Trabant: differenze tra le versioni

Riga 23:
 
== Lo sviluppo ==
Alla fine della [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia]], il [[partito]] sovietico si rese conto di quanto fosse diventata gruande la santa madre Russia: dalla [[Kamchatka]] all'[[Andokazzostan]], dalla [[Groenlandia]] fino all' [[Emilia Romagna]], senza contare il [[Marte|pianeta comunista]] per antonomasia. Non era più possibile spostarsi con i mezzi usati fino ad allora<ref> i piedi </ref>; per mostrare agli avidi [[Stati Uniti d'America|capitalisti senz'anima]] il progresso sovietico, serviva qualcosa di sensazionale. La ferrovia era stata scartata, visto che con la fine del [[fascismo]] {{citnec|i treni non arrivavano più in orario}}, l'aereo era parso la soluzione più efficace ma l'ente nazionale russodell'aviazione russa, in linea con le direttive del partito, <ref>( Da!)!!</ref> proibì il volo a tutti gli aerei che non fossero di marca russa; restando dispoibili solo i [[Tupolev]], potete già intuire il [[Cesso|successo]] del progetto. A [[Qualcuno|qualche genio]] venne in mente un' idea mai considerata fino ad allora: l'automobile. Con questo futuristico mezzo di trasporto, <ref>inventato solo 60 anni prima</ref> i [[Prode|prodi]] cittadini sovietici avrebbero {{s|creduto di}} potuto vivere con meno fatiche sul groppone. Inoltre, l'economia socialista si sarebbe potuta espandere nel mondo, esportando i prodotti russi più richiesti come grano, ferro, [[vodka]], [[Ak-47]], [[mafia]] russa, [[puttana|puttane]] e [[Bomba atomica|testate atomiche]] . <ref>Per la gioia di [[Al Qaeda]] ma un po' meno per [[Jack Bauer]] </ref>.
Venne creato quindi un team di [[Fancazzismo|ricerca e sviluppo]] automobilistico,con a capo [[Pino La Lavatrice]],avente il compito di {{s|copiare da qualcuno}} ideare ''l'auto del popolo'' <ref>Un nome originale eh? </ref> per il popolo sovietico.
 
0

contributi