Troppo belli: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{lineeguida|fumato troppo?|--[[Utente:Fulmin|Fulmin]] 18:16, 5 lug 2007 (UTC)}}''90 minuti di urla''
{{lineeguida|fumato troppo?|--[[Utente:Fulmin|Fulmin]] 18:16, 5 lug 2007 (UTC)}}"''90 minuti di urla''"


''The New York Times''
''The New York Times''


''un capolavoro assoluto''
"''un capolavoro assoluto''"


''Claudio G.Fava''
''Claudio G.Fava''

''"Ha portanto la Fox alla bancarotta"

''il Sole 24 ore''


Troppo Belli, è sicuramente uno dei film più spettacolarmente obrosi della storia dei reportage di guerra.
Troppo Belli, è sicuramente uno dei film più spettacolarmente obrosi della storia dei reportage di guerra.
Riga 12: Riga 16:
Finalmente l'attore più sottovalutato al mondo, trovò ciò che cercava in
Finalmente l'attore più sottovalutato al mondo, trovò ciò che cercava in
[[Mario De Filippi]] che successivamente lo dirigerà anche in [[Uomini e Donne]] sottraendo l'idea a Claude Lelouch
[[Mario De Filippi]] che successivamente lo dirigerà anche in [[Uomini e Donne]] sottraendo l'idea a Claude Lelouch
Fu il più gran fiasco che la storia dell'umanità ricordi, ma tuttora l'incombreso Constantino tenta la carriera cinematografica partecipando alla serie tv [[Teletubbies]]
Fu il più gran fiasco che la storia dell'umanità ricordi, ma tuttora l'incompreso Constantino tenta la carriera cinematografica partecipando alla serie tv [[Teletubbies]]

Versione delle 00:37, 6 lug 2007

Template:Lineeguida"90 minuti di urla"

The New York Times

"un capolavoro assoluto"

Claudio G.Fava

"Ha portanto la Fox alla bancarotta"

il Sole 24 ore

Troppo Belli, è sicuramente uno dei film più spettacolarmente obrosi della storia dei reportage di guerra. Inizialmente l'idea di girarlo nacque dal grande Cecil B. DeMille che però non si ritenne degno di poter girare un mostro sacro come Costantino Vitagliano,passò quindi per mano di Orson Wells,Kubrick, Ermanno Olmi e Pier Paolo Pasolini,ma nessuno era all'altezza di un film del genere. Finalmente l'attore più sottovalutato al mondo, trovò ciò che cercava in Mario De Filippi che successivamente lo dirigerà anche in Uomini e Donne sottraendo l'idea a Claude Lelouch Fu il più gran fiasco che la storia dell'umanità ricordi, ma tuttora l'incompreso Constantino tenta la carriera cinematografica partecipando alla serie tv Teletubbies