli idrozoi. Non perché il loro corredo genetico sia estremamente differenziato, semplicemente il loro numero di tentacoli è diverso da individuo a individuo. La loro organizzazione perfetta non ammette nessuna pecca. Per meccanismi che difficilmente verranno delucidati, almeno in tempi brevi, qualunque individuo che si genera, in qualunque angolo della terra si trovi, avrà un tentacolo in più dell'ultimissimo soggetto nato prima di lui, in qualunque buco del mondo si trovi. Forti di questa informazione, dei biologi marini camerunensi provarono un giorno a catturarne un esemplare, aspettare che si riproducesse e contare il numero di escrescenze urticanti del nascituro. Sarebbero in questo modo risaliti al numero di individui di Turritopsis nutricola presenti sul globo. Si narra che detti coraggiosi studiosi stiano ancora contando quei maledetti tentacoli, che siano già arrivati due volte a infinito e che abbiano già dato le disposizioni al notaio in caso di dipartita.

« È peggio del pube di Borat! »
(Ricercatore camerunense che ha scoperto la sua torre di Babele.)

Informazioni aggiuntive sulle caratteristiche morfologiche sono superflue: niente più che la solita campana a forma di glande con dentro un cuore pulsante, probabilmente un cuore di tenebra.

Comportamento

Poteri soprannaturali

<poll>

In un grande oceano un gruppetto di Turritopsis nutricola raddoppia ogni giorno. Al cinquantesimo giorno l'oceano è completamente occupato dalle meduse. In quale giorno l'oceano era occupato per metà? Sparisci, oggi non è giornata... Settordicesimo giorno N-non succederà sul serio, vero? Io nell'oceano ci faccio il bagno! Centesimo giorno Due zollette, grazie. Tre mezzanotti dopo ieri l'altra mattina al crepuscolo. Brutto stronzo, non hai messo l'opzione corretta! </poll>

Curiosità

  • La Turritopsis nutricola non caga. Distrugge la materia.
  • Anche in un contenitore sigillato la Turritopsis nutricola può continuare tranquillamente vivere e procreare. Anche se il contenitore è una capsula dentaria.
  • È vegetariana, ma uccide per piacere.